Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ caffè lungo
 
caffè lungo
06-05-2006 18:01
»
Io alle macchinette prendo sempre il caffè lungo.

Forse dura più, e ha un sapore strano. Piomba giù e le budella si attorcigliano, come un serpente che dorme. E' un atto di pacificazione intestinale, il caffè lungo.

Eppure lo prendono in pochi . In troppi non lo capiscono: o è caffè espresso, secco, come un colpo in testa, oppure è un lungo cappuccino per solluccherarmi e farmi venire la carie. Un luuuuungo colpo testa, a che serve?
Solo a morire lentamente.

Col caffè lungo riesco persino a praticare la venerabile arte della zuppetta. Ma il caffè è caldo, e più che inzupparsi, collassa a livello molecolare in una brodaglia calorica, la cui poltiglia invano tento di recuperare con il bastoncino per girare.

(esercizio dannoso, oltre che inutile).

Inoltre il caffè lungo, come tutti i mali, ha una genesi piuttosto faticosa. Si pone persino il problema di come ammazzare il tempo della preparazione. Ma quando arriva è lì, vanamente caldo, e tu ti godi l'impagabile soddisfazione di essere il solo pirla che prende il caffè lungo :D

(E comunque, R=K\t Log (n) . Forse)
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di cato
06-05-2006 18:01
»
io prendo solo il caffe lungo...piu' caffeina.

Commento di REQUIEM
06-05-2006 18:01
»
cato, mi sa che non hai capito cos'è il caffè lungo e perchè si chiama così ;);););)

Commento di JaM
06-05-2006 18:01
»
ha ragione cato.... ;)

Commento di REQUIEM
06-05-2006 18:01
»
no, a priori.

Commento di Beatrice (non registrato)
06-05-2006 18:01
»
In effetti... Ha ragione Requiem...

Commento di Renaulto
06-05-2006 18:01
»
Ha ragione Jam

Commento di JaM
06-05-2006 18:01
»
Dunque dunque, vediamo come si prepara il caffe': Prima di tutto si macinano i chicchi tostati e si ottiene la polverina di caffe' che si inserisce nella caffettiera o nella macchinetta. A questo punto si fa passare acqua bollente in mezzo alla polverina che rilascia nell'acqua varie sostanze che danno al caffe' il sapore e l'aroma, tra le quali la caffeina. Quindi mi pare ovvio considerare che piu' acqua passa e piu' caffeina viene estratta dalla polvere di caffe', no? Che poi il gusto possa essere piu' "diluito" perche' c'e' piu' acqua e' un conto, ma la quantita' di caffeina totale che scende nel bicchierino e' maggiore. Analogamente un caffe' ristretto avra' un gusto piu' forte perche' meno diluito in acqua, ma conterra' una quantita' di caffeina minore. ;)

Commento di REQUIEM
06-05-2006 18:01
»
no, non credo.

Commento di JaM
06-05-2006 18:01
»
[quote]fonte:[url]http://www.illy.com/NR/exeres/00001931rlhvjhdegmnrisms/FullText_IT.asp?NRMODE=Published&NRORIGINALURL=%2fIlly_It%2fTools_New%2fServizi%2fFAQ%2f3%2ehtm&NRNODEGUID=%7b2789E459-BC05-4D9A-97E1-9F3F60B703D0%7d&NRQUERYTERMINATOR=1&cookie%5Ftest=1[/url] [b]Da notare inoltre che il caffè ristretto contiene meno caffeina del caffè lungo, perché la sua estrazione - cioè quanto ne finisce in tazza - dipende dal tempo di percolazione.[/b] [/quote] [quote]fonte:[url]http://www.ilmediconline.it/emeroteca/20030119sensibilitacaffeina.html[/url] [b]se un espresso contiene circa 40-60 milligrammi di caffeina, una tazza di caffè lungo o di caffè americano ne può contenere più del doppio.[/b] [/quote] [quote]fonte:[url]http://www.decoffea.it/cont/1950caf/0412/0912/[/url] [b]Non bisogna dimenticare inoltre che l’espresso Bar e il caffè preparato con la moka di casa hanno un contenuto in caffeina che va dai 40 agli 80 mg in media, differente invece è il caffè lungo o all’americana, dove, per credenze erronee, si pensa che il contenuto in caffeina sia più basso mentre, viceversa, supera di quasi il doppio quello dell’espresso Bar e della moka casalinga.[/b] [/quote]

Commento di REQUIEM
06-05-2006 18:01
»
No, si sbagliano, credimi ;)

Commento di cato
06-05-2006 18:01
»
Req, dimostralo a questo punto ;) cmq la vera bomba è il caffè alla napoletana :)

Commento di Simbios
06-05-2006 18:01
»
Requiem fuori i coglioni!!!!!!!!!!!

Commento di REQUIEM
06-05-2006 18:01
»
Lo dico io, basta e avanza ;)

Commento di darth lily (non registrato)
06-05-2006 18:01
»
io bevo solo un caffè al giorno e quel caffè è espresso e delizioso. Le macchinette mi offrono generosamente il thè e la cioccolata...per me il caffè delle automatiche è eresia pura...........

Commento di Wildt
06-05-2006 18:01
»
Psicopatologia del caffé lungo...? :look:

Commento di Gracie
06-05-2006 18:01
»
Io il caffè in azienda ce l'ho aggratise e posso pure scegliere se farmi quello scaccione della macchinetta Illy o se farmi quello della macchinetta Lavazza che è tutto una crema! :D :D

Commento di jena.79
06-05-2006 18:01
»
Anch'io prendo il caffé lungo. Ho più tempo per rassegnarmi al suo sapore.

Commento di Canè (non registrato)
06-05-2006 18:01
»
Bravo JaM, i tuoi riferimenti non fanno una piega. E' fisicamente scontato che più acqua fluisca attraverso il filtro, e più caffeina venga accumulata nella tazza del caffè. Molto curioso l'atteggiamento di REQUIEM che mi sembra il ragazzino delle elementari che afferma, "è così perchè lo dico io". Ogni affermazione va dimostrata, non basta dire "è così". Saluti

Commento di denis (non registrato)
06-05-2006 18:01
»
in effetti se si vuole stare svegli meglio il caffè americano, il caffè espresso italiano è meglio come dopopasto per il piacere di berlo...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate