Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Sempre più Stelle
 
Sempre più Stelle
01-12-2005 10:52
»
Ieri, spossata dallo sforzo psicologico di essere andata in università, a metà del pomeriggio ho avuto un crollo e sono finita orizzontale sul mio letto a guardare Geo&Geo.

Trasmetteva un documentario sui parchi nazionali della Polonia. Caspita, ma perché: la Polonia ha dei parchi nazionali?? :shock:
Domandava il mio cinico pregiudizio.

E il documentario rispondeva che non solo ne ha, ma ne ha di meravigliosi, dove le antiche specie animali che popolavano le foreste d'Europa tanti secoli fa, stanno tornando a moltiplicarsi.
E così scopro che in Polonia ci sono le ultime tracce di foresta primordiale europea (come si dice Urwald, in italiano? :pensa: ), e gli ultimi bisonti europei. E i parchi sono curatissimi e attrezzatissimi e sono state varate un sacco di leggi a protezione della natura etc.

E così mi ricordo che la Polonia è pur sempre la stessa Polonia delle cavalcate di note vorticose di Chopin.

E mi ricordo anche di quello spirito Europeo che avevo respirato in Germania e che andava ben oltre le regolamentazioni economiche. Era lo spirito di un'Europa vista come un ventre unico, in cui si agitano le storie e la Storia di popoli differenti ma sempre e comunque vincolati. Forse dagli spiriti di quelle stesse foreste che una volta condividevamo tutti e che oggi restano solo in Polonia. E se l'est conserva un po' di quel nostro antico cuore comune, forse l'allargamento è proprio una buona idea.

Eccezion fatta per la Turchia, che invece, di quel cuore ha ben poco.


more info
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Renaulto
01-12-2005 10:52
»
E poi è la patria di Papa Karol!!!

Commento di Jorda
01-12-2005 10:52
»
Vero :-D !!!

Commento di fdecollibus
01-12-2005 10:52
»
Urwald? Foresta primordiale va benissimo, credo, o almeno rende il senso. Cmq, anche io sono scettico sulla turchia. Bastano accordi bilaterali forti, l'ingresso a pieno titolo non serve.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate