 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Spasso olimpico |
|
|
» |
Lo ammetto sono prevenuta. E comunque VIVA L'ITALIA! E grandissimi tutti i nostri atleti. E sì, lo ammetto, sono stata vittima di un moto nazionalistico quando il Meranese, più precisamente Lanese, Zoeggeler s'è portato a casa il primo e per ora unico oro....
.....Però che spasso incommensurabile sentirgli dire "si kareddscha in kasa..." et similia, vederlo a pranzo dai re d'Italia, gli Agnelli-Elkann, lui ARMIN, nome ipernazionalistico locale, di Lana, la patria degli Schützen!! Che bello, che bello!!  |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Gracie |
16-02-2006 11:32 |
|
» |
Al posto che abbaiar stronzate nazionalistiche, ricordati piuttosto di portarmi il mio solito pane secco coi semi di finocchio! :D
Sperando che stavolta non se lo mangi Sephirot! :asd:
..ah...non mi sono dimenticata di quello che hai fatto per me venerdì scorso... ti voglio bene! :smack: |
|
Commento di mayetta |
16-02-2006 11:32 |
|
» |
[quote][b]Plankensteiner canta l'inno[/b]
[i]"Ho fatto un errore, io amo l'Italia"[/i]
Gerhard Plankesteiner si scusa ed intona anche la parte iniziale dell'Inno di Mameli: così la medaglia di bronzo dello slittino si difende dopo la gaffe di mercoledì ("Non conosco quella canzone..."). "A fine gara ero stanco - ha spiegato - mi hanno fatto una domanda che non ho capito bene. Ci mancherebbe altro che non conoscessi l'Inno di Mameli. Io amo l'Italia, vivo in Italia, lavoro per la Guardia Forestale...".
Poco italiano di lingua (sicuramente) e di abitudini (probabilmente), ma italiano nel cuore. E' questo Gerhard Plankensteiner, che in coppia con Oswald Haselrieder ha regalato all'Italia la quarta medaglia di questa Olimpiade. Dopo aver vinto il bronzo nello slittino, però, Gerhard ha fatto una gaffe: "L'Inno di Mameli? Non conosco quella canzone...". Una frase che ha subito scatenato le polemiche, soprattutto dopo l'invito di Ciampi, a cantare l'Inno, in caso di vittoria della medaglia d'oro.
L'azzurro, nella mattinata di giovedì, ha voluto scusarsi: "Mi dispiace per quello che è successo, dedico ma medaglia a tutti gli italiani. A fine gara ero stanco e nervoso: mi hanno fatto una domanda che io non ho capito bene. Nella mia risposta ho fatto un errore, ci mancherebbe altro che non conoscessi l'Inno di Mameli, l'ho sentito centinaia di volte... insomma, [b][COLOR=red]io amo l'Italia[/COLOR][/b], [b][COLOR=red]vivo in Italia[/COLOR][/b], lavoro per la Guardia Forestale...".
"Mi dispiace per l'equivoco, dedico la medaglia a tutti gli italiani: sapere che la gara è stata vista da 2.3 milioni di spettatori mi fa dire che sono fortunato ad essere italiano". Alla fine Gerry ha persino intonato le prime parole di Mameli...[/quote]
:rotfl: |
|
Commento di DeepBlue |
16-02-2006 11:32 |
|
» |
ja, fifa l'italia!
:asd:
chissà quanti ne ha fatti felici su da voi :asd: |
|
Commento di Jorda |
16-02-2006 11:32 |
|
» |
mayetta :lmao:
gracie: ho fatto solo la pasta con la sarsizza ;) :smack: |
|
Commento di Gracie Sarsizza (non registrato) |
16-02-2006 11:32 |
|
» |
Ma no...c'era anche il Mauretto, oltre alla tua fantastica pasta! :D
E stava proprio nell'angolo come vuole la leggenda meranese! :love:
E poi, vuoi mettere? La Jordina, è sempre la Jordina!
Ti ho fottuto la fascia rosa...mo' che ti rivedo, te la ridò! :asd:
:smack: :smack: |
|
|
|
|
|