 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Il mediaworld dell'iper di Rozzano. |
|
|
» |
Ieri sono stato al centro commerciale Fiordaliso con un mio amico.
Il mio amico ha comprato un ricevitore GPS, e dice che non si accende e che lo vuole cambiare. Comunque - aggiunge- all'Iper di Rozzano si mangia bene e non costa tanto.
Soprattutto al Ristò. Polenta e brasato. Patate al forno. Pane con pancetta. Un pranzo leggero. 10 euro.
Poi c'è il Mediaworld.
Ovvero la moltiplicazione esponenziale della tecnologia coreana e cinese.
Una volta nel Mediaworld si stava più larghi. Ora, per far capire che il mercato dell'alta tecnologia è saturo, hanno ristretto i corridoi. Ti urti con padri dal collo taurino, rasati di fresco, che portano i figli a vedere le pleistescion. Sembrano forti e maschi. Sono grassi e soli.
Le commesse sono carine, ma non provano alcun trasporto verso la tecnologia che vendono. Una volta, era l'epoca dell'ottimismo, giaaaanni, quei cazzini ci avrebbero migliorato la vita. Ora, boh. Si, ogni processore è sempre più (veloce, piccolo, economico, efficiente), sempre più....
si sempre più......
sempre più... PIU'.
ma più cosa?
esiste un più senza specificazione?
Ai dipartimenti marketing di sony, microsoft e apple ne sono convinti.
La mano invisibile di Adam Smith sta masturbando il mercato dei consumi. La parola stessa consumo è abominevole: si parli di utilizzi, perdindirinDio. Di opportunità sfruttate. Non di consumi.
Se compro il latte, e lo butto nel lavandino senza berlo, l'economia gira. Bello vero?
Comunque, il tonfo commerciale dell'xbox 360 è palese dalla sua posizione solitaria e laconica, come un antico idolo maya. Tutti vogliono le PSP invece, è evidente. Persino io, qualche settimana fa, ho ceduto. Non sono poi così diverso dagli altri, anzi. Tranne che....
forse...
ecco...
vedete...
Non so perchè ma i mediaworld iniziamo a mettermi più tristezza di un film polacco sul circo.
E dire che una volta, mi piacevano da impazzire. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di luna |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
hihi l'iper è a 5 minuti da casa mia :D e sul mediaworld hai ragione, ci sono i corridoi che per passare devi prenderti a cazzotti con la gente :asd: |
|
Commento di Sephirot |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
ma come è questa psp? non mi convince... quanto dura la batteria?
poi trentini ti ha risposto per quella cosa? |
|
Commento di ste.virus |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
[quote]Una volta, era l'epoca dell'ottimismo, giaaaanni...[/quote]
ma quello lo trovi all'UniEuro :D hai sbagliato negozio! :asd: |
|
Commento di EthMan |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
Anche ha me metteva tristezza(mista ad angoscia, a causa delle luci...) all'inizio. Poi ci ho fatto il callo. Evviva il consumismo. |
|
Commento di GaL3n |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
Il mediaworld con gli scaffali alti come alla METRO.. bahh che tristezza! :) |
|
Commento di Wildt |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
Ma siamo sicuri di 'sto presunto flop commercialle della XBOX 360?
:?
Sono un informatico abbastanza sui generis (la passione per videogiochi e ammennicoli annessi mai l'ho avuta e probabilmente mai riuscirò a farmela venire, e in una almeno di queste due fasi generalmente un informatico ci passa...), e pertanto la mia opinione su questo argomento vale all'incirca zero, ma i miei colleghi, MOOOLTO più smanettoni del sottoscritto, me la sostengono con veemente entusiasmo ("un successone... non provarti a guardarla neanche che poi ti ci affezioni... è fatta troppo bene... il realismo di ombre e riflessi... l'hardware più potente che ci sia...").
:ola:
L'unica nota un po' triste è che non sia ancora "chippabile"... ma gli esperti sono confidenti che entro fine mese un cazzibolo adatto all'uopo verrà senz'altro trovato.
:look: |
|
Commento di Wildt |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
Ma forse facevi dell'ironia...(?) |
|
Commento di fdecollibus |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
Sephi: la PSP mi è arrivata a Pescara, e non ancora so dirti com'è. Comunque pare una figata.
wildt: l'xbox 360 è sicuramente una gran macchina, ma non so quanto la Microsoft l'abbia venduta bene. Anche il fatto delle due versioni, secondo me, è una ca*ata solenne. Vedremo. |
|
Commento di |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
Adesso lo voglio vedere un film polacco sul circo!mi hai messo curiosità.non ho proprio un cazzo da fare eh!cmq quello ke mi capita spesso al mediaworld è ke quando ho seriamente bisogno di un commesso,non lo trovi manco se ti inginocchi a piangere!si nascondono nei magazzini e stanno lì a vederti ke piangi in ginocchio.Sigh... |
|
Commento di cato |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
abbondona il fiordaliso (ma quando cazzo aprono il cinema) e passa al carrefure ;) |
|
Commento di Anonimo (non registrato) |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
>>Ma siamo sicuri di 'sto presunto flop commercialle della XBOX 360?
>> l'xbox 360 è sicuramente una gran macchina, ma non so quanto la Microsoft l'abbia venduta bene
il mio ragazzo lavora per un'azienda americana che commercializza videogiochi e console e da loro le xbox sono prenotate fino a marzo, entrambe le versioni.
Eh... sì, la xbox 360 è una gran macchina, anche se io continuo a preferire la playstation |
|
Commento di ercolia69@yahoo.it (non registrato) |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
ok |
|
Commento di marailla (non registrato) |
15-01-2006 17:50 |
|
» |
rghty |
|
|
|
|
|