Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Il film di ieri sera #1
 
Il film di ieri sera #1
01-02-2007 00:29
»
Casinò Royale


Bello. :D
Anche se sono appassionato di JB e quindi sono un po' di parte ;)

Devo dire che la cosa che stona abbastanza e' il fatto che sia il "prequel" delle avventura di 007 ma sia ambientato ai giorni nostri ... :|

Bah non so ...
Un po' lungo devo dire, si sente molto la parte finale dopo la sua liberazione ; secondo me non era cosi' indispensabile ... MAH :D

Un vero peccato che non ci fosse Q con i suoi marchingegni :D


Comunque BELLO :D


User Mood mood: tattarattatttttaaaa tattatttarattatttaaaa tataatataaaataaaaaa :D | Now Playing now playing: L'omino che dice: "Sono Bond, James Bond..."


Commento di Serpico
01-02-2007 00:29
»
Devo dire che la cosa che stona abbastanza e' il fatto che sia il "prequel" delle avventura di 007 ma sia ambientato ai giorni nostri è quello che ho pensato anch'io. hai letto l'entry sul mio blog? anche a me è piaciuto :approved:

Commento di Alf
01-02-2007 00:29
»
No ora la leggo. Non volevo rischiare di leggere qualche spoiler :D Cmq ti ho anche commentato :D Aggiungo anche qui che secondo me i Broccoli (la famiglia che da sempre ha prodotto i film di JB) poteva evitarselo questo episodio. Proprio perche' stona ambientato ai giorni nostri (a sto punto potevano fare un bel lavoro ambientandolo negli anni '60) aveva piu' senso. Tanto, come ho gia' detto nel blog di Serpico, il primo romanzo di Ian Fleming lo avevano gia' girato con Peter Seller e Woody Allen (anche se si trattava piu' di una commedia), quindi come storia non mancava... (anche se non ricordo se JB era un novellino oppure avevano glissato su questo)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate