Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Alf's journal ~ Il libro della settimana #8
 
Il libro della settimana #8
13-03-2006 08:56
»
Occhio nel cielo [Philip K. Dick][Fanucci Editore]

Un’esplosione in un impianto nucleare scaglia otto persone in un universo impazzito in cui le leggi non sono piú quelle conosciute, dove i miracoli esistono e si può volare in Paradiso appesi al manico di un ombrello, oppure si può far scomparire il mare o il cielo con la forza del pensiero, e dove una casa può trasformarsi in un mostro orrendo pronto a divorare i suoi abitanti. Come in una scatola cinese, i protagonisti attraversano una sorta di inferno dantesco popolato dai peggiori incubi della loro psiche, in un itinerario di scoperta e formazione.Occhio nel cielo è un romanzo pieno di pathos, una girandola di geniali invenzioni e soprattutto una singolare parabola sull’America maccartista, fra denuncia sociale e riflessione ironica.

Pubblicato nel 1957 – ma affine ai successivi Ubik e Labirinto di morte – Occhio nel cielo è il primo romanzo in cui Philip K. Dick affronta, tra raffinatezze filosofiche e una sfrenata e visionaria fantasia romanzesca, il tema del conflitto fra realtà e illusione.



Fra tutti i romanzi di Dick e' quello che mi e' piaciuto di piu'.
Forse perche' in questo il finale e' un po' piu' chiaro degli altri.
Per essere precisi in alcuni non si capisce assolutamente cosa accade ... :asd:

Devo ammettere che questa volta mi sono riletto il finale, mi pareva strano fosse cosi' "semplice" e non si trattasse di una conclusione filosofico-visionaria.

Peccato che non siano stati creati tanti mondi quanti erano i personaggi ...
Sarebbe stato carino ...

Mi e' venuto in mente a un certo punto che il primo dei mondi non sarebbe piaciuto a Lazer ... :asd:









User Mood mood: Colding | Now Playing now playing: L'omino che dice: "Mhh sai che sembri quasi serio cosi' ?"


Commento di Gracie
13-03-2006 08:56
»
Ma dimmi: l'essere andato dal tosacani ti ha raffreddato ulteriormente quei due neuroncini ballerini che ti sono rimasti inside the cranio? :D Lo so che non c'entra un cazzo, ma è da sabato quando mi hai detto che ti sei tagliato i capelli che voglio dirtelo! :D :D

Commento di Alf
13-03-2006 08:56
»
Non ci crederai, ma il commento dell'omino era riferito ai capelli ... :prr: Erika dixit ...

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate