Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Una fortuna inattesa
 
Una fortuna inattesa
10-08-2006 20:29
»
Una fortuna inattesa

Il contadino Arioldo zappava la terra come tutti i suoi avi prima di lui,
in una lontana contrada del ducato di Spoleto, talmente remota che i
cambiamenti sembravano non arrivarvi mai.Si asciugò la fronte.
Aveva un pezzetto di terra, una capanna di fango, una moglie molto
robusta, un figlio maschio sano, e una figlia con i suoi stessi occhi:
era tutto quello che desiderava.

Tirò un altro colpo di zappa, ma arrivò un rumore sordo. Chinandosi,
si accorse di aver colpito come uno strano sasso: era uno scheletro.
Indossava una pezzo di ruggine istoriato con figure di creature metà
uomini metà cavalli. Lì accanto trovò una grande borsa di cuoio,
dentro tante vecchie monete con una testa sopra o e scritte che
Arioldo non sapeva di certo leggere.

Ma tra i talenti del contadino, c’è sempre quello di riconoscere l’oro, e
si trattava di una vera fortuna! Raccolta la borsa , Arioldo si
incamminà verso casa. Quei soldi erano una vera fortuna inattesa! E
per metà viaggio fantasticò di acquistare nuovi terreni, una casa più
grande, nuovi attrezzi da lavoro, e del bestiame magari…

Ormai erano ricchi!

Ma il maschio, chissà se avrebbe più continuato a coltivare la
terra di famiglia. Forse quel figlio tanto amato avrebbe preteso che
gli si comprassero le armi, e sarebbe partito per il mondo a cercare
fortuna come cavaliere, chissà dove, sempre esposto a gravissimi
pericoli. Forse sarebbe morto in terre lontane, e Arioldo non lo
sarebbe mai venuto a sapere!


E chissà cosa si sarebbe messa in testa sua figlia, poi! Con una dote
adequata, avrebbe sicuramente rotto il fidanzamento con
Dagoberto, lo sdentato figlio del fattore Malprando, e avrebbe
preteso di sposare un ricco, se non addirittura un nobile! E chissà
con quanta sufficienza il contadino arricchito sarebbe stato trattato
dai consuoceri! Già si immaginava la scena.

Per non parlare poi della moglie! Neanche voleva immaginare a quali
lussi assurdi si sarebbe abbandonata! Avrebbe comprato vesti di
seta broccata e gioielli grandi come zucchine! Ricchezze da
nascondere ai ladri e continue fonti di preoccupazioni! E forse la
moglie avrebbe anche preteso di trasferire la famiglia in città,
passando tutto il giorno a oziare con le altre donne sfaccendate! E
non avrebbe mai più cucinato la zuppa di cavolo a colazione, pranzo
e cena, come adesso.

Ad Arioldo piaceva così tanto, la zuppa di cavolo.

Lì vicino scorreva il fiume. Arioldo rimase qualche secondo a guardare
il riflesso del tramonto sull’acqua ,poi gettò la borsa nel fiume e
tornò alla sua capanna.

User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Bosie (non registrato)
10-08-2006 20:29
»
Ha fatto bene.. ha guadagnato di più a buttare via quelle monete che neppure a tenerle per sè.. perchè con quel tesoro insperato ha acquistato consapevolezza del valore di ciò che già possiede, ed è una cosa che non ha prezzo e per la quale non occorrono monete. mi piace come scrivi ma la curiosità mi spinge a chiederti: avresti fatto lo stesso, tu?

Commento di fdecollibus
10-08-2006 20:29
»
Io non ho idea di cosa avrei fatto. Però posso dirti che Arioldo ha fatto esattamente così ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate