 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Polenta e salsicce, la difesa dell'occidente e la primavera. |
|
|
» |
Rieccoci qui:e già nel titolo ho filigranato tre robine che non c'entrano mica tanto.
Ma io ho sempre pensato che gli opposti fossero meglio collegati di tante altre cose: il continuo riferimento a sti dannati antipodi ci rende un po' australiani, così come i cavoli, con la merenda ormai qualcosa ci azzeccano, di sicuro più delle lenticchie o delle cipolle, che nessuno ha ancora collegato alla celebre merenda.
Qualche riflessione: ho iniziato un corso di inglese. Continuo a chiedermi per quale motivo gli insegnanti di inglese non possono insegnarti delle cose senza trattarti come un demente.
Cribbio, sono Italiano, anche se ho Berlusconi al governo questo non significa che io sia un minorato. Possiamo scambiarci informazioni e contenuti da adulti. Tu puoi insegnarmi come costruire una frase: ho studiato istituzioni, posso capire il genitivo sassone, credimi.
Invece no :" Pooool uant to bi an estronaut, ripiit fransesco. Eghein, eghein, taz good".
Deve essere un pregiudizio coloniale di quando prendevano possesso di sperdute isolette del pacifico, e dicevano agli indigeni si, si, io dare perline, tu dare terra.
L'impero della lingua inglese, costruito con una terrificante arma: la non declinazione degli aggettivi. E noi ancora oggi, nel terzo millennio, a chiederci dove si sia infilata la penna di Mr Brown.
Io ormai un sospetto inizio ad averlo....
P.S. Comunque la polenta e salsiccia qualcosa c'entra.... era venuto a parlare l'ex preside della facoltà di scienze poltiche di Stanford, tale CASPER. Io mi sono avvicinato e gli ho fatto
" Cavoli, signor Casper, ma lei è invecchiato proprio tanto dal suo ultimo film".
"Si, ma nel mio ultimo film ero pure morto. Converrà che è stato un bel progresso, no?".
E io in effetti ero stupito che un americano potesse dire cose così intelligenti e sensate sul concetto di cittadinanza, democrazia e corpo sociale. Ma alla fine l'inghippo è stato svelato: Gerhard Casper è nato e cresciuto in Germania......
E comunque al suo buffet c'erano tartine di polenta e salsiccie, e ieri la primavera non ha aspettato altri venti giorni per sbocciare....
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Bea (non registrato) |
02-03-2006 09:32 |
|
» |
Carina quella del Casper morto e redivivo... ;-P |
|
Commento di bat-erika |
02-03-2006 09:32 |
|
» |
la primavera? Io non l'ho colta.... |
|
Commento di Feranz |
02-03-2006 09:32 |
|
» |
:| |
|
Commento di Alf |
02-03-2006 09:32 |
|
» |
[quote]
E io in effetti ero stupito che un americano potesse dire cose così intelligenti
[/quote]
Intendi: rispondere alla battuta sul film Casper ?
:) |
|
Commento di Fabius (non registrato) |
02-03-2006 09:32 |
|
» |
mmm... il "potere degli stati uniti" esiste, come tutti i poteri solo quando c'è un corrispettivo dall'altra parte.. ci deve esser qualcuno che glielo dà..siamo più quelli che non parlano inglese di quelli che lo parlano, isn't it?
ma alla fine, son più i cinesi, solo che si fanno i cazzi loro e non impongono la loro lingua..(o il loro frutto, il mandarino cinese)
più furbi i sudamericani...subdoli mantengono la loro cultura, viaggiano, si stabiliscono in nuovi paesi e in men che non si dica pongono seri dubbi su quale sia la vera lingua negli stati uniti di america..lo sapevate? la lingua americana, ufficialmente, non esiste. e a livello di parlanti c'è una sorta di parità tra parlanti ispanico e parlanti inglese..come si fa? zio Sam o tio fernando? |
|
|
|
|
|