 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ bat-erika's journal ~ Ignorante |
|
|
» |
Che io faccia informatica per caso si è sempre saputo.
Che sia l'unica pifferaia magica che è riuscita a farsi assumere come programmatrice java, pur non avendo mai nemmeno letto un libro o una dispensina in merito, non avendo visto linea di codice prima, se non quelle prodotte da me medesima all'esame di programmazione I, sul foglio di carta quando ancora si faceva pascal pure è cosa nota....
ed allora ammetto l'ignoranza mia e chiedo consiglio...
chè io ci ho provato in tutti i modi ma proprio non ci riesco.
Spiego: ho bisogno di internet a casa. Non posso metterlo, chè dovrei mettere prima il telefono, e i tempi son eccessivi qui "alla" Spagna... ed allora di quando in quando, come ora se mi riesce, sfrutto la connessione di qualche vicino... Ignoro chi sia, ed è difficile scoprirlo... Allora ho pensato, se io a questo vicino mando un qualche messaggio, dicendogli ehi, magico amico, io mi vorrei connettere alla tua connessione, e sono anche disposta a pagartene la metà, se ti pare cosa carina contattami e accordiamoci.
Ma o sono incapace io ed il mio messaggino fantastico non gli è arrivato, o è incapace lui e non sa come rispondermi..... perchè qui la connessione c'è, poi se ne va, poi ritorna, poi se ne va..... e io così col cazzo che riesco a vedere le videolezioni.
Quindi chiedo: come faccio, io tapina, a mandarglielo questo messaggio? Esattamente qual'è il procedimento giusto?
Ah, Holylaw..... non mi sto atteggiando, ignorante, in materia lo sono davvero  |
|
mood:
in cerca di connessione | now playing: / |
Commento di fdecollibus |
25-05-2006 20:13 |
|
» |
potresti provare ad uscire con il computer e vedere dov'è più forte il segnale......
(si può fare, che dite?) |
|
Commento di Alf |
25-05-2006 20:13 |
|
» |
Gia' ... me la vedo a girare entrando nei palazzi per capire da dove arriva ... :asd:
Ma esattamente come hai mandato questo messaggino fantomatico ? |
|
Commento di johnnyd |
25-05-2006 20:13 |
|
» |
io ho scroccato per mesi la connessione wifi. da ignorante per dire contattami creavo due connessioni wifi con due portatili su una c'era scritto contattami_a e sull'altra gio@___.com XD |
|
Commento di Terrytop |
25-05-2006 20:13 |
|
» |
un netsend ? se non cripta la connessione probabilmente non tocca nemmeno gli ip ... inizia a sparare bottiglie nello spazio scrivendogli chi sei e una tua mail, magari prima o poi risponde
pero' tieni sempre conto del lato oscuro della cosa : magari e' uno che nemmeno concepisce il fatto che altra gente gli possa usar la connessione e, se riesci a parlarci, al posto che dirti si grazie ti dice fanculo e inizia a usare il wep... |
|
Commento di bat-erika |
25-05-2006 20:13 |
|
» |
ho provato con netsend, ma non sono sicura di aver scritto bene .... esattamente che gli devo scrivere... a me diceva 'na cosa del tipo devi scrivere netsend {|name| * | [/directory] | [users]} message ma mi sa che ho fatto qualche casino io, mettendo valori a muzzo.... con esattezza cosa devo scrivere? |
|
|
|
|
|