.dsy:it. ~ DeepBlue's journal ~ Openldap, pdc e driver |
|
Commento di diverso |
19-01-2006 11:29 |
|
» |
poi fai il resoconto del primo link che è interessante |
|
Commento di Feranz |
19-01-2006 11:29 |
|
» |
certo che i tuoi post non si capiscono manco per un cazzo... :D |
|
Commento di DeepBlue |
19-01-2006 11:29 |
|
» |
Feranz, non è che mi toglierai il saluto per questo? :( |
|
Commento di Sephirot |
19-01-2006 11:29 |
|
» |
:rotfl: |
|
Commento di lallyblue |
19-01-2006 11:29 |
|
» |
ma dai!!! anche io sto lavorando su quello!!! mitico!! :approved: |
|
Commento di DeepBlue |
19-01-2006 11:29 |
|
» |
Comunque non riusciamo a farlo funzionare come vogliamo noi.
La situazione dovrebbe essere questa: 4 sedi, dove in ogni sede c'è un server dipartimentale. Uno di questi dovrebbe essere il PDC, gli altri BDC. Gli utenti delle sedi satellite, dovrebbero autenticarsi sempre sul BDC, a meno che non vengano nella sede principale o a meno che il BDC non vada off line per qualche motivo.
Il problema è che non funziona: una volta che l'utente del BDC si è autenticato sul PDC, non c'è verso di farlo autenticare di nuovo sul BDC! (che casino eh? :D)
Il problema è Samba e a leggere i messaggi di Simo Sorce, non credo che lo implementeranno mai in maniera diversa.. |
|
|
|
|