.dsy:it. ~ cato's journal ~ Lo scarabeo stercorario |
|
|
» |
è un coleottero coprofago, cioè si nutre di escrementi. Il corpo è diviso in capo, torace e addome. Quest'ultimo è provvisto di due paia di zampe ricoperte di setole robuste che consentono di spostarsi agevolmente sui terreni sabbiosi, e anche di alcune spine che servono a fare presa sui terreni compatti. Gli occhi composti sono ben sviluppati. Sul capo sono presenti le antenne. Il corpo è di colore nero - bruno.è attivo nelle ore più calde. Grazie all'odorato va alla ricerca di sterco, che raccoglie formando una pallina che viene arrotondata con la parte anteriore del corpo dell'insetto. La pallina viene poi fatta rotolare con le zampe posteriori fino all'imboccatura della tana, dove poi viene consumata dall'insetto. La femmina depone l'uovo nella sommità della palla di sterco, dopo averla arricchita di enzimi digestivi: in tal modo la larva, alla nascita, troverà il cibo che le consentirà di svilupparsi all'interno della pallina. Lo sviluppo dell'insetto avviene in due anni. la coppia comincia a costruire il nido in autunno, scavando una galleria profonda fino a 50 centimetri. La femmina aggiunge alla galleria numerosi tunnel laterali e orizzontali, ognuno dei quali porta ad una camera, riempita con grandi quantità di escrementi e con un piccolo spazio per la deposizione dell'uovo.
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Gracie |
04-07-2006 16:47 |
|
» |
Che affascinante creatura :roll: |
|
Commento di cato |
04-07-2006 16:47 |
|
» |
ne conosco molti, che passano tutto il giorno a spingere la propria palletta di merda fino a casa. |
|
Commento di Gracie |
04-07-2006 16:47 |
|
» |
Ah, ma allora la tua era una metafora! :| |
|
Commento di kintaro |
04-07-2006 16:47 |
|
» |
Ma che cariiiiiiiino!!! :love: |
|
|
|
|