Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ DeepBlue's journal ~ ebay
 
ebay
14-07-2006 09:13
»
Ho ritirato in posta il mio primo acquisto su ebay :D

Direttamente da Honk Hong, mi è stato consegnato il mio lettorino mp3 da 1GB con radio FM e registratore vocale :D

Unico neo: nonostante sul pacco ci fosse marcato "GIFT", mi hanno fatto pagare 5 euro di dogana :sbonk:

Vabbeh, non importa! :D

E 'sta sera, Torino!
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Simbios
14-07-2006 09:13
»
sei fortunato che non te l'hanno fermato in dogana. Hai commesso un reato.

Commento di cato
14-07-2006 09:13
»
sei fortunato che quelli alla dogana non si sono inventati il prezzo dell'oggetto. è da un mese che aspetto un rimborso da 78€ sti fessi mi hanno calcolato un iva partendo da 300€ su un oggetto che ne vale 20... ps Simbios in dogana c'e' una franchigia di 45€ sotto la quale non si paga l'iva ma solo i 5€ per lo sdoganamento.

Commento di DeepBlue
14-07-2006 09:13
»
> Hai commesso un reato. la dogana l'ho pagata. Dov'è il reato? Tieni conto che, al di là di quello che c'era scritto sul pacchetto, comprese le spese di spedizione, il tutto mi è costato meno di 30 euro ;) [sto editando]

Commento di DeepBlue
14-07-2006 09:13
»
Nonostante chi mi ha spedito il pacco abbia fatto il furbetto (con la scritta gift), non è molto chiaro se i 5.50 euro di dogana sono da pagare. O meglio: è più questione di fortuna, visto che per valori inferiori ai 50 $ non si dovrebbe pagare nulla. Peccato che poi ci siano leggi comunitarie che dicono che bisogna pagare il dazio se la merce è stata acquistata e addirittura, l'ammontare del dazio è determinato non solo dal valore del bene, ma anche da una [b]stima[/b] del costo dell'imballaggio e della spedizione! E' tutto scritto [url=http://www.agenziadogane.it/italiano/dcagp/circolari_2004/c_2004_22d.pdf]QUI[/url] (pag 5). Leggendo in giro, va un po' a fortuna: non sempre la dogana applica i dazi... Insomma, nessun reato come vedi ;)

Commento di JaM
14-07-2006 09:13
»
i 5.50 eruo sono la tariffa fissa dello sdoganamento.... si paga per qualsiasi cosa, anche per un pacco che vale 2 euro... L'iva non te l'han messa

Commento di Simbios
14-07-2006 09:13
»
di che marca è il lettore?

Commento di DeepBlue
14-07-2006 09:13
»
nessuna marca, completamente sbrandizzato

Commento di Pupino
14-07-2006 09:13
»
dai SIMBIOS stai zitto che hai toppato! :D

Commento di Simbios
14-07-2006 09:13
»
1)sei a conoscenza Deepblue che in Europa vige la normativa obbligatoria che tutti i venditori di oggetti tecnologici debbano fornire la garanzia di due anni? 2) se non sai l'azienda che l'ha prodotto come fai a sapere chi l'ha fatto e se son state rispettate tutte le normative? Hai acquistato un prodotto completamente illegale,e come sai la repsonsabilità e sia di chi vende e sia di compra. CONOSCI L'INCAUTO ACQUISTO?questo è il minimo per cui potrebbero incolparti....

Commento di Simbios
14-07-2006 09:13
»
Pupino torna a giocare a rimpattino per casa inseguendo scarafaggi.qui stiamo parlando di cose un po piu serie;)

Commento di Pupino
14-07-2006 09:13
»
come si gioca a rimpattino? :help:

Commento di Simbios
14-07-2006 09:13
»
fai com.dig e non sai usare google? buono http://www.demauroparavia.it/95920

Commento di DeepBlue
14-07-2006 09:13
»
SIMBIOS, della garanzia (che vale appunto per i produttori europei, non quelli cinesi) me ne può fregar di meno. Se si spacca finisce nel pattume. Incauto acquisto?? Cosa dovrebbe farmi pensare che l'articolo che ho comprato fa parte di merce rubata (visto che l'incauto acquisto parla di merce di [i]dubbia provenienza[/i])? L'ho pagato poco, ma bisogna considerare che ho scavalcato tutti i costi di importazione e i balzelli che ci avrebbero aggiunto i venditori europei, senza considerare che non è di marca e che arriva da un Paese che produce elettronica a costo 0. Tanto per fare un esempio, 3 anni fa una mia amica fece un viaggio in Cina e tornò a casa con una fotocamera digitale che aveva caratteristiche che qui non erano ancora arrivate. La pagò un prezzo MOLTO inferiore a quello che costavano prodotti quasi equivalenti qui in Italia. Capisco che mi vorresti fuori dalle palle, ma cercare di farmi arrestare a tutti i costi non è carino :D

Commento di Simbios
14-07-2006 09:13
»
non discuto che si facciano ottimi affari in Cina e in Oriente in generale.Anche io ho acquistato là (non tramite Ebay) e si fanno sicuramente buoni acquisti. ti garantisco però che l'incauto acquisto vale nel tuo caso(come valeva nel mio).tu stesso citi la dubbia provenienza...e penso che ciò che hai acquistato è molto dubbio :asd:. Non ti vorrei mai in gabbio,finchè si scherza bene ma non di più:)

Commento di Barone
14-07-2006 09:13
»
simbios ti devo moderare? ;) :asd:

Commento di DeepBlue
14-07-2006 09:13
»
e vabbeh, invocherò l'infermità mentale :D

Commento di Simbios
14-07-2006 09:13
»
@Deepblue:si per quella non penso ci siano problemi:asd: @Barone:Crumiro,ti tiro un bilanciere da 31312312313 kg

Commento di JaM
14-07-2006 09:13
»
Mah, io per quanto riguarda il modellismo, acquisto costantemente dall'oriente sia tramite ebay che su siti di venditori ufficiali... e in entrambi i casi risparmio sempre tantissimo rispetto ai prezzi che le stesse cose hanno in italia (contando anche spese di spedizione e eventuali dazi doganali) :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate