 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ ousmanneh's journal ~ flashback |
|
|
» |
dopo l'esame di Dependability ho camminato, fino ad accucciarmi sulla metrò verde. mi sono immerso nel tipico post-orgasmic chill da esame, in cui tutto è mescolato e ti senti stanco, eppure stracolmo di voglia di dedicarti a quello che l'esame ti aveva fatto accantonare. ho cominciato dalla musica in cuffia ad un volume più alto del solito, e a sorpresa tra le pareti della mia testa ha cominciato a risuonare fantasma, dei linea 77.
molti dicono che l'olfatto sia il senso più veloce a farci ricordare qualcosa o qualcuno, e probabilmente è vero, però neanche la musica scherza, in questo. la stessa canzone in parti diverse mi può ricordare anche eventi che non c'entrano nulla l'uno con l'altro: sarà perché a certe canzoni mi affeziono, e finisce che le metto dappertutto e inevitabilmente anche nei momenti che poi diventano ricordo.
comunque quella canzone ha fatto riesplodere nella mia testa una sera di aprile in Ghana, sotto il portico arroventato durante il giorno dal sole, con lo stereo a mille come al solito. avevamo subito sfruttato i potenti mezzi a disposizione per diffondere un pò della nostra musica nell'aria, cominciando la prima notte con miles davis che svettava sui tamburi lontani e gli ululati di un cane impazzito. il giorno dopo avevamo intuito che era miles davis a provocare gli ululati, chissà per quale interferenza tra il cane e la tromba di miles davis.
in seguito avevamo usato ogni cosa a disposizione, ora Kusturica ora Hendrix, De Andrè e i Doors, i System of a Down e i Kyuss, passando dal pop al reggae all'hard-core. tutto, pur di mescolarci all'highlife ghanese: una specie di reggae, però più veloce e che però riesce ad essere anche meno vario.
lavoravamo dieci-dodici ore al giorno, ma nessuno di noi sentiva una vera e propria fatica a fine giornata. era più una stanchezza distribuita, che non ti abbandonava fin dal mattino e non culminava in una gran voglia di dormire la sera: così nel buio uscivamo, io più di tutti mi rifugiavo sotto il porticato e lasciavo che gli altri uscissero, un pò per volta, a raccontare. a raccontarsi. arrotolare sigarette, bere birra o pito, ascoltare i pipistrelli cantare, pensare alle cose fatte e a quelle da fare.
la notte prima di partire ricordo che un pò mi spaventava un viaggio così lontano, con sei persone completamente diverse tra loro. mi sbagliavo, però. la realtà, pur con tutte le difficoltà della vita di ogni giorno, si era rivelata migliore della mia più ottimistica immaginazione. ognuno aveva portato un pezzetto di sè completamente diverso da quello degli altri, e il risultato finale era stata un'accozzaglia di colori anche profondamente in contrasto tra loro, ma di un'armonia complessiva disarmante.
il risultato era stata una sequenza di canzoni. e un disegno di francesco con i pastelli a cera, sul muro della nostra casa. e la voglia di tornare laggiù, ogni volta che mi imbatto in una delle canzoni con cui bombardavamo la savana e noi stessi.
forse lo facevamo per conoscerci senza bisogno di troppe parole, chissà.
 |
|
mood:
fine-fine-settimana | now playing: pubblicità in tivù |
Commento di vi83 |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
e di noi altri 6 non ti ricordi? :( |
|
Commento di ousmanneh |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
massì, certo che mi ricordo di voi!! e come non potrei, del resto? :P
solo che [i]fantasma[/i] era la canzone che metteva ema, e l'associo ai primissimi giorni passati a jirapa. insomma, uno scherzo della memoria direi. :D
un abbraccio! |
|
Commento di vi83 |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
ma, sì, scherzavo... è normale che sia così, anch'io, quando mi viene in mente il Ghana, mi ricordo dei miei 5 compagni che mi facevano disperare... :D
noi abbiamo condiviso solo due giorni là... giorni che praticamente io ho passato dormendo :asd: |
|
Commento di vi83 |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
e poi quando eravamo in 12 in quella casa non si capiva niente :D |
|
Commento di Jorda |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
Il tuo lirismo è impareggiabile! Mi commuove sempre :sighsob: |
|
Commento di 0m4r |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
...mi fai sempre venire i brividi! |
|
Commento di luna |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
mamma mia davvero!ogni volta che leggo il tuo blog è un'emozione!:) |
|
Commento di Feranz |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
@JORDA: torna a lavutà, tu. |
|
Commento di CLod (non registrato) |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
olà fratello
all'inizio credevo che ema fosse quello strano oggetto che il vero ema ha sulla spalla
hasta siempre capo |
|
Commento di bat-erika |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
è bello leggerti..... grazie di aver condiviso con noi. |
|
Commento di ousmanneh |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
grazie a tutti, ma io mi sento sempre in imbarazzo quando mi dite 'ste cose!
@ vi83: la casa in 12 era davvero un casino. ho giusto pescato [URL=http://www.ousmanneh.com/addormentato.jpg]questa foto[/URL] l'altro ieri, quando ci eravamo accampati a dormire anche per terra. ricordo Fede che si era svegliato bestemmiando di soprassalto per un ragno, o qualcosa del genere. e io dal ridere non mi ero più addormentato per un'ora!!
@ Feranz: strabello il tuo intervento intimidatorio! :asd:
@ clod: in realtà l'oggetto è un (anzi il) pinguino.. ma era facile confondersi! :D |
|
Commento di angelko |
22-01-2006 23:57 |
|
» |
c'è spesso chi sottovaluta le canzoni... io penso che le canzoni siano il modo migliore per far riaffiorare i ricordi.. magari quando meno te lo aspetti, all'improvviso.. |
|
|
|
|
|