 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ TEST ELETTORALE: NOOOO ARGH! |
|
Commento di Bea (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Lo sapevo che eri leghista dentro...
(anche se è solo al terzo posto...) |
|
Commento di fdecollibus |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
peggio, il test afferma che io sono democristiano DENTRO |
|
Commento di Bea (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Beh, io sono uscita AN. Anzi, decisamente AN, che ha distanziato tutti gli altri risultati!
Poteva andare peggio... |
|
Commento di luna |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
ma lo sai che è uscito anche a me simile al tuo?:look: infatti stavo svenendo dalla sedia quando ho letto :asd: |
|
Commento di fdecollibus |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
secondo me è stato commissionato dalla destra. Ragazzi, io mica ho risposto che volevo la messa in latino e la conversione dell'islam al cristianesimo, eppure mi è uscito UDC! |
|
Commento di JaM |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
[img]http://www.dimmichiseitidirochivotare.it/WebCharts/ae104c7a-b454-4ae9-902d-82e593b86a05.Png[/img]
:look: :look: |
|
Commento di Serpico |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
ormai sei segnato fde.... :D |
|
Commento di Bea (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
X JaM: Non stupirti troppo; guarda il lato positivo! Almeno FI ti è uscito all'ultimo posto...
|
|
Commento di JaM |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
:asd: :asd: |
|
Commento di Terrytop |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
basandomi su quello che traspare dal tuo blog, qualcosa del democristiano cell'hai dentro :asd:
a me e' uscito cosi'
[img]http://www.dimmichiseitidirochivotare.it/WebCharts/2b71ebdb-e356-41a3-9d61-20d896d9c1ab.Png[/img]
ma cos'e' CI ? |
|
Commento di Alf |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
[IMG]http://www.dimmichiseitidirochivotare.it/WebCharts/7d4925cc-86d8-4547-b61d-a2d288a90eba.Png[/IMG] |
|
Commento di johnnyd |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
[img]http://www.dimmichiseitidirochivotare.it/WebCharts/55baf9f6-5239-40f9-8861-b2afd7bb1a22.Png[/img]
azzu sono anche leghista...
ma vaaaaaaa :D nn ci siamo... :D
p.s.: credevo di essere la reincarnazione di stalin ma mi sbagliavo |
|
Commento di Wildt |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Per inquadrarti come catto-leghista dovresti essere visceralmente omofobo e culturalmente razzista... Dai tuoi post, pensi di ritrovarti in questo profilo?
:look: |
|
Commento di Viry |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Io sono risultata a pari merito rifondarola e verde... rossoverde? |
|
Commento di Josif (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Ho fatto il test e devo dire che le domande sono chiaramente orientate da destra...però io - che sono di sinistra e con convinzioni ben radicate - ho avuto percentuali altissime sui partiti - appunto- di sinistra. Dunque è in parte un tranello...ma fino a un certo punto: secondo me caro de collibus, non sei certo di sinistra (però non ti conosco e quindi non so nemmeno se passi per esserlo...!). Alcune domande (sulla TAv, sull'energia,sui PACS....) richiedono delle risposte chiaramente "schierate": ossia uno di sinistra "antagonista" non può che rispondere in un certo modo: a senso unico.
Insomma: da che parte stai? :-)
Il test, pur non piacendomi, rivela un fondo di verità. |
|
Commento di Fabius (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
mah... UDC al 32% margherita e lega al 25%....comincio a credere poco alla validità di questo test... minchia!
|
|
Commento di fdecollibus |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
non chiedetemi da che parte sto , ma quale parte contiene meglio le mie idee.
una mia amica (elisa, al quale dobbiamo devozione e rispetto) mi insegnava che lo spazio politico è tridimensionale e concavo.
Io sono laico, liberale, libertario, non sono liberista, credo nella patria e mi piace l'occidente. Credo in questo paese, e vorrei vedere sfruttate le sue potenzialità. Credo che il nucleare sia una cosa buona, e non per partito preso, avendo avuto mezza famiglia che lavorava nell'Enea. Credo che in Iraq non dovessimo andarci, ma credo pure che adesso non possiamo fuggirne a gambe levate, purtroppo. Se mi chiedi di indicarti uno stato ideale, ti indico la svizzera: da cinquecento anni senza guerre, multiculturale, con un patriottismo sano, una ottima economia, una macchina pubblica incentrata sulle persone. Rispetto l'america senza esaltarla. Tra palestinesi e israeliani non mi schiero, credo che ognuno abbia le sue colpe e i suoi meriti. Vorrei un'Europa più unita e più forte, con una sua coerenza interna. La turchia al suo interno non mi esalta francamente, dobbiamo diventare sempre più aperti verso il mondo mediorientale, ma possiamo aumentare scambi e amicizie senza fusioni bizzarre. Sugli immigrati, sono assolutamente favorevole, il problema vero non è il loro numero in Italia, ma il loro delta: ne sono venuti due milioni in meno di dieci anni, in un paese culturalmente impreparato come l'Italia. In Germania, in Francia, o in Inghilterra si è trattato di un processo molto più lento e graduale.
Per quanto riguarda l'islam, ritengo anche io che i terroristi siano i nuovi nazisti, e non me ne frega un cazzo se lo ha detto pure Castelli. Al contempo ritengo una troiata il discorso sulla mancata reciprocità religiosa. Il medio oriente è pieno di preti e diocesi cattolici e non, e la comunità copta (arabi cristiani) è antichissima. Inoltre io credo che l'Islam sia estremamente democratico: noi abbiamo il papa che ha un governo assoluto. L'Islam si basa sulla ummah, la totalità dei credenti, secondo il detto di Maometto: è impossibile che tutta la comunità si trovi d'accordo su un errore. L'Islam come religione è certo democratico, ll cristianesimo no. Ovviamente questo apre spiragli a interpretazioni e frange estreme. Non c'è un papa islamico che possa sconfessare bin laden. Immaginate se esistesse un terrorismo cristiano fondamentalista (oddio, in america esiste, ma non sempre è cattolico) basterebbe un pronunciamento del papa per sconfessarlo o demolirlo.
Questa tuttavia non è democrazia, è assolutismo. E' molto più democratico che ognuno abbia un suo rapporto con il testo sacro e con la sua interpretazione no? Parlare di mondo arabo laico poi ha senso fino a un certo punto. Il Corano è il fondamento di quella cultura, non è possibile prescinderne.
Inoltre: credo nelle grandi opere, ammiro Beppe Grillo che leggo tutti i giorni, ma conosco abbastanza i comici da pensare che debbano appunto fare i comici, non i politici. La mia terra, l'Abruzzo era secolarmente povera. La costruzione, voluta dal democristiano in gamba (uno dei pochi) Remo Gaspari) di tre autostrade, porti, aeroporti, stazioni ferroviarie ha portato a un ottimo sviluppo.
L'Abruzzo è economicamente parte del centro italia, e a Pescara la disoccupazione è del 4 per cento perchè ci sono le infrastrutture, non per altro. Credo che Milano dovrebbe avere sei linee di metropolitana non tre. Sulla TAV non ho idee precise, probabilmente non ha senso farla mista merci/persone, potremmo farla solo persone, ma credo che dovremmo farla. Non ho comunque la presunzione di sostituirmi agli ingegneri che l'hanno progettata.
Inoltre mi stanno sul cazzo le domeniche senz'auto, e reputo tendenzialmente fighette e radical chic molte cose che i verdi dicono sull'ambiente. Credo che i problemi dell'inquinamento andrebbero presi di petto: bisogna investire in trasporti mezzi pubblici efficienti, posteggi. Si anche posteggi: quanta benzina si consuma cercando posteggio? Posteggi a pagamento: deve essere conveniente prendere i mezzi pubblici! I mezzi pubblici devono costare poco: l'ATM non può essere privatizzata! Le autostrade non possono essere privatizzate! Inoltre i riscaldamenti delle case andrebbero adeguati: quelli vecchi sono molto peggio di una macchina Euro 4.
Io mi reputo progressista, e in questa Italia non posso che collocarmi a sinistra. Se ci fosse una destra laica e liberale la valuterei senza pregiudizi, ma in Italia siamo preda dei buttiglioni e dei democristanazzi, quindi naturalmente mi tuffo a sinistra, ma non mi gasa Rifondazione. Secondo me l'estrema sinistra combatte battaglie spesso di retroguardia. Fondamentalmente non me ne fotte un cazzo dei metalmeccanici, mi preoccupano molto di più i ragazzi dei call center o le giovani coppie che non si possono permettere un mutuo. I Sindacati andrebbero sciolti e rifondati, perchè troppo spesso tutelano solo chi è già tutelato. Ieri un mio amico giornalista, ha la mia età, mi ha scritto del suo licenziamento, e mi si è spezzato il cuore. Vorrei un sindacato che tutelasse anche chi non è già tutelato.
Vorrei un'Italia forte, multiculturale, civile e con una forte legalità. Voglio libertà per tutte, credo che tutti siano liberi di fare come ritengono, finchè non ledono l'altrui libertà.
Queste, alla rinfusa, sono alcune delle mie idee. Spiacente se vi fanno schifo, scusatemi se non indosso la kefiah, scusatemi se ritengo che la seconda guerra mondiale l'abbiamo persa, non l'abbiamo vinta come partigiani (onore a loro, ma noi abbiamo perso la guerra, l'abbiamo persa come l'hanno persa il Giappone e la Germania). Avrei preferito un percorso tipo spagna franchista, ovvero un'uscita morbida dal fascismo alla democrazia, alla guerra civile.
Onore ai partigiani, sempre, tuttavia.
Queste sono alcune delle mie idee del cazzo, e se non vi piacciono, spiacente. Però potete sempre cercare di convincermi del contrario.... :D |
|
Commento di josif (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Molte cose che dici sono di buon senso. Anche io non condivido molte posizioni della "sinistra" italiana...
Però trovi davvero "tendenzialmente fighetto e radical chic" ad esempio, prima di pensare al nucleare, cominciare a spegnere i condizionatori d'aria? La vita era così tremendamente impossibile prima dei condizionatori d'aria?
Che estati insopportabili nevvero...?
Il loro consumo energetico è impressionante,non è un caso che il picco massimo (con black-out) è avvenuto in estate...
La prima forma di politica energetica è il risparmio, non il consumo folle per cose inutili (l'elenco qui potrebbe essere spaventevole).
E' così tendenzialmente fighetto e radical chic tenere ferme le auto un giorno ogni tre mesi e cominciare a "inoculare" nella testa di milioni di idioti il fatto che si può stare qualche misera ora senza auto?
Non siamo certo idioti da pensare che le domeniche senz'auto blocchino l'inquinamento...Però forse (forse) una vita con meno automobili è forse (forse) possibile...Non è solo una questione di puro e semplice "smog".
E' qualche cosa di più. |
|
Commento di fdecollibus |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Josif: no, sui condizionatori sono assolutamente d'accordo.
La cosa più innaturale e perversa del mondo sono questi consumi energetici che vanno su d'inverno per scaldare e giù d'estate per raffreddare. Pare che non ci sia stagione in cui possiamo accontentarci del clima che esiste: è mostruoso!
Le domeniche senz'auto mi vanno bene, ma solo in un quadro di rafforzamento infrastrutturale. Così secondo me non significano molto: dovrebbe essere un modo per dire :"Guardate, potete prendere i mezzi pubblici, arrivereste prima e spendereste di meno".
Invece a Milano l'ATM è stata privatizzata. Io l'anno scorso ho girato sempre e solo in bicicletta e mezzi: non era una cosa praticabile. Ho semplicemente rischiato la vita tutti i giorni, e mi sono beccato una valanga di PM10, poichè da affaticato si consuma più aria. Mi ero anche iscritto a ciclobby, ma quest'anno ho portato su il motorino. Probabilmente porterò su la macchina.
Come si fa a non averla in una città in cui i taxi sono carissimi e i mezzi pubblici smettono di andare a mezzanotte e un quarto? Cosa faccio, non esco la sera? Io credo che su queste cose bisognerebbe intervenire. Le domeniche senz'auto vanno bene, purchè si abbassi il costo dei mezzi pubblici e/o si migliori il servizio.
Stessa cosa per il nucleare: se tutto il mondo ce l'ha e lo usa, perchè proprio noi italiani dobbiamo farne a meno? Aveva senso proporre un referendum sul nucleare il giorno dopo Chernobyl? Perchè non cerchiamo di contenere il numero delle bottigliette di plastica che stanno strangolando la natura? Io oggi ho sete, bevo e la mia bottiglietta di plastica resterà sul groppone della natura per altri mille anni? Personalmente ritengo queste questioni importanti quanto se non più kyoto. |
|
Commento di josif (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
bene: siamo d'accordo. Non c'è dubbio, la qualità del servizio atm è discontinua , tendente alla porcheria assoluta: il prezzo è caro, ma comunque sempre meno che dover gestire i costi di un auto...
Sul nucleare ci si scontra addirittura sul concetto di sviluppo in se: pensa che in Cina ne nascono come funghi, è inquietante.
Dunque la vera politica, a mio parere, non è lo "sviluppo" ma il ripensamento, la sosta , il fermarsi un attimo e dire: siamo sicuri che è la strada giusta? Forse il vero sviluppo è smettere di svilupparsi.
Fermiamoci, per carità! Altrimenti davvero il futuro sarà il carretto trainato da un mulo (ma è così brutto ...poi??).
Piccoli mattoni: spegnere un condizionatore, non accendere un auto, comprare meno...
Certo è dura, quando ti sfrecciano in ogni angolo SUV climatizzati... |
|
Commento di fdecollibus |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Einstein un giorno disse
:" Non so con cosa si combatterà la terza guerra mondiale, ma so che la quarta si combatterà con fionde e bastoni".
è una frase applicabile anche a questo modello economico vampiresco e predatorio. "Esternalizziamo" troppi costi, una bottiglia di plastica non dovrebbe costare 10 centesimi, ma 5 euro, quanto costa non solo produrla, ma anche smaltirla in termini ambientalmente sostenibili). I pomodori cinesi dovrebbero costare cinquanta euro, come dice Beppe Grillo. 1 centesimo per produrli, 25 centesimi per portarli in Italia, 49 euro e 74 centesimi per smaltire l'inquinamento e i danni provocati da produzione e trasporto....
|
|
Commento di Feranz |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
@terrytop: -> CI: comunisti italiani. quel bontempone di cossutta... |
|
Commento di josif (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
si, fra l'altro la sigla CI non esiste ed è inesatta.
I comunisti italiani hanno la sigla PDCI oppure PdCI.
... |
|
Commento di fdecollibus |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
e non dimentichiamoci Diliberto.
L'uomo che non voleva Pannella perchè avrebbe creato casini
(si capisce, gli avrebbe tolto il mestiere) :D |
|
Commento di Joe Tempesta (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Se il test è quello che hanno letto a blogroll due settimane fa, le domande mi sono parse viziate nella forma, non neutrali.
E quindi è più facile venire fuori (neo?teo?)conservatori. |
|
Commento di fdecollibus |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
si ma capisci, io risulto dell'UDC!
L'unico partito peggiore di Forza Italia! |
|
Commento di fdecollibus |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
ho rifatto il test, mi dice che sono di rifondazione..... |
|
Commento di ZaX (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Quel test è chiaramente pro-destra, basta leggere come sono poste le domande... |
|
Commento di testuggine (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
anche io tutta rossa e tutta verde...cmq sono d'accordo con chi pensa che le domeniche senza auto non siano solo per una questione di smog. sarebbe bello se la gente le vedesse come un'occasione per poter andare in giro un giorno senza rischiare la vita, senza incazzarsi ai semafori e nel silenzio...ma non avere l'auto per un milanese è una tragedia..."oddio non posso prendere la macchina, devo restare chiuso in casa!"...è questa la vera tragedia...
per quanto riguarda invece il nucleare non ho ancora un'opinione definitiva, sarà necessario trovare una fonte di energia alternativa in grado di scaldare e rinfrescare a seconda delle esigenze questo mondo occidentale e questa potrebbe essere una risorsa molto potente, il vero problema sarà quello di prendersi la responsabilità di formare delle persone davvero in grado di gestire questa energia in sicurezza, facendo sforzi e spendendo soldi in questa direzione.
oppure un tale sforzo potrebbe essere inutile, potrebbero esserci altre risorse energetiche molto più economiche e molto più pulite che non sono ancora state valutate...ho letto che non mi ricordo dove volevano provare a utilizzare le cacche di cane che i cittadini raccolgono... |
|
Commento di testuggine (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
anche io tutta rossa e tutta verde...cmq sono d'accordo con chi pensa che le domeniche senza auto non siano solo per una questione di smog. sarebbe bello se la gente le vedesse come un'occasione per poter andare in giro un giorno senza rischiare la vita, senza incazzarsi ai semafori e nel silenzio...ma non avere l'auto per un milanese è una tragedia..."oddio non posso prendere la macchina, devo restare chiuso in casa!"...è questa la vera tragedia...
per quanto riguarda invece il nucleare non ho ancora un'opinione definitiva, sarà necessario trovare una fonte di energia alternativa in grado di scaldare e rinfrescare a seconda delle esigenze questo mondo occidentale e questa potrebbe essere una risorsa molto potente, il vero problema sarà quello di prendersi la responsabilità di formare delle persone davvero in grado di gestire questa energia in sicurezza, facendo sforzi e spendendo soldi in questa direzione.
oppure un tale sforzo potrebbe essere inutile, potrebbero esserci altre risorse energetiche molto più economiche e molto più pulite che non sono ancora state valutate...ho letto che non mi ricordo dove volevano provare a utilizzare le cacche di cane che i cittadini raccolgono... |
|
Commento di Beatrice (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Ma non si può rifare il test, non è onesto, poi sai già come rispondere... E' la prima quella che conta... |
|
Commento di Proto (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
L'attentibilità è nulla...
Io sono esattamente DSino, Forzista e della Marg cn il 28.75%, direi che il sondaggio si deve chiarire le idee!!!!!! |
|
Commento di Danny (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
39% leghista.......C'azzecca |
|
Commento di Erotik (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
Gut Seite! Sehr gut! Danke schoen fuer Information! http://erotik.freehostpro.com |
|
Commento di google pr main (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
hello! http://www.areaseo.com/contacts/ google pr. SE marketing, High Rankings, SEO consultant
. From google pr . |
|
Commento di online directory main (non registrato) |
06-03-2006 13:31 |
|
» |
hello! http://www.dirare.com/Sweden/ online directory. MY yellowpages, SMART Yellow Pages, About DIRare. From online directory . |
|
|
|
|
|