Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Morgana's journal ~ curling
 
curling
20-01-2006 08:48
»


E' da un po' che ci gira l'idea di provarlo, da quando abbiamo saputo che al PalaSesto c'è il campo e ti fanno anche fare una bella prova gratuita. Nell'attesa si sono accese le discussioni. Ovviamente, poichè nessuno ne sa niente, si parla per sentito dire o per aver visto, magari di notte e sbronzi persi. La diatriba verte su questo: c'è qualche caso in cui anche l'avversario possa "scopettare" davanti alla stone altrui?
Ogni intervento è ben accetto, soprattutto se assolutamente privo di qualsiasi prova a supporto della propria tesi :D
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: deftones - Lhabia


Commento di Serpico
20-01-2006 08:48
»
[quote]si parla per sentito dire o per aver visto, magari di notte e sbronzi persi[/quote] confermo, anch'io l'ho conosciuto così :D e sono rimasto allucinato, praticamente è uno sport per casalinghe, fanno pulire il pavimento.... :asd:

Commento di Alf
20-01-2006 08:48
»
Il tiro della teiera ... bellissimo ;) Ma che vuol dire che l'avversario scopetta !??! E come chiedere se e' possibile che durante una gara di tiro al bersaglio l'avversario ti aiuti a mirare ... :) Non credo ci sia nelle regole ... Ma ... le regole parlano di un determinato numero di "scopettatori" Se se ne aggiunge uno non credo sia valida la prova. Se l'avversario sostituisce ... direi che non e' contemplato nel regolamento ... Ma si ipotizza che se lo fa siano tutti d'accordo ;)

Commento di bat-erika
20-01-2006 08:48
»
si può fare solo se dopo con la scopa non ci picchi l'avversario.... almeno credo..... non so.... ho sparato a caso, io ne ho solo sentito parlare da mio cognato che un pò lo conosce.... ma un pò..... ma c'è qualccno che lo consce davvero?

Commento di Alf
20-01-2006 08:48
»
Io so solo un po' di regole (ma poco poco) e non ci ho mai giocato ;) Come dicevo il numero degli "scopettatori" (che sono gli sweepers) e' in teoria 2, questo perche' possono farlo solo gli skip e i vice skip (1+1) So che pero' in casi particolari ci possono essere 5 giocatori in squadra ... pero' non saprei quando. Cosi' come puo' capitare solo in casi eccezionali che la squadra sia composta SOLO da persone dello stesso sesso, altrimenti almeno una deve essere di sesso opposto.

Commento di Joda
20-01-2006 08:48
»
forse qui c'e' qualcosa [URL=http://www.fisi.org/portal/page/categoryItem?contentId=90831-%3Eyrswks5qe1l_content_x009uxvc91]curling[/URL]

Commento di Barone
20-01-2006 08:48
»
http://www.httphost1.com/curlingtjejerna/Acuvue_Hearts_on_Fire_S.wmv

Commento di angelko
20-01-2006 08:48
»
l'avversario può scopettare la teiera altrui solo una volta che la teiera tirata è entrata nel bersaglio-punti, prima no

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate