![Homepage](http://www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ bat-erika's journal ~ La piantina sulla mia scrivania... -parte seconda- |
|
|
» |
Non è nata, come era prevedibile.
Son tornata e ancora c'era il vasetto di terra nera...
Adesso, come avevo promesso, le ho messo affianco un'amica. È un pò più grande, una palma. Quello di prima era quadrifoglio ed avrebbe dovuto portarmi fortuna.
Non ha funzionato molto però.
Ho piantato anche a casa ieri sera in effetti, basilico salvia prezzemolo e rosmarino. Poi Yvette mi ha detto che non ci si deve nemmeno avvicinare alle piante quando si hanno le mestruazioni, e io, beh, insomma, avevo appena dato il benvenuto alle rompipalle.
Ma ai detti popolari non ho mai creduto molto, credo di più al mio pollice nero.
Comunque adesso ci sono due vasetti, e mi mettono allegria, magari tra un mese saranno due vasetti di terra che mi metteranno tristezza, magari no, ci sarà una piccola palma e terra secca, o visto che sognare non costa nulla.... magari nasceranno una palma e un quadrifoglio, che si sa, un buon esempio fa più di mille cure...
Non so. Per il momento le innaffio, ma temo sia il freddo atroce che c'è dentro qui a bloccare la crescita. Domani ci metto su il cellophan, che tenga caldo e umido. Magari col caldo nascono.
Però almeno questo l'ho potuto fare... La piantina sulla mia scrivania non è più sola.
E io son felice. |
|
mood:
serena | now playing: / |
Commento di Terrytop |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
non e' proprio periodo adatto per seminare, anche se di piante di appartamento non ne so molto ...
comunque se ti puo' essere utile, normalmente si semina che il terreno e' sui 10-12° |
|
Commento di Gracie |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
Mia nonna, tutte le volte che vado sul suo balcone a raccogliere salvia e rosmarino, mi segue come un cane mastino chiedendomi se sono in periodo di ciclo e si ostina a sostenere che la piantuzza di salvia che le è morta un paio di anni fa sia stata stroncata per via delle mie mestruazioni! :ueee: |
|
Commento di Alf |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
:sbonk:
Pensa che il mio girasole ancora non e' sbocciato ... :roll:
Ormai e' alta 65cm e sta cazzo di pianta continua a crescere ma di cacciare il fiore non ne parla ...
|
|
Commento di bat-erika |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
a milano non c'è sole alf..... :| |
|
Commento di Gracie |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
Non disperare...il mio di girasole ci ha messo un anno e prima di cacciare il fiore è diventato alto un metro! :( |
|
Commento di Alf |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
@erika
La mattina c'e' un po' di sole altrimenti col cazzo che cresceva ...
@Gracie
Ah che bello :O |
|
Commento di Terrytop |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
alf, cosi' su due piedi, magari semplicemente concimi troppo con qualcosa e troppo poco con qualcos'altro (intendendo macroelementi che favoriscono crescita verde o fioritura ) |
|
Commento di bat-erika |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
alf, quello di milano non è sole. È 'na palla che 'sta in cielo. |
|
Commento di Alf |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
@Terry
Boh puo' essere ... ma probabilmente deve crescere un bel po' prima di fiorire e non ho concimato quel vaso ... :D
@erika
Si' si' certo :roll: qui c'e' l'altra faccia del sole forse ... |
|
Commento di sonica |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
Io ho piantato in primavera girasoli nani e gerbere sul balcone. I girasoli sono ventuti su in frettissima e tra i tanti ne è venuto su uno gigante che ora se ne sta tutto chino sotto il peso del suo testone.
Mentre le gerbere coi loro smini minuscoli hanno fatto quasi tutte una brutta fine, tranne una. Che finalmente ha deciso di dare segni di vita e sta lavorando di gambo e foglie per ora... Non vedo l'ora di vedere di quale colore sia. Mmm... ora che ci penso sì, questa sorpresa è piacevole. Se mai avrò figli non vorrò sapere in antiipo di colore saranno.
+ Il pollice nero è un'immagine bellissima. |
|
Commento di Alf |
05-09-2006 13:54 |
|
» |
Beh a me erano nati 13 girasoli, 5 nasturzi e 9 piselli odorosi ... :|
Sono tutti morti tranne un nasturzio (agonizzante) e il girasole di cui sopra.
La differenza ? Il girasole era l'unico sulla finestra in cucina gli altri erano sul balcone ...
Cazzo non e' adatto alla vita quel posto :sighsob:
[IMG]http://www.retrorock-it.com/Blackthumb/Images/thumb.gif[/IMG] |
|
|
|
|
|