 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Jorda's journal ~ E adesso? |
|
|
» |
E' uscita la fatidica data.
E non so darmi pace. Ormai sono assuefatta alla mia vita da universitaria fuori corso: cosa c'è dopo??
Sola di fronte alle mie colonne d'Ercole faccio davvero fatica a visionare la mia vita nella prospettiva anche solo dei prossimi 3 mesi.
E' tipo quando si va in pensione, credo.
Ma qualcuno mi può dire che cos'ha fatto dopo la laurea? Così, tanto per orientarmi un po'...  |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di DeepBlue |
10-06-2006 09:54 |
|
» |
> E' tipo quando si va in pensione, credo.
mmm....quindi ti danno anche la ciopolla con carillon? :D |
|
Commento di 0m4r |
10-06-2006 09:54 |
|
» |
bhe, potresti iniziare col fare la disoccupata per qualche mese... poi magari trovare un lavoro da McDonald o da Burgher King.... e chi lo sa, magari poi troverai anche un lavoro vero ;P
[size=1]stò scherzando è! Ti auguro di trovare fin da subito il lavoro migliore per te![/size] |
|
Commento di Bulma |
10-06-2006 09:54 |
|
» |
Guarda, ti posso dire cosa sto facendo io dopo la laurea: niente :D
Ci vuole un bel periodo di ozio :P |
|
Commento di Jorda |
10-06-2006 09:54 |
|
» |
Allora, andiamo con ordine:
Deep: non sarai perdonato se arriverai con la cipolla col carillon. :evil: :asd:
Om4r: purtroppo questo tipo di carriera é giá tutta dietro le mie spalle... Sono stata disoccupata per 8 mesi, ho giá esperienza come sguattera in un bar tavola calda ed ho anche giá trovato diversi lavori semi-veri (tutto in regola, full-time, ma diciamo... non esattamente nel mio ramo). Il non essere laureata mi consentiva di non dovermi mettere in modalitá supercompetizione per un lavoro davvero vero e nel mio ramo...
Bulma: purtroppo non me lo posso permettere :( sono vecchia e devo guadagnare... :(
Cmq il dilemma piú grosso al momento é: continuo a fare una seconda laurea a tempo perso o la smetto e basta? E nel caso che sí, quale??? e soprattutto dove?? (molte specializzazioni che mi interessano in Italia hanno costi proibitivi)
Vabbe´... ho ancora qualche settimana per entrare bene nella parte... |
|
Commento di Bulma |
10-06-2006 09:54 |
|
» |
Non ho ben capito una cosa: la seconda laurea è un'alternativa al lavoro oppure complementare? Mi pare che sia la seconda ipotesi, giusto? Deduco che per quanto riguarda l'ambito lavorativo sei già a posto? :) |
|
Commento di Jorda |
10-06-2006 09:54 |
|
» |
Sí la seconda laurea sarebbe complementare al lavoro. In realtá parto giá con l´esperienza di questi ultimi 6 anni, in cui ho lavorato e studiato assieme e so benissimo che la cosa - per me - é piuttosto difficile. Peró mi sembra di non avere abbstanza, se non faccio almeno una seconda laurea magistrale o un master. Anche perché non so bene cosa vorrei fare "da grande". Quanto all´ambito lavorativo, sto lavorando con un contratto a termine, facendo un lavoro che é ben lontano dalle mie aspettative e dai miei interessi. Sapevo fin da subito che sarebbe stato una soluzione temporanea appunto in attesa della laurea... |
|
Commento di Bulma |
10-06-2006 09:54 |
|
» |
Guarda, secondo me:
- se la seconda laurea la fai perché ti piace studiare, apprendere cose nuove, ecc., falla;
- se la fai per avere una carta in più ai colloqui di lavoro, non so se ne valga la pena. Ormai sembra che più sei qualificato, meno appetibile sei per le aziende.
Quindi ti direi: prenditi del tempo dopo la laurea, almeno una decina di giorni, in cui staccare da tutto e fare chiarezza. Io non sarei riuscita subito a prendere una decisione, perché la stanchezza accumulata per la laurea, le tensioni, ecc. mi annebbiavano la mente, mi impedivano di vedere le cose con serenità e obiettività. Poi comincia a cercare un lavoro, come dici tu, più vicino ai tuoi interessi. A seconda dei risultati che otterrai, potrai anche decidere se è davvero il caso di intraprendere una seconda laurea.
Opinione di una esterna :P |
|
Commento di Alf |
10-06-2006 09:54 |
|
» |
>Ormai sembra che più sei qualificato, meno appetibile sei per le aziende.
Calma ... questo vale per l'informatica ;)
La gente e' convinta che basta smanettare e che la laurea non dia maggiore conoscenza.
Avere una laurea in un'altra cosa e' diverso ... :) |
|
|
|
|
|