Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Konica Minolta 5D
 
Konica Minolta 5D
23-03-2006 11:11
»
Quando dovevo scegliere che fotocamera prendere avevo, dietro suggerimento di cato :D, preso in considerazione anche questa.

Poi non ricordo perche' lo messa da parte e ho scelto Nikon..


In questi giorni un mio collega sta decidendo che macchina prendere ...
Io gli ho detto che oltre a Olympus, Nikon e Canon poteva dare un occho alla Konica Minolta ...

E ... ha scelto di prendere quella, appena avra' venduto la moto.
Fico ... potro' vedere a cosa ho rinunciato :D


la cosa piu' "fica" di sta macchina e' che ha il sistema AntiShake ...





:ciao:

User Mood mood: Anti Shake | Now Playing now playing: L'omino che dice: "L'antishake ti ci vorrebbe al cervello..."


Commento di Gracie
23-03-2006 11:11
»
Quello che impedisce....come si chiamavano? I "micromossi"? :D

Commento di Serpico
23-03-2006 11:11
»
:sbav: anch'io avevo una konica, mi sono sempre trovato benissimo. poi ho smesso :D

Commento di cato
23-03-2006 11:11
»
è un ottima macchina con un parco ottiche economico. chiedi a tent che la ha comprata

Commento di Alf
23-03-2006 11:11
»
@gracie Esatto. Dovrebbero essere praticamente degli stabilizzatori che compensano i micromovimenti. Di solito queta tecnologia e' in alcuni obietttivi, di solito i tele, e li rende molto costosi. Non so se sia equivalente come affidabilita', di sicuro credo ti aiuti in condizioni limite. Credo ti dia una tolleranza di 2 aperture di diaframma riepstto a una macchina normale.

Commento di Alf
23-03-2006 11:11
»
Gia' cato ricordo che mi avevi consigliato di guardarla :D Vedro' il mio collega :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate