Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Che cos'è la finanza.
 
Che cos'è la finanza.
11-12-2005 17:37
»
Sono in autostrada con un mio amico. Torniamo a Milano. Il viaggio dura cinque ore e guida lui.
Lui fa il consulente in una grande società finanziaria, e io, che non reggo il viaggio e non ci ho mai capito niente, gli domando che cos'è questa finanza e com'è che funziona.

Ci mette un po' a rispondere.

"Innanzitutto bisogna distinguere molti tipi di finanza. C'è la finanza strategica, la finanza come controllo dei rischi, la finanza aziendale, la finanza contabile... ci sono decine, secondo alcuni centinaia, forse milioni di tipi di finanza diversi, alcune in contraddizione. C'è la finanza etica e c'è la finanza criminale, quella bianca e quella nera...."

Si accende una sigaretta.

"alla fine però la finanza è la gestione di tutto ciò che ha un valore. Un valore però riferibile non alla cosa in sè, ma alla cosa come altro. Un valore come rapporto. Il baratto solo non è finanza. ".

Il valore come un rapporto. E cosa ha valore senza un rapporto? Solo il baratto, certo. Siccome non pratico più il baratto dai tempi degli album di figurine, pure io sono finanza pura, come questa mia stanza, i muri le case e le terre tutto attorno a me, e gli oceani, e le barche, e i pesci del mare, e i relitti bellici affondati nella profondità dell'oceano.

Quando qualcuno si accorge che esisti, diventi subito finanza pure tu.
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Renaulto
11-12-2005 17:37
»
Il brutto è quando la finanza arriva, alle 5 di mattina, e ti tira giù dal letto.

Commento di fdecollibus
11-12-2005 17:37
»
già anche quello non è male. Meglio di una sveglia, ed è sicuro che ti alzi dal letto !

Commento di DeepBlue
11-12-2005 17:37
»
> Il brutto è quando la finanza arriva, alle 5 di mattina, e ti tira giù dal letto. :lol: senti, ma ti ha spiegato cos'è la finanza creativa? :asd:

Commento di fdecollibus
11-12-2005 17:37
»
com'è no. E' quando potresti fare una grande opera fantasy tipo il signore degli anelli e invece scrivi i bilanci della Parmalat :D

Commento di Elisa (non registrato)
11-12-2005 17:37
»
Siamo tutti "pura finanza", alla costante ricerca dell'ottimo paretiano. Come no...

Commento di Ste Ramone
11-12-2005 17:37
»
secondo me i pesci se ne fottono

Commento di volpin (non registrato)
11-12-2005 17:37
»
Che brutta cosa la finanza

Commento di deckard (non registrato)
11-12-2005 17:37
»
se il vaolre della mia vita fosse calcolabile come un rapporto e non semplicemente in quanto tale... mi spaccerei per morta. in ogni caso la finanza è prioprio un bell'affare!

Commento di fdecollibus
11-12-2005 17:37
»
tutto è finanza. Una volta il tutto era acqua,aria, vuoto (Anassimene) Il tutto era l'essere (Parmenide) Il tutto era pensiero (Platone). Il tutto era percezione (Kant) Il tutto era logica (Wittgenstein) Adesso il tutto è finanza. Vado a spararmi.

Commento di 0m4r
11-12-2005 17:37
»
ma cosa vuoi di più dalla vita? [img]http://www.facogel.it/public/126.jpg[/img]

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate