 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Il pianeta della bellezza |
|
|
» |
Il pianeta della bellezza
Una volta visitai il pianeta della bellezza.
E’ abitato da una razza straordinaria di molluschi, i Douloi. Nascono
da pozze color vermiglio, e all’inizio appaiono come una pallina
informe mossa da peduncoli. In pochi mesi però sono pronti per
riprodursi: si ritrovano in gruppi enormi, e battendo tutti assieme il
peduncolo centrale producono un ritmo che propizia gli accoppiamenti.
I Douloi devono descrivere, in poesie e versi, la forma che hanno
ereditato dai genitori. Ascoltando le forme degli altri, essi non
devono scegliere limitandosi ad apprezzare l'altrui forma, ma devono
anche sforzarsi di immaginare il risultato dell’unione delle rispettive
forme. Non sempre infatti l’unione di due individui stupendi genera
un figlio altrettanto bello.
Il periodo degli amori, ha un termine fisiologico uguale per tutti:
quando scatta, tutti i Douloi contemporaneamente si trasformano.
La loro massa informe diventa una concrezione calcarea, una statua.
Finalmente la loro vera forma si manifesta: è una visione
meravigliosa: i Douloi sono le creature più belle del creato, e ogni
generazione migliora quella precedente. Hanno forme curve, di
spirale, di ellisse, geometrie dai colori più incredibili, oppure sono
raffigurazioni arcane, di creature oniriche e perfette.
Tutti i Douloi, anche quelli che non sono riusciti ad accoppiarsi, si
trasformano in statue. Qui accade la cosa più triste della loro
esistenza: le statue dei Douloi celibi, o delle coppie la cui unione non
sia gradevole da vedere, si sgretolano e tornano polvere. In quel
preciso momento le coppie migliori generano nuove creature, e la
loro statua rimane nei millenni ad abbellire la superficie del pianeta e
ad istruire nuove generazioni sulla direzione giusta per la
perfezione.
Ma i Douloi dentro le statue sono tutti morti, e i nuovi nati
non bramano altro che di trasformarsi in un nuovo sepolcro.
“Pianeta della bellezza” è infatti solo uno dei suoi nomi:
l’altro, più diffuso, è “pianeta cimitero”.
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Alf |
26-08-2006 10:04 |
|
» |
Una razza votata a una veloce estinzione pero' ... :\ |
|
Commento di jena.79 |
26-08-2006 10:04 |
|
» |
Biologicamente parlando, non ci ho capito un cazzo. |
|
Commento di cato |
26-08-2006 10:04 |
|
» |
interessante, ma nascono da cosa se poi muoiono tutti?
|
|
Commento di fdecollibus |
26-08-2006 10:04 |
|
» |
non muoiono tutti: solo i celibi e i non belli. E poi ogni coppia fa più figli (era ambiguo prima adesso ho corretto). Sul lungo periodo la popolazione rimane più o meno costante.... |
|
Commento di Alf |
26-08-2006 10:04 |
|
» |
[quote]
era ambiguo prima adesso ho corretto
[/quote]
Ambiguo un piffero ;)
Avevi detto che facevano UN SOLO figlio e dopo l'unione diventavano statue.
I celibi e quelli le cui unioni non erano fighe si sgretolavano :)
La popolazione prima si dimezzava a ogni accoppiamento (che come da te detto avveniva dopo poco dalla loro nascita ;) ) |
|
Commento di Alf |
26-08-2006 10:04 |
|
» |
Hai cambiato anche la storia del pianeta "servitu'" ...
In effetti aveva senso solo riguardo al loro nome ... :) |
|
Commento di fdecollibus sloggato (non registrato) |
26-08-2006 10:04 |
|
» |
beh, si cerca sempre di migliorare, no?
(riesce raramente, ma ci si prova :)) |
|
Commento di Alf |
26-08-2006 10:04 |
|
» |
[quote]beh, si cerca sempre di migliorare, no?[/quote]
Si' avevo solo notato la cosa ;) |
|
|
|
|
|