 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ REQUIEM's journal ~ Parchetto di Pagano |
|
|
» |
TG5 il 7 novembre 2003
Il servizio era più o meno così
"I genitori di una zona per bene di Milano si sono rivoltati contro alcuni ragazzi che spesso la sera frequentano il parco lì vicino, questi ragazzi rompono le reti e i luchetti dei tappeti elastici e ne abusano ogni sera, costringendo a un cambio di recinzione ogni mattina, alcuni di loro minacciano altri ragazzi, derubandogli le scarpe, le giacche"
Genitore 1: "A mia figlia hanno tagliato le gomme dell'auto ben due volte, lì, nel parcheggio"
Genitore 2: "Ogni tanto vedo questi ragazzi fermati dalla polizia, e lì capisco che c'è qualcosa che non va"
Genitore 3: "La sera sono sempre lì sulle molle, scavalcano la recinzione o la tagliano e entrano a saltare sui tappeti elastici"
Non so perchè ma mi sento chiamato in causa riguardo ai tappeti elastici  |
|
mood:
Divertito | now playing: Scar Culture - Surprise, You're Dead! |
Commento di lorenzo |
07-11-2003 13:15 |
|
» |
Articolo corriere:
[b]«I nostri figli aggrediti dai baby teppisti»[/b]
[size=1]
Allarme di 150 genitori dei ragazzi di via Pallavicino: abbiamo paura, rubano di tutto, dalla bici ai pantaloni
Telefonini rubati ai ragazzi delle medie. Biciclette sparite ai bambini dell’asilo. Bersagli diversi, per due diverse logiche di branco. C’è una baby gang che ruba oggetti «di tendenza». Pantaloni, maglioni di marca e cellulari di ultima generazione. E un’altra che punta a piccoli gesti di sfida. Rubare una due ruote alta 30 centimetri, per abbandonarla in strada un’ora dopo. È per questo che un intero quartiere ha paura. Per due bande di ragazzini, tutti italiani, tra i 12 e i 17 anni. In comune hanno due cose. La prima: il raggio d’azione. Tutti intorno a corso Vercelli. Una banda piantona la scuola media Angelo Mauri, in via Mauri. L’altra, la scuola materna Pier Capponi, nei giardini di via Pallavicino. E tutt’e due passano dalla stessa «base»: il McDonald’s all’angolo con via Giovio, unico luogo di ritrovo. La seconda: sono riuscite a mettere in moto un’unica valanga di proteste. I genitori dei ragazzi dell’Istituto comprensivo Giovanni Pascoli, a cui fa riferimento anche la Mauri, hanno mandato un esposto al sindaco, al prefetto e alle forze dell’ordine: 150 firme sotto un elenco di piccole violenze e furti. «I nostri figli - scrivono nel documento - vengono presi a spintoni, apostrofati con parolacce irripetibili, derubati di cellulare e biciclette e obbligati a pagare piccoli taglieggiamenti». Più sicurezza: ecco cosa chiedono. «Qui non si vede mai nessuno - racconta una mamma che aspetta l’uscita della figlia -. Dove sono i vigili di quartiere?». Alla sua domanda risponde Eleonora Zanolio, la funzionaria che gestisce il comando di polizia municipale Zona Magenta: «Il vigile di zona c’è. Anzi ce ne sono due, che pattugliano il quartiere a turno. Però l’area è molto ampia». E l’esposto? «Invito i genitori a mettersi in contatto con noi - spiega -: verificheremo insieme le misure da prendere».
In realtà gli esposti sono due: il responsabile del McDonald’s di corso Vercelli ne ha mandato uno al comando di polizia di Porta Genova. Chiede maggiori controlli, perché i teppisti danno fastidio anche a lui: «Per noi lavorare è diventato difficile. Questi ragazzi sono estremamente aggressivi. Molestano i clienti e minacciano i loro coetanei: chiedono soldi per comprarsi l’hamburger». Dall’asilo Capponi, invece, sono arrivate tante segnalazioni al comando municipale di zona, a polizia e carabinieri. E anche alle guardie ecologiche dei giardini. Che conoscono bene il gruppo di baby vandali: «Sono ragazzini di Quarto Oggiaro e della Barona - dice l’agente Marco Rondi -. Spaccano le panchine, rompono i giochi del parco, rubano le bici ai bambini. Poi litigano tra loro e a volte finisce in rissa». Le mamme hanno telefonato in centrale e denunciato insulti, strattoni, sputi e minacce. Sono arrivati agenti in borghese a pattugliare il parco. Per qualche settimana è filato tutto liscio.
Ma due giorni fa, la baby gang è tornata alla carica. Con i coltellini da tasca, i ragazzi hanno minacciato alcuni bambini e si sono fatti consegnare le biciclette. Ci hanno giocato un po’. Poi le hanno smontate e lasciate in mezzo alla strada.
Elsa Muschella Rita Querzé
[/size]
|
|
Commento di REQUIEM |
07-11-2003 13:15 |
|
» |
ma sono dei bambini
a corsico ne ho sentite di peggiori |
|
Commento di pincopallino |
07-11-2003 13:15 |
|
» |
uhhhh le molle del parchetto di pagano............. |
|
Commento di REQUIEM |
07-11-2003 13:15 |
|
» |
ci andavi anche tu?????????
che storia!!!! |
|
Commento di korn |
07-11-2003 13:15 |
|
» |
Capisco bene la rabbia per le minacce e le gomme tagliate, ma per le molle no.
Non so neanche perché le chiudano di notte, tanto che ci perdono? Bah.
Poi sinceramente con tutte le volte che ci siamo andati tu hai mai visto episodi di minacce, gomme tagliate, etc?
Solo una volta ho visto due che si menavano (per questioni di donne :roll: ). Mmmmmmmah. |
|
Commento di REQUIEM |
07-11-2003 13:15 |
|
» |
questioni di donne? chi te l'ha detto che erano questioni di donne?
cmq sarà un anno che non ci andiamo, e ultimamente la sera è pieno di truzzetti, un gruppo di 15 sfigati infatti se l'è presa con due amici di skam poche sere fa |
|
Commento di Simbios |
07-11-2003 13:15 |
|
» |
grandissime le molle del parchetto di Pagano.....sarà un anno che non ci vado più...... |
|
Commento di Simbios |
07-11-2003 13:15 |
|
» |
beh corsico è corsico...ora ci abito anche io da due anni...ma siccome ho abitato 18 anni in via Giambellino ang.Tirana qua mi sembra di stare a Disneyworld |
|
|
|
|
|