Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ l'età dell'oro
 
l'età dell'oro
22-02-2006 15:51
»
Ieri, casualmente, ho sentito di nuovo dire che una volta si stava meglio, che l'università non è più quella di una volta, che il costume è decaduto e blahblah.....

La fantomatica età dell'oro. Mi sono sempre domandato quale fosse l'inizio di questo periodo di prosperità umana, da tutti vagheggiato e da nessuno collocato sul calendario. Ieri era meglio, ma ieri quando?

Già il poeta greco Esiodo (VIII secolo AVANTI CRISTO) riteneva che i suoi contemporanei vivessero nell'età del ferro terribilmente decaduta rispetto all' età dell'oro, nel passato.
Resta da capire cosa ci potesse essere di bello in periodi precedenti l'ottocento avanti cristo. Non c'era un cazzo in giro: solo case di fango e qualche coccio d'argilla. Un'unghia incarnita poteva tranquillamente ucciderti. L'ultimo prodigio della tecnologia era una sella da mettere sotto il cavallo per evitare la pubalgia. Era una grande epoca quella? Se qualcuno mi dice che però non c'era inquinamento e che potevi bere l'acqua dei fiumi giuro che che lo ammazzo!

Mia nonna dice che il mondo adesso si è rovinato. Mia nonna è cresciuta durante la seconda guerra mondiale! C'era una dittatura prima, i nazisti poi e i bombardamenti durante! Gran periodo vero?

Mia madre dice che la sua giovinezza era migliore, ma lei è cresciuta negli anni 70, quando le differenze d'opinione erano risolte a revolverate. Le conversazioni almeno non duravano mai più di un caricatore. Che momento felice!

O l'età dell'oro non esiste, ed è solo il fisiologico rimpianto per il tempo che passa e la vita che ci scorre tra le mani? Bene, tenetevi questo rimpianto, a me piace la modernità, mi piace la globalizzazione costruttiva, mi piace internet, e mi piacciono anche i supermercati!
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Bea (non registrato)
22-02-2006 15:51
»
Appunto. L'età dell'oro dei vecchi è quella in cui non avevano i reumatismi e la guerra e la povertà di allora gli facevano meno paura delle due rampe di scale per rientrare in casa adesso. Non lamentiamoci. Diventeremo assolutramente uguali a loro. Se ci arriveremo...

Commento di charlie (non registrato)
22-02-2006 15:51
»
Beato te!

Commento di Renaulto
22-02-2006 15:51
»
Una volta ci si divertiva con poco, un pupazzo di stracci e via...

Commento di Bulma
22-02-2006 15:51
»
Deve essere codificata nel DNA, questa nostalgia per i tempi che furono. Proprio stamattina pensavo a come era il mio paese quando ero una bambinetta e provavo una sorta di struggimento nostalgico... :) [ma si sa, io sono vecchia dentro :asd: ]

Commento di Elisa (non registrato)
22-02-2006 15:51
»
E soprattutto, Viva l'IKEA!

Commento di Elisa (non registrato)
22-02-2006 15:51
»
spiego: io odio i no global, io odio chi vorrebbe tornare al piccolo mondo antico, alla vecchierella che lavora a maglia sulla porta di casa, in compagnie delle sue vicine brutte, AMO le e-mail, amo internet, amo l'IKEA (sì, perchè fino a quando non avrò i soldi per prendermi le cose meravigliose dell'artigiano del cazzo, l'ikea sarà la mia salvezza, visto che mi dà cose CARINE a poco prezzo, e non cessi per chi ha pochi soldi), amo potermi confrontare con la gente, andare a una manifestazione senza rischiare di essere picchiata da chi non la pensa come me, amo tutte queste cose. E W Fdeco!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate