Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Il libro della settimana #4
 
Il libro della settimana #4
31-01-2007 09:02
»
Il barone sanguinario [Kim Newman][Fanucci]
In un mondo tanto antico quanto sconosciuto, con la Grande Guerra a fare da sfondo, gli studi e gli esperimenti scientifici di alcuni collaboratori del Graf Von Dracula conoscono i loro primi frutti: hanno infatti preso vita creature invincibili, vampiri mutaforma in grado di trasformarsi con la sola forza di volontà in vere e proprie armi da guerra. Esse possono rappresentare la carta vincente di un conflitto di proporzioni epiche, in cui gli umani tentano di diventare non-morti, mentre i non-morti lottano per ottenere la vita eterna. Un poeta, Edgar Allan Poe, ha il compito di scrivere le gesta e la bibliografia di un grande eroe, il Barone Rosso Von Richthofen, il cui padre-di-tenebra è lo stesso Dracula, grande regista di questa guerra mondiale. Sullo sfondo la figura di Charles Beauregard, da anni al servizio del Club Diogene, appare come l'ultimo esempio di onestà e rettitudine in un mondo di nosferatu pronti a tutto pur di placare il loro bisogno di sete di sangue.
Questo e' il seguito di Anno Dracula.
Come nel precedente romanzo Newman mischia fantasia e storia.
Tra i vampiri e i "caldi" sono presenti innumerevoli personaggi storici famosi e anche molti personaggi protagonisti di vari romanzi e film (per lo piu' horror).

In pratica questo storia e' sia una storia di realta' alternativa della prima guerra mondiale che una storia di vampiri.
Per alcuni aspetti mi ricorda la saga di Turtledove dell'invasione anche se li' si parlava di seconda guerra mondiale e di alieni.

Il romanzo mi e' piaciuto molto, quello che mi ha lasciato un po' basito e' il fatto che Poe parli di una guerra che il primo conflitto mondiale gli ricordava: la guerra di seccessione americana.
Il mio essere basito semplicemente e' derivato dell'essersi reso conto che in effetti una persona molto longeva avrebbe potuto vedere entrambe le guerre, che si sono disputate "solo" a mezzo secolo di distanza...

:ciao:


User Mood mood: Disturbo del sonno ... | Now Playing now playing: L'omino che dice: "Per favore cambia genere ..."


Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate