Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ yoruno's journal ~ Veleni : Cianuro
 
Veleni : Cianuro
23-11-2005 17:48
»
L'inizio di una piccola raccolta letale di entry... così, per passare il tempo mentre attendo che si liberi la doccia... :P

Cianuro

Col termine di "cianuro" si indicano più sostanze inorganiche (acido cianidrico, cianuro di sodio o di potassio) che contengono tutte il gruppo cianidrico -CN. Questi composti sono tutti estremamente tossici e sono fra i veleni ad azione più veloce fra quelli noti.

Ne fu fatto uso nelle camere a gas dei lager nazisti (il composto fu usato a partire dal 1941 nel campo di Auschwitz) sotto forma di un composto prodotto facendo assorbire l'acido cianidrico su di un substrato inerte (kieselguhr). Il prodotto, noto come Zyklon B , conteneva fino al 20% di acido cianidrico ed era inizialmente utilizzato come antiparassitario e per la disinfezione delle caserme.

Lo ione cianuro impedisce ai globuli rossi l'assorbimento dell'ossigeno legandosi in maniera stabile con l'emoglobina. I sintomi sono la perdita di conoscenza e convulsioni. La morte sopravviene in circa 15 minuti. La mortalità del cianuro è di circa il 95%.

Ogni trattamento deve essere assai rapido.Uno dei trattamenti consiste nel far combinare il cianuro con composti dello zolfo, causando la formazione di tiocianati (-CNS) insolubili e non tossici. Fra gli antidoti maggiormente in uso sono il nitrito d'amile o di sodio, il tiosolfato di sodio e,secondo studi recenti, la idrossicobalamina (forma naturale della vitamina B12).
User Mood mood: ... | Now Playing now playing: ...


Commento di luna
23-11-2005 17:48
»
:pensa: devo stare per caso attenta? :pensa:

Commento di Walter
23-11-2005 17:48
»
@luna: :lol:

Commento di doddy
23-11-2005 17:48
»
a tra l'altro il gas citato lo produceva la IG Farben ovvero la Bayer...:) buona aspirina a tutti...:)

Commento di yoruno
23-11-2005 17:48
»
@luna: ma no tesoro, questa è cultura generale, non la applico :P @doddy: c'è chi sostiene che le medicine siano veleni per la salute, in questo caso lo erano... :look:

Commento di maja
23-11-2005 17:48
»
beh...in greco farmakon vuol dire sia veleno sia medicina...

Commento di yoruno
23-11-2005 17:48
»
@maja: non lo sapevo :) Io ho fatto solo latino al liceo...

Commento di luna
23-11-2005 17:48
»
@yoruno: lo spero :look:

Commento di doddy
23-11-2005 17:48
»
grazie per l'info io ho fatto un itis ed e' gia' tanto se so' parlare italiano (gia' scriverlo e' piu' difficile....:) )

Commento di holylaw
23-11-2005 17:48
»
Quelli della Bayer sono proprio dei cattivoni

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate