 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Alf's journal ~ Il libro della settimana #1 |
|
|
» |
Iniziamo il 2007

Il primo e' un libro di racconti che mi e' stato regalato piu' o meno l'anno scorso (settimana piu' settimana meno).
Crimini [Autori Vari][Einaudi]
Il delitto, l'innocenza, la colpa.
Nove grandi storie inedite dai migliori narratori italiani.
Una antologia memorabile, le olimpiadi del noir.
Niccolò Ammaniti insegue, alle costole di un chirurgo plastico dalle strane abitudini, Il mio tesoro, in una scatenata, demenziale caccia per le strade di Roma. Andrea Camilleri mette in scena una storia d'amore finita troppo presto, e con Troppe coincidenze. Massimo Carlotto ci fa sentire quanto lontano può portare, nel cuore di un poliziotto, la Morte di un confidente. Nel sottobosco milanese di Sandrone Dazieri comici e assassini in gara cercano tutti L'ultima battuta. Diego De Silva ci porta a Napoli: chi si nasconde nel Covo di Teresa? Giancarlo De Cataldo dipinge una favola nera, con italiani pessimi ed extracomunitari inconsueti intorno al Bambino rapito dalla Befana. Un brivido molto lungo percorre la schiena, quando scopriamo chi è davvero il misterioso Ospite d'onore di Giorgio Faletti. Forse non farà carriera il commissario Curreli ostinandosi a cercare Quello che manca, di Marcello Fois. E forse era meglio non avere sentito Il terzo sparo, per la bella poliziotta complessata presa nell'intrigo di Carlo Lucarelli. Ma cosí è la vita. Anzi, il noir.
AUTORI:
Niccolò Ammaniti, Andrea Camilleri, Massimo Carlotto, Sandrone Dazieri, Diego De Silva, Giancarlo De Cataldo, Giorgio Faletti, Marcello Fois, Carlo Lucarelli, Antonio Manzini
Tranne forse il primo racconto di Ammaniti, che non mi e' piaciuto molto e quello di Faletti che ha un finale che non mi piace molto (diventa un po' troppo "fantastico" ), ho trovato questa raccolta decisamente carina .
Stili di scrittura totalmente diversi e cosi' anche storie diverse.
L'unico neo e' quello di tutti i racconti, un po' troppo brevi. Quando ti "avvezioni" a uno o piu' personaggi il racconto e' gia' finito 

E' questo e' il primo libro dell'anno.
P.S.
Visto Se' che l'ho letto prima che passasse un anno 
|
|
mood:
Ronf | now playing: L'omino che dice: "Beh potevi leggerlo un po' prima no ?" |
Commento di kokorina |
12-01-2007 10:06 |
|
» |
allora no ammaniti?
io di solito li adoro i suoi romanzi/racconti... |
|
Commento di Alf |
12-01-2007 10:06 |
|
» |
Si' ricordo che li adori. ;)
Prima o poi ne prendo uno come mi avevi consigliato.
Non e' che "condanno" uno scrittore solo per un suo racconto ;)
La trama (piu' che altro dove e' andato a parare) di quello di Faletti manco mi e' piaciuta, pero' "Io uccido" l'ho trovato bello.
|
|
Commento di ideafix |
12-01-2007 10:06 |
|
» |
Io adoro Ammaniti :D ,questo libro non l'ho letto , anche se aspetta da un pò sul comodino (con un altra mezza dozzina di libri!) , diciamo che l'uni ha davvero ridotto il mio tempo per leggere narrativa :(
|
|
|
|
|
|