 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ sono un ragazzo fortunato |
|
|
» |
Alla fine di ottobre, rientrando a casa, sono scivolato con il motorino.
I presenti accorrono in mio soccorso: sono tutti eccitati perchè c'è una strisciata di materiale edile lsulla careggiata, quindi posso chiedere il risarcimento al comune!
yeah
Io non vorrei chiamare i vigili, ma loro lo fanno ugualmente. Dopo essere passato in ospedale (contusioni, lacerazioni etc etc), mi reco con la municipale sulla scena del sinistro.
Dapprima scettiche, le forze dell'ordine allibiscono: è vero! C'è della ghiaia! Venticinque metri di ghiaia Ohibò, ha ragione lei, signore che-sembrava-avere-torto-marcio! Favorisca i documenti, che la risarciamo subitamente.
Libretto del motociclo.....
ehm....
signore, c'è un problema.
Il suo veicolo, codesta Vespa cromata, è del 1997, ma non ha mai fatto la revisione.
Siamo costretti ad elevarle una ammenda di 300 euro PIU' sequestro del veicolo istesso (casomai fosse tentato di delinquere ancora!).
Come signore? Lei sanguinante, cornuto e mazziato, ci ha chiamato per avere giustizia ed in cambio ha avuto multe?
Ha ragione anche lei.
Facciamo centocinquanta euro, va! E domani vada in comune a richiedere i soldi, eh?
Ok!?
Centocinquanta euro di multa, centocinquanta euro di revisione, ottanta euro di parabrezza dopo arriva una raccomandata.
Con riferimento alla sua richiesta danni, relativa al sinistro in epigrafe, Le comunichaimo di non poter formulare alcuna offerta di risarcimento.
Alla luce della dinamica riscontrate non è infatti possibile per la Pubblica Amministrazione esercitare un controllo tale da consentirle da eliminare in ogni momento della giornata eventuali detriti che vengono lasciati da utenti della strada.
Coem se non bastasse, le contusioni che sembravano lievi (5 giorni di prognosi) si sono rivelate più serie del previsto. Quando corro più di un tot, mi fa male il ginocchio destro, e sul ginocchio sinistro la cicatrice appare ancora molto gonfia, sei mesi dopo.
Insomma, cornuto, mazziato, evirato, sodomizzato, derubato e pure fesso.
(Morale della favola: mai chiamare i vigili. Comunque sia, tu hai torto).
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Alf |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
[quote]
Alla luce della dinamica riscontrate non è ibnfatti possibile per la Pubblica Amministrazione esercitare un controllo tale da consentirle da eliminare in ogni momento della giornata eventuali detriti che vengono lasciati da utenti della strada.[/quote]
Ah questo e' un classico.
Anche se trovi una buca sull'autostrada si giustificano cosi'.
Mica posso controllare ogni giorno se ci sono buche...
:sbonk:
Dovresti beccare qualcuno che aveva gia' fatto esposto credo ... |
|
Commento di Serpico |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
mi dispiace anzitutto per la caduta fde... e poi perchè ti sei ritrovato in una situazione che definire paradossale, kafkiana è dire poco... |
|
Commento di Gracie |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
Pensa che io ho avuto un incidente nel 2003 tale per cui, chi ha chiamato l'ambulanza, pensava che fossi morta... i vigili, quasi quasi stavano dando ragione alla persona che, non avendo rispettato lo stop, mi ha presa in pieno!
Ah...io ero in motorino! :evil: |
|
Commento di Serpico |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
non c'entra nulla ma ciò che ha scritto gracie mi ha fatto venire in mente che io una volta feci un incidente in auto (mi vennero addosso perchè il tipo perse il controllo della sua auto) io ero a pancia in giù sulla strada (facevo fatica a respirare) vabbuò arriva l'ambulanza e due tizi iniziano a urlare "PRESTO PRESTO C'E' UNA RAGAZZA CHE STA' MALE!!!" (avevo i capelli molto lunghi allora ed era sera) ed io che stavo male mi sforzavo di far notare che ero un ragazzo.... :D :D :D :D :D |
|
Commento di Alf |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
[quote]
d io che stavo male mi sforzavo di far notare che ero un ragazzo....
[/quote]
E come ? :sbonk: |
|
Commento di fdecollibus |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
Serpico: kafkiana pure la tua di situazione però :D |
|
Commento di Serpico |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
si molto fde :asd:
alf appena mi sono girato hanno visto che avevo il pizzetto :D |
|
Commento di Renaulto |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
[quote] Con riferimento alla sua richiesta danni, relativa al sinistro in epigrafe, Le comunichaimo di non poter formulare alcuna offerta di risarcimento.
Alla luce della dinamica riscontrate non è infatti possibile per la Pubblica Amministrazione esercitare un controllo tale da consentirle da eliminare in ogni momento della giornata eventuali detriti che vengono lasciati da utenti della strada.[/quote]
Assolutamente falso, giusto quest'estate un mio amico è stato pagato per aver tamponato una macchina a causa di olio perso da un camion mezz'ora prima. Se fai scrivere da un avvocato ti risarciscono al volo. |
|
Commento di bat-erika |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
[quote]evirato, sodomizzato [/quote]
:schoked: Pure questo ti hanno fatto i vigili??? :schoked: |
|
Commento di Sephirot |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
servizio completo eh |
|
Commento di lilith (non registrato) |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
..sti cavoli! questa è una sfiga degna di nota!! cioè, mi spiace per te, ma ammetterai che la saga è alquanto esilarante..hihihi, ehm-ehm, sì sì, hai ragione, scusa..non è il caso di ridere sulle sventure altrui..[/hihihi sommesso] |
|
Commento di kintaro |
04-04-2006 14:01 |
|
» |
Sì, però se chiedi aiuto ad un avvocato, magari vinci pure, ma poi chi te lo dice che non devi pagarlo più del risarcimento del Comune?
Comunque, mi han detto che avresti delle possibilità qualora sussista la cosiddetta "insidia", cioè un qualcosa di non visibile e di non prevedibile che in quel posto non doveva esserci (forse per questo l'amico di Renaulto è stato risarcito)... |
|
|
|
|
|