.dsy:it. ~ lallyblue's journal ~ Oilproject |
|
|
» |
Lo conoscete? no? beh, dategli un'occhiata, ne vale la pena!
Oilproject è una scuola gratuita di informatica che organizza lezioni tenute da volontari che condividono le loro conoscenze con gli altri utenti, senza alcun fine al di fuori di quello della divulgazione libera dell'informazione.
Nel mese di maggio assisteremo ad un corso di preparazione alla certificazione CCNA di Cisco, un corso di Java Avanzato ed uno di Perl Base.
Si parlerà anche di sicurezza delle reti, delle potenzialità di Joomla e Virtuemart, delle caratteristiche dei sistemi informativi territoriali (Gis), di diritto penale informatico (accesso abusivo e intercettazioni), della neonata tecnologia Rfid, dei mondi Open Source e Freesoftware ma anche di Trusted Computing.
Le lezioni, rigorosamente gratuite, si terranno vocalmente con l'ausilio di una webchat che permetterà allo studente di porre quesiti ed una lavagna per presentare esempi grafici.
About
Calendario
 |
|
mood:
bruciacchiata... | now playing: -- |
Commento di publi |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
Obbligano anche a te di fare pubblicità? :asd:
comunque è un bel progetto il loro! |
|
Commento di lallyblue |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
nono, lo faccio perche' mi sembra una grande idea!!! :) |
|
Commento di Terrytop |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
figo! hai provato a seguir qualcosa? |
|
Commento di lallyblue |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
non ancora, ma appena ricominciano i corsi almeno uno lo voglio seguire! |
|
Commento di cloood (non registrato) |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
fatti molto bene
grandissima idea
seguito metà di una lezione una volta |
|
Commento di lally (non registrato) |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
mah, devo ancora provare le lezioni, ma quell'articolo che hai linkato mi sembra di uno che vuole un po' vendicarsi e parlare male solo perche' plagiato...
magari mi sbaglio
soprattutto nelle conclusioni: "I motivi che hanno portato alla chiusura del corso hacking".
quando dice "cosa avevo scritto in questo articolo?" non mi sembra che quello che ha scritto nell'articolo corrisponda poi tanto a quanto spiegato li'...
non riesco a dargli troppo credito
inoltre, proprio i ragazzi del progetto, dicono di non essere docenti di professione. solo ragazzi che conoscono bene un argomento e condividono la loro conoscenza con chi vuole seguirli, e qui onestamente non ci trovo nulla di sbagliato e mi sembra che non abbiano venduto fuffa...
se lui si aspettava docenti veri gratis, beh... povero illuso...
e sul discorso degli hacker direi che cmq non ha a che fare con gli altri corsi.
mah
secondo me se l'e' presa x i plagi... :asd: |
|
Commento di lally (non registrato) |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
ehm... a quanto pare i commenti mi danno ragione ;) |
|
Commento di lally (non registrato) |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
lol!
all'inizio pensavo ad un errore voluto... ma a quanto pare non sa nemmeno l'italiano!!!
"non ce l’ha racconta giusta, anzi non c’è la racconta giusta (fortunatamente non insegno lingua italiana)"
"non c’è ne frega"
ma un po' di italiano, no?? |
|
Commento di cloood (non registrato) |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
nn l'ho mica postato dandogli ragione
ti devo spezzare le braccine? :asd: |
|
Commento di lally (non registrato) |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
eh l'ho capito dopo, leggendo i commenti... :D
ccmq non ho resistito alla tentazione... gli ho scritto anch'io :asd: |
|
Commento di cloood (non registrato) |
29-04-2006 18:03 |
|
» |
nn è che con il 30 ora sai tutto te! :D |
|
|
|
|