Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ l'uomo meridionale: la zuppetta.
 
l'uomo meridionale: la zuppetta.
19-01-2006 10:01
»
Avevo sempre immaginato che il costume di immergere completamente i biscotti nel latte a colazione (la famosa zuppetta) fosse un'abitudine internazionale quanto deliziosa.

Ahimè, mi sbagliavo. Dopo aver notato nei giorni scorsi lo sguardo più smarrito che schifato delle ragazze americane, io avevo pensato: sono americane, tolte le frittele col succo d'acero non hanno visto niente del mondo.

Oggi invece ho registrato commenti del tipo :" Eh, da bravo meridionale, fai la zuppa, eh, bravo pure mio padre/zio/nonno (completare a piacimento) siciliani, pugliesi etc. la fanno sempre".

Al che io, dopo, la solita tiritera idiota che sono abruzzese, la terra di mezzo, e che Pescara è più a nord di roma, e che il Pescara è in serie B e così via, mi sono infine arreso alla realtà: forse sono meridionale dentro.

D'altronde è cosa buona e giusta. Lo ha detto anche Franca Ciampi, no?
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Serpico
19-01-2006 10:01
»
si, sei terrone anche tu! e di brutto pure! :D ;)

Commento di Feranz
19-01-2006 10:01
»
benvenuto nel club :D

Commento di violet (non registrato)
19-01-2006 10:01
»
che buona .... la zuppetta ah ah sono torinese

Commento di bat-erika
19-01-2006 10:01
»
guarda che c'è solo da andarne fieri :)

Commento di Drake83
19-01-2006 10:01
»
mio padre tutt'ora ( e da piccolo io ) a colazione usa gettare nella tazza da un litro di latte e caffè il pane duro . Siamo siciliani :D

Commento di Renaulto
19-01-2006 10:01
»
Non vorrei turbare il vostro delirio filomeridionale, ma si fa anche al Nord. In Veneto si usa il cosiddetto "pan biscotto".

Commento di
19-01-2006 10:01
»
ma ragazzi!si usa ovunque "pucciare" il biscotto ne tè o nel latte.é la colazione migliore...

Commento di Feranz
19-01-2006 10:01
»
che c'entra. pure che lo facciano tutti, di pucciare, i terrun ci hanno tutto uno stile... è un gesto "lirico", il nostro... :asd:

Commento di Renaulto
19-01-2006 10:01
»
Io sono decisamente per la colazione anglosassone

Commento di Sephirot
19-01-2006 10:01
»
buona la suppa

Commento di Serpico
19-01-2006 10:01
»
[quote]Io sono decisamente per la colazione anglosassone[/quote] ti ci vedo proprio.... il classico lord inglese sei.... :D

Commento di plutocrate (non registrato)
19-01-2006 10:01
»
Viva la panza.

Commento di shiffola
19-01-2006 10:01
»
ho nonni e genitori calabresi, ma ho sempre detto 'pucciare'.. boh :D

Commento di Jorda
19-01-2006 10:01
»
Posso suggerire a te e alla signora Franca che la zuppetta si fa anche in tirolo :D

Commento di Beatrice (non registrato)
19-01-2006 10:01
»
Rendo la mia testimonianza: Anche in Lombardia si fa, da che mondo è mondo. I miei nonni, miei bisnonni e i miei avi facevano la zuppetta (detta anche "pucciare", per l'appunto...) La faccio pure io, ma il succo è che fa un po' schifo da vedere, infatti non la faccio mica in pubblico... Mangiare la pastasciutta col cucchiaio credo sia invece un'abitudine genuinamente abruzzese...

Commento di shiffola
19-01-2006 10:01
»
[quote] Mangiare la pastasciutta col cucchiaio credo sia invece un'abitudine genuinamente abruzzese... [/quote] anche in calabria si fa :)

Commento di Jorda
19-01-2006 10:01
»
Anche mio nonno lo faceva: veneto doc. ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate