Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Il film di ieri sera #2
 
Il film di ieri sera #2
08-03-2007 10:24
»
Scrivimi una canzone


Dovevo andare a vedere "La ricerca della felicità" purtroppo arrivato al cinema mi sono accorto che lo avevano tolto dalle sale :|
Visto l'orario ( 22:40 ) ho ripiegato sul film che mi ispirava di piu' (a dire il vero su uno dei due che mi faceva meno schifo ;) )
La scelta e' caduta su questo film.


Alex Fletcher è una pop star degli anni ’80 fuori moda. Ridotto a lavorare per un pubblico di nostalgici alle fiere e nei parchi di divertimento, gli si presenta un'occasione per un ritorno in grande stile quando la diva del momento Cora Corman lo invita a scrivere e registrare un duetto con lei. Ma c’è un problema: Alex non compone canzoni da anni, anzi, non ha mai scritto le parole di una canzone, e deve realizzare un successo in pochi giorni. A questo punto appare Sophie Fisher, l'incantevolmente bizzarra giardiniera di Alex, la cui abilità con le parole fa colpo sul cantautore in difficoltà.



La trama era al 95% quella che mi aspettavo (specialmente il risvolto finale :roll: ) , da cio' si evince che non brilli per quanto riguarda la storia (decisamente scontata per il genere di commedia).
Nonostante questo il film mi e' piaciuto molto, tenuto conto del genere; il fatto che i dialoghi siano spesso divertenti e che la storia (nonostante sia "leggera") decisamente fluida lo rende un film decisamente simpatico e godibile.
A parte una scena di pianto della Barrymore che le avrei fatto girare per quanto e' finta gli attori mi sono piaciuti nei loro ruoli...
La cosa pero' piu' bella del film e' l'inizio e la fine: il video anni '80 in cui compare un Hugh Grant pseudogiovane (molto molto truccato ;) ) che ricorda molte delle band di quegli anni ... (la parte "ridicola" dei loro video piu' che altro)



Il lato negativo e' che poiche' la canzone che Grant e Barrymore devono comporre viene fatta sentire nelle varie fasi della sua "nascita" per 3/4 del film alla fine ti resta per forza di cose in testa :asd: :look:

:D


:ciao:
User Mood mood: Mal di capa | Now Playing now playing: L'omino che dice: "Approfitto per fare gli auguri a tutte le donne :D"


Commento di ghily
08-03-2007 10:24
»
la canzone è impossibile che non ti rimanga in testa... io l'ho trovato carino come film, una commediola certo nulla di più, ma del tutto godibile. [URL=http://youtube.com/watch?v=S0A7dtdc-nU]http://youtube.com/watch?v=S0A7dtdc-nU[/URL]

Commento di Alf
08-03-2007 10:24
»
Beh poi a me piace molto di piu' la voce di Drew Barrymore quando canta rispetto a Haley Bennet :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate