Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Economia della conoscenza 2: il popolo e i suoi corpi intermedi.
 
Economia della conoscenza 2: il popolo e i suoi corpi intermedi.
22-06-2006 11:30
»
Polibio distingueva l'oclocrazia, come dominio della massa intesa come feccia, dalla democrazia, come dominio del popolo.
Cosa distingue l'oklos, la moltitudine, dal demos, retto soggetto politico? L'oklos è la massa di indifferenziati, omogenea, gorgogliante come gorgoglia la lava nei crateri. Il demos invece è il popolo con tutti i suoi corpi intermedi quindi con le sue associazioni, le sue consorterie, i suoi gruppi di interesse comune, le famiglie, le religioni.
La società della rete offre la massima visibilità ed efficacia possibile a tutti i corpi intermedi del popolo, moltiplicandone il numero e creando una struttura sociale sempre più magliata e interconnessa.

La maggiore interconnessione aumenta il passaggio di informazione snellisce le gambe della democrazia, tonifica l'opinione pubblica. Decoagulando i grumi della disinformazione, spremendo il pus delle bugie "di stato", attingiamo finalmente a una nuova Salus Publica. Al momento in rete, tutti i pacchetti di dati circolano (fondamentalmente) in chiaro: pochissime comunicazioni sfuggono agli occhi di chi vuole vederci chiaro.

Il confine tra trasparenza e controllo può essere sottile, e dovrebbe essere costantemente vigilato dai cittadini e dai corpi sociali.

User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Bulma
22-06-2006 11:30
»
Due giorni fa, improvvisamente, mi è tornato in mente il termine oclocrazia. Oggi tu lo usi in un tuo post. Siamo chiaramente interconnessi :asd:

Commento di fdecollibus
22-06-2006 11:30
»
sai è un po' di tempo che rimugino alla differenza tra oklos e demos, tra massa di uguali, e il popolo con i suoi corpi intermedi.....

Commento di Rob (non registrato)
22-06-2006 11:30
»
Aristotele considera l'oclocrazia (letteralmente il governo della "feccia") come degenerazione della democrazia (il governo del "popolo").

Commento di bat-erika
22-06-2006 11:30
»
Grazie Rob per averci illuminato.... :lode: ..... ..... ..... ..... :|

Commento di Rob (non registrato)
22-06-2006 11:30
»
Sfotti????????

Commento di fdecollibus
22-06-2006 11:30
»
boooooooooooooooni :)

Commento di bat-erika
22-06-2006 11:30
»
Io sfottere? Nooooooooooooo :|

Commento di Rob (non registrato)
22-06-2006 11:30
»
Ehm, ero ironico...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate