Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Un futuro
 
Un futuro
07-07-2006 17:37
»
Oggi quella che fino a ieri era solo un´idea lontana di trasloco, é divenuta realtá.
Nella mia vita ho vissuto in 8 case diverse, di cui 2 con la famiglia, le altre da sola o in condivisione.
Ora sono un po´stanchina...

Insomma vorrei avere una casetta che sia mia almeno per una 20ina d´anni dove tenere le mie cose, senza doverle spostare continuamente...
Peccato che il mio futuro attualmente sia troppo incerto per poter definire il dove il come e soprattutto il quanto di una simile ipotesi.

Quindi, ora come prima cosa abbisognerei di un futuro. Visto che la Feranza a forza di scottarsi tette e panza, ancora non me l´ha procurato (e sí che doveva essere il mio regalo di laurea... :roll: :D ), mi toccherá arrangiarmi.

Le prospettive easy:

Milano, ovviamente. Bonus: moroso e amici; Malus: affitti e stipendi inumani (ed inconciliabili fra loro)

Monaco di Baviera. Bonus: il tedesco, conosco la cittá, ho giá amici lí, é relativamente vicino. Malus: é in Germania...

Nizza. Bonus: l´alloggio, conosco giá la cittá, é relativamente vicino; Malus: il francese, i francesi.

Le prospettive media difficoltá:

Londra/Oxford. Bonus: la lingua. Malus: la distanza.

Dublino. Bonus: la lingua, le conoscenze giá sul posto. Malus: la distanza.

Berlino. Bonus: il tedesco, gli amici, l´eventuale ospitata. Malus: la distanza.

Le prospettive hard:

La Cina. Bonus: se te la cavi lí te la cavi ovunque..., la lingua; Malus: tutto il resto.

Il Giappone. Bonus: la lingua, i manga e la risotteria; Malus: tutto il resto.

L´Australia. Bonus: la lingua, il mare e i canguri (e i surfisti... :sbav: ); Malus: tutto il resto.


A tali prospettive vanno ad intersecarsi alcuni intenti:

- l´iscrizione ad una seconda laurea in Mediazione Linguistica e Culturale alla Statale di Milano

- La prospettiva, remotissima ma non impossibile della Deutsche Journalistenschule di Monaco...


Indi..... che fare? :look:


User Mood mood: oggi veramente un disastro... | Now Playing now playing: (none)


Commento di erdottore
07-07-2006 17:37
»
fuggi finchè sei in tempo... vai in australia....

Commento di DeepBlue
07-07-2006 17:37
»
Ti stabilisci a Milano, dove cominci a lavorare per un'importantissima multinazionale estera (non HP :D) che periodicamente ti manda in giro per il mondo a seguire congressi, fiere e a partecipare a meeting di lavoro con i colleghi indigeni. Tu gli procacci gli affari, loro ti riempiono di quattrini. Direi che è la soluzione ideale, no? :D

Commento di kintaro
07-07-2006 17:37
»
Ti trovi un miliardario e mentre lui fa i soldi tu viaggi! io ci sto pensando da tempo! :asd: Ma lo sai che anch'io sto pensando a Mediazione Linguistica? :)

Commento di Juventina
07-07-2006 17:37
»
che corsi ci sono a Mediazione Linguistica?

Commento di Jorda
07-07-2006 17:37
»
Kintaro: la storia del miliardario sarebbe la migliore, non c´é che dire... (vero Gracie?) Peccato che voglia troppo bene al mio Cosino: peró spingo sempre perché si metta d´impegno e guadagni miliardi... Pare peró non essere troppo dell´idea :look:

Commento di Jorda
07-07-2006 17:37
»
(cmq mediazione linguistica é mia :evil: ci sono solo 500 posti, quindi voi fate le brave e continuate a fare informatica che é cosí stimolante! :D ) [Juventina, i corsi principali sono quelli di lingua e di cultura, devi sceglierti due lingue e di queste e della relativa cultura devi dare 3 annualitá, poi corsi di economia, diritto internazionale, sociologia antropologia etc...]

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate