Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Life : Halloween?
 
Life : Halloween?
17-10-2006 10:50
»
Premessa: non mi piace Halloween, stupida e inutile festa importata dagli States e inglobata nelle nostre feste per gretti motivi commerciali. Non mi piace festeggiare già in generale, preferisco cose tranquille, e meno ancora mi piace festeggiare qualcosa che non sento.

"Eh, ma è per divertirsi!", mi dicono alcuni.
NO! Io non mi diverto, quindi non festeggio. Punto.
Scassamaroni come sempre. ;)

Detto questo... :P

Mi piace informarmi sulle cose, e sono andato a cercare le origini della festa qua e là scoprendo che risalgono nientepopòdimenochètuttoattaccato al 2300 a.C., quando i Celti festeggiavano lo Samhain, l'inverno, che in Irlanda era chiamata Fleadh nan Mairbh, Festa dei Morti, festeggiata come il periodo più magico dell'anno, il giorno che non esisteva, in cui i morti potevano tornare coi vivi nei luoghi dove erano vissuti.

Il Cristianesimo poi inglobò, come con altre feste pagane (Natale, ad esempio; i regali ad esempio sono un ricettacolo dei Sigillaria festeggiati il 20 dicembre in epoca romana), anche la Fleadh nan Mairbh nel giorno di Ognissanti; fu infatti papa Bonifacio IV che la istituì, sovrapponendola il 13 maggio 610 al festeggiamento per il Samhain e facendo festeggiare in 31 ottobre i cristiani morti per la fede.

Più tardi la festa del 1 novembre divenne Hallowmas (messa in onore dei santi) nei paesi di lingua anglosassone, la vigila All Hallows Eve che mutò poi, con l'uso, in Halloween.

Negli States era di moda, durante il periodo vittoriano, organizzare feste e Halloween venne ancora modificata, eliminando i collegamenti macabri e ampliando la parte scherzosa.

Da qui al consumismo il passo fu breve, e le aziende iniziarono già ad inizio secolo a produrre scherzi e simili.

E dopo circa 4000 anni dai festeggiamenti dello Samhain la festa è stata reintrodotta in Europa (anche se in Inghilterra ancora si festeggiava) e venduta alla grande pure in Italia.

Un bel rito druidico ci vorrebbe, altrochè Halloween! :asd:

User Mood mood: ... | Now Playing now playing: ...


Commento di Alf
17-10-2006 10:50
»
La cosa triste di Halloween, qui, e' che i negozianti la sfruttano per rivendere la roba di carnevale che e' rimasta ... :|

Commento di yoruno
17-10-2006 10:50
»
E la cosa ancora più triste è che riescono pure a venderla!

Commento di Pupino
17-10-2006 10:50
»
:saw: :saw: :saw:

Commento di yoruno
17-10-2006 10:50
»
Pupino, sciò! :P :P Sennò ti sacrifico sotto un dolmen! :twisted: :asd:

Commento di Pupino
17-10-2006 10:50
»
Nessuno che mi vuole.... :(

Commento di yoruno
17-10-2006 10:50
»
:P :P :P Ps.: a parte gli scehrzi, tutto bene? :)

Commento di Pupino
17-10-2006 10:50
»
Tutto in regola ragazzo! :D

Commento di BlackJack
17-10-2006 10:50
»
il 31 ottobre è il mio compleanno, non halloween ;)

Commento di Gracie
17-10-2006 10:50
»
Uh davvero Req? Ecco perchè sei il mio [i]zuccone[/i] preferito! :smack: :D

Commento di BlackJack
17-10-2006 10:50
»
non sono req, sono BlackJack ;)

Commento di yoruno
17-10-2006 10:50
»
Le reincarnazioni non contano :P @Pupino: Ottimo! :D La smart sta ancora bene? (ce l'hai ancora?)

Commento di Barone
17-10-2006 10:50
»
Anche il mio amico req compie gli anni il 31 ottobre...incredibile!!

Commento di Joda
17-10-2006 10:50
»
@Alf : scusa, io come yoruno, non la condivido... ma comunque è come se fosse carnevale, dato che alla fine tutti si mascherano come a carnevale.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate