Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Personaggi assurdi
 
Personaggi assurdi
05-04-2006 13:27
»
Da un po' di tempo mi piacerebbe fare cabaret.

Oggi ho pensato a un personaggio assurdo: il trovatore franco-provenzale.

Avete presente il digradare delle lingue neolatine sulle coste del mediterraneo? Ci fa ridere quello che capiamo e non capiamo insieme, l'idioma romanzo stropicciato da cui baluginano ogni tanto parole fin troppo comprensibili.

(catalano, spagnolo, francese....
sardo....
portoghese...etc.)

Credo sarebbe divertente, vestirmi con una tela azzura e imbracciare un arpa e trobar cloeus ribadendo : oc, oc.
Cantar le gesta di Carlo Magno e Orlando più che furioso, incazzato niro.

(occitanico.
Ma anche, per chi ha familiarità con il cantone dei grigioni, il cantastorie Romancio..... e qui Kansch mi capirà :D)

e inoltre....

DUE RAPIDI E SAPIDI ESEMPI DI INDIMENTICABILE ITALIANO ARCAICO

1) Sao ko kelle terre per kelle fini ke ki contene, trenta anni le posette parte Sancti Benedicti

2)Se pareba boves

Alba pralia araba
Albo versorio teneba
negro semen seminaba

E UNA COSA CHE NON C'ENTRA UN CAZZO MA CHE C'E' IN ABRUZZO
Sator
Arepo
Tenet
Opera
Rotas
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Terrytop
05-04-2006 13:27
»
la soluzione dell'indovinello e' lo scrittore :D pero' non ho interesse per i monasteri sanbenedettini [i]Se chanto que chante, chanto pa per iou Chanto per ma 'mio, qu'es da luenh de iou Aquelos mountanhos que tan aoutos soun M'empachoun de veire mes amour ount soun Baisà-vous mountanhos, planos levà-vous Perquè posque veire mes amour ount soun[/i]

Commento di Serpico
05-04-2006 13:27
»
Sao ko kelle terre per kelle fini ke ki contene, trenta anni le posette parte Sancti Benedicti mitica! quanti ricordi liceali! :P

Commento di seven
05-04-2006 13:27
»
è vero.Io le prime parvenza di italiano le feci alle medie.Me le ricordo ancora.Fra io e Kansch abbiamo trovato dellepoesie in romancio.Non si capisce un cazzo ma è bello.Sembra quasi dialetto milanese ma con parole un po' astruse...

Commento di Kansch & Moris (non registrato)
05-04-2006 13:27
»
1. stropha En l'aurora la damaun ta salida il carstgaun, spiert etern dominatur, Tutpussent! Cur ch'ils munts straglischan sura, ura liber Svizzer, ura. Mia olma senta ferm, Mia olma senta ferm Dieu en tschiel, il bab etern, Dieu en tschiel, il bab, il bab etern. 2. stropha Er la saira en splendur da las stailas en l'azur tai chattain nus, creatur, Tutpussent! Cur ch'il firmament sclerescha en noss cors fidanza crescha. Mia olma senta ferm, Mia olma senta ferm Dieu en tschiel, il bab etern, Dieu en tschiel, il bab, il bab etern. 3. stropha Ti a nus es er preschent en il stgir dal firmament, ti inperscrutabel spiert, Tutpussent! Tschiel e terra t'obedeschan vents e nivels secundeschan. Mia olma senta ferm, Mia olma senta ferm Dieu en tschiel, il bab etern, Dieu en tschiel, il bab, il bab etern. 4. stropha Cur la furia da l'orcan fa tremblar il cor uman alur das ti a nus vigur, Tutpussent! Ed en temporal sgarschaivel stas ti franc a nus fidaivel. Mia olma senta ferm, Mia olma senta ferm Dieu en tschiel, il bab etern, Dieu en tschiel, il bab, il bab etern.

Commento di Beatrice (non registrato)
05-04-2006 13:27
»
Non dovevi togliere il pezzo su Carrie, era veramente bellissimo...

Commento di darth_lily (non registrato)
05-04-2006 13:27
»
questo post è grandioso. rideresti meno però se tu dovessi dare un esame di filologia romanza..tsk. =PP

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate