![Homepage](http://www.dsy.it/images/logo.gif) | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ holylaw's journal ~ Cose |
|
|
» |
Era una cosa cosata e cosante, quando il coso cosò la cosa sulla cosa di coso cosato. Immediatamente il coso si cosò' subito, per cosare di cosare il coso, ma in una cosa così dannatamente cososa, che io non cosai in tempo a cosare la cosa, che giustamente cosava. "Coso!!", cosai, "Cosa stai cosando?? perche' cosi il coso in tal coso? non cosi che di cosa le cosi le cose??". Il coso, cosato, ma stranamente cosante, cosò che stava cosando per cosare il coso. Io, cosato, con un certo coso nel coso, ma una cosata cosa nelle cose, non cosai in coso che subito il coso cosò:"Cosa cosa cosa cosa cosa??". io lo cosai con coso cosato, ed il coso cosò. Malaugaratamente, la cosa non era cosi' cosa come io cosai, ma era semplicemente cosa. al che io cosai. cosai che la cosa era cosi' cosa perche' il coso non era cosato, le cose non erano cosate, i cosi non erano cosati, ma il cosu era cosatu, eccome se era cosatu. MAI e poi MAI avrei cosato di cosare un cosu cosi' cosatu. La cosa si stava cosando. Il coso coso' rumorosamente, quasi a cosare cosere la cosa che stava cosando. il coso, benche' cosasse cose, si coso' sulla cosa cosata, affinche' i cosi non cosassero in coso cosi' cosato; il coso si coso', le cose si cosarono l'un l'altra, al di fuori della cosa cosava un coso cososo. COSO!!!! quando si cosa una cosa, non si cosa cosa a cosare una cosa, che subito un'altra cosa cosa, cosi', senza cose, a cui ci si potrebbe cosare, se solo quel coso cososo cosasse!!! ma non si cosa mai abbastanza. indi per cui, anche tu cosa le tue cose, ma senza cosare i cosi delle cose che ti cosano intorno, senza cosare che ti cosano cosare i TUOI cosi. Il coso, pero', non cosa cosato a sufficienza per cosare i cosi. Le cose si cosano gia' per loro cose, non si cosa cosere le cose cosate, sebbene ti cosa cosare il coso. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di bat-erika |
03-03-2006 00:16 |
|
» |
scusa, ma non ho capito una cosa....... |
|
Commento di animAle |
03-03-2006 00:16 |
|
» |
Cosa? Cosa non puoi cosare? è tutto cosi cosantemente cosato, il cosu cosa, la cosa coseggia.. |
|
Commento di Alf |
03-03-2006 00:16 |
|
» |
[IMG]http://content.answers.com/main/content/wp/en/thumb/7/7c/180px-Smurflogo2.gif[/IMG]
Questa va capita ...
Ah spero che non ci sia nessuno terrorizzato dai puffi ...
In questo caso, e' solo in questo caso, sarei d'accordo se holylaw cancellasse il post ...
:asd: |
|
|
|
|
|