 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ tredici anni fa. |
|
|
» |
Era l'autunno del 1993.
Avevo compiuto quattordici anni da poco, per qualche strana ragione, avevo già un motorino. Era un si bianco, tenuto in una casa di campagna ad arrugginire: non mi era ancora permesso usarlo.
Un mio amico, quattordici anni anche lui, un ciuffo biondo parabolico, sempre vestito di pelle, mi scarrozzava sempre con la sua Red Rose 50.
Un giorno, dopo una sigaretta nascosta, mi disse : "perchè non andiamo a prendere il tuo motorino?".
Dissi una bugia ai miei, credo la prima della mia vita, e partimmo. Faceva ancora caldo.
"Come si guida?"
"E' semplice, fai come me.".
Lo guardavo e lo imitavo. Ma a un chilometro da casa, io non ancora sapevo ancora cosa volesse dire quella strana scritta stop. Mi fermai si, ma due metri oltre la linea bianca. Il tempo di girarmi e vedo un camion, un lupetto rosso, mi sembrava colossale. Mi prenderà in pieno. Il tempo si ferma, ho la lucidità di arretrare di qualche passo, solo qualche passo. Mi prende di taglio, e mi trancia completamente le manopole dei freni. Il motorino è una carcassa sotto di me.
Il mio amico è incredulo, piange, mi dice :" Pensavo fossi morto! Saresti dovuto morire, guarda che botta!! E' incredibile. Porta un cero in chiesa! ". Non ero neanche caduto. Del motorino rimaneva poco davvero.
Alle volte invece penso di essere veramente morto quel giorno, a quattordici anni, e che tutta la mia vita fino ad adesso sia stata solo il sogno di un uomo che non sa di sognare. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Ipoclorato (non registrato) |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
è incredibile quanto sottile e labile a volte il confine con la morte possa sembrare. forse nemmeno esiste e l'unica differenza dall'essere morti è essere vivi. un codice binario della vita.
Francè, buona esperienza e come tutte le esperienze insegna...
ma, alla fine: hai capito che vor dì "STOP"?
|
|
Commento di Jorda |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
Ma a te non hanno mai fatto educazione stradale alle elementari? ;)
Cmq poetico come sempre. E a meno che non siamo vittime di allucinazioni collettive, purtroppo no, non stai sognando. :smack: |
|
Commento di kintaro |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
Anche tu un miracolato come me?!?! |
|
Commento di mayetta |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
[quote]Anche tu un miracolato come me?!?![/quote]
per te c'è un miracolo tutti i giorni: mangi riso e vermi e non sei ancora morta :asd: |
|
Commento di Sephirot |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
e burro di arachidi :arg: |
|
Commento di Serpico |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
anche a me era successa una cosa simile col motorino! solo che io ho sbattuto la testa ma per fortuna avevo il casco!
anche se non mi sono fatto nulla, i risultati nel corso degli anni si sono visti, ho accusato il colpo :D :D :D |
|
Commento di REQUIEM (non registrato) |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
[quote]Alle volte invece penso di essere veramente morto quel giorno, a quattordici anni, e che tutta la mia vita fino ad adesso sia stata solo il sogno di un uomo che non sa di sognare.
[/quote]
E' così. ;) |
|
Commento di kintaro |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
@Mayetta & Serphirot: Ormai io ho gli anticorpi!!! Comunque i vermi son proteine: c'è un popolo in Africa che va pazzo per i bruchi affumicati! Per non parlare del bego nella tequila messicana!!!
@Serpico: Anch'io ho sbattuto la testa, con relativo trauma cranico e gognata ogni 15 minuti accompagnata da doppia vista... dopo quello ho cominciato a mangiare vermi con burro di arachidi!!! :D |
|
Commento di seven |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
Wow fra ti è andata di lusso.Nn era la tua ora.Purtroppo quando un odeve morire basta anke una semplice caduta...io la penso così |
|
Commento di Bea (non registrato) |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
X seven: VERISSIMO. Conoscevo un ragazzino di 14 anni che è morto in bagno usciendo dalla vasca. E' scivolato e ha sfondato la porta a vetri con la testa. Si è reciso la giugulare.
Quando sento queste cose (e vedo sua madre in giro per il paese) penso che non ci vuole proprio niente a sparire, che valiamo meno di zero, e che se si può morire per un modo così stupido e inutile siamo davvero come tante statuine di vetro che se ne vanno a spasso in un mondo fatto di mazze chodate.
(che paragone splatter che mi è venuto in mente...) |
|
Commento di fdecollibus |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
sto cercando di visualizzare il mondo fatto di mazze chiodate con le statuine di vetro che camminano tutte felici del tipo :"trallallerò trallallalà, speriamo che nessuna mazza chiodata ci noti - SKRASH".
dobbiamo assolutamente farne una cosa in animazione, giusto Kansch? :D |
|
Commento di Serpico |
16-02-2006 16:45 |
|
» |
beh nel video di the wall non c'erano mica i martelli che marciavano? a me viene in mente una storia così (al posto dei martelli metteteci le mazze chiodate :P ) |
|
|
|
|
|