Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Walter's journal ~ Jingle bells... canti chi può!
 
Jingle bells... canti chi può!
19-12-2005 00:39
»
Quando in primavera mi sono deciso a guardare il film/documentario "Fahrenheit 9/11", ne avevo già sentito parlare molto, anche a sproposito, e non ero del tutto convinto che mi sarebbe piaciuto... l'impressionale finale era stata invece positiva, in particolare per lo stile graffiante e ironico di Michael Moore nel presentare e giudicare fatti e personaggi.

Dopo "Fahrenheit 9/11" (sugli episodi dell'11 Settembre), dello stesso regista nel giro di pochi giorni guardai:
- "Roger and me" (sulla General Motors e lo spostamento delle attività produttive da Flint, città natale di Moore, al Messico);
- "Bowling For Columbine" (sulle stragi nelle scuole americane a causa della facilità negli USA di acquistare un'arma da fuoco);
- le due stagioni della serie televisiva "The awful truth".

Ne consiglio a tutti la visione!
Gli argomenti sono seri, vengono trattati in profondità e la critica pur graffiante non è mai noiosa per lo spettatore grazie ad una buona dose di ironia (altrimenti difficilmente sarei riuscito a vedere 16 puntate della serie televisiva in due sole notti).
I film/documentari, anche quelli meno noti e la serie televisiva, sono disponibili tramite i consueti canali ;), in lingua originale e sottotitolati in italiano.

Mi è venuto in mente di postare questa entry pensando ad un servizio presente in una puntata di "The awful truth" in cui Moore, per attaccare le multinazionali del tabacco, porta nella sede della Philip Morris (multinazionale del tabacco) un coretto natalizio di ex fumatori incalliti che a causa del loro vizio avevano dovuto subire un intervento di laringectomia (l'asportazione della laringe) e che quindi, acconciati come Babbo Natale, erano obbligati a "cantare" per mezzo di un laringofono... una scena del tutto surreale, agghiacciante, uno schiaffo a chi vive e si arricchisce sulla pelle degli altri.



Questo è Michael Moore, nei suoi lavori ci sono tante altre provocazioni simili al fine di risvegliare sensibilità sopite... qualche altro esempio che ricordo:
- Moore invita alcuni ragazzi coinvolti anni prima in una sparatoria in una scuola a mostrare le proprie ferite davanti ai magazzini Wal-mart, dove le pallottole erano state vendute liberamente, senza alcun particolare controllo (secondo la normativa vigente negli USA), ai loro compagni che avrebbero poi fatto fuoco nell'edificio scolastico;
- Moore accompagna nella sede della BMW un uomo che ai tempi della Seconda Guerra Mondiale era stato internato in un campo di concentramento e poi obbligato a lavorare per la BMW stessa al fine di sostenere la macchina bellica tedesca;
- Moore accompagna nella sede dell'assicurazione sanitaria Humana un uomo che necessita urgentemente di un trapianto (vitale!) che non può pagare di tasca propria, e che l'assicurazione gli rifiuta ingiustamente;
- Moore si presenta da Charlton Heston, presidente della NRA (National Rifle Association, l'associazione che sostiene la causa della libertà della vendita delle armi), portando la foto di una bimba rimasta uccisa da un colpo partito accidentalmente dall'arma del padre, incautamente custodita (ma legittimamente posseduta, secondo la troppo permissiva normativa vigente negli USA).

Vale davvero la pena vedere le opere di Moore... e riflettere.

http://www.michaelmoore.com
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Mifune
19-12-2005 00:39
»
io avevo visto il film dell'11 settembre!!

Commento di Walter
19-12-2005 00:39
»
Guarda anche il resto! :asd:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate