 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Sephirot's journal ~ Lione |
|
|
» |
eeheh eccoci qui a parlare come di consueto delle nostre cose, che poi bho dicono di essere loro ma chi può mai dirlo? non è così facile persare di fare la cosa giusta, perchè anche quello che pensi giusto è relativo da punti di vista non tuoi. E' qui che volevo arrivare, a pensare che alla fine non siamo degli steven hawking, nemmeno dei joiciani, ma alla fine è bello provare ad esserlo. tentare, ma come uno diceva: fare o non fare non esiste provare. Allora si và, lo si fà, si parte. Così di punto in bianco senza come e senza dove, si parte e basta. No? E molto piu' semplice di quello che si può pensare, sempre se si pensa. Bello vedere scorrere la terra, vedere le cose che cambiano, mutano, si alterano e si alternano. Del resto è questo che tutti noi vogliamo, vedere cose nuove, provare piacere, stare bene. A volte magari non basta, o molto piu' semplicemente non serve, a quello che dovremmo. Io attraversavo i corridoi, allora forse un pò grigi, andavo in classe e mi sedevo. Il mare era li... Nessuno me lo portava via, lui era là immutabile e meraviglioso nel suo eterno movimento, nonostante volassero una miriade si pensieri e di parole. Che mi sovvien l'ettterno e le morte stagioni e il suon di lei. Diceva così giusto? Si lei... Proprio lei. Che poi anche ad andarci di sera le cose non cambiavano poi molto. Ci si sedeva e si guardava, il tramonto il calar del sole, il crepuscolo insomma. Non so come spiegarvelo ma sicuramente avreste potuto capire anche voi, che per me non era un problema di così facile risoluzione (purtroppo). Si grazie ne prendo uno! Come dici? Si. Ok va bene, basta che poi me lo riporti indietro. E questo chi è? Chissà chi è... ma va a cagare. Allora il tragitto da bar a bar non era lungo, ma era irto di conoscenze, luoghi e posti forse cari o forse no. Solo un illusione temporanea di quella che poteva essere qualcosa di bello. Si poteva essere, mi viene da piangere... Perchè è così, la vita intendo. No? Non ci credi? Ok lo so non è facile, ma può essere invece è così. Quello che pensavi potesse succedere solo ad altri, quello che credevi fosse solo di altri diventa anche tuo, entra a far parte di te una tua esperienza. Siamo fatti di esperienze. Tempo fà dissi a Nadine che sospettavo che la vita fosse solo una serie di esperienze che portavano a farci diventare qualcosa di grande, maestoso, almeno nel nostro piccolo intendo. Una serie di piccole prove, di stadi, di sefirot che tutti noi affrontiamo, però non so, credo che non sia proprio così, almeno per tutti. Quando ero ad Ouchy con Françoise, bhe anche lui non si era dimostrato convinto dalle mie teorie, diceva che era colpa di quella caduta in snow, che mi aveva fatto male. Sembra così facile ma a Ginevra è tutto diverso allora basta continuare dritti, ancora un ora di macchina e saremo arrivati? Non lo so, non ci sono mai stato. Ma amo viaggiare è così per me e allora lo faccio volentieri, se poi non fosse quella la mia destinazione allora continueremo implacabili a circunavigare le nostre vite. Credo che qualcosa prima o poi si trovi. Ci fermiamo qui che dici? Per me potrebbe andere bene, tanto andiamo al bagno, mangiamo qualcosa e ripartiamo. Io conosco un posto sulla Tarsia, non ricordo se prima o dopo cosenza (non ci vado da un secolo) che fa dei panini col salame stupendi. Peccato che sia almeno ad almeno 1500 Km da qui? Peccato o per fortuna? Lui odia, ma no c'è cosa che detesti di piu' perchè a volte le cose che possono sembrare strane e impensabili per alcune per altre sono normalissime, divertenti, di successo e chi lo sa anche di... Sinceramente mi sono rotto il cazzo di vedere cose del tipo "ho mangiato una pizza. Sono pieno". Si ok e allora? pensi di riempire la tua squallida, triste, noiosa vita così? con queste cose? Magari tu sei felice così, le tue situazioni sono così, le tue sefirot ti hanno portato a questo. No a me non va bene, come disse in trainspotting io ho scelto di non scegliere la vita. Quindi secondo voi non dovrei pensarla in questo modo, ma io lo faccio lo stesso, a me non importa. Mi piace così, forse è giusto che ognuno sia quello che è. Chi sono io per giudicarlo? Nessuno, ecco qui si va avanti, finchè non si arriva a destinazione, ma quale la destinazione? Quante belle domande ma lo si può scoprire solo viaggiando. Forse quella regione della Grecia, l'Arcadia, in cui porteci sedere a suonare la liuta, guardando le nuvole in un cielo così azzurro, mentre il gregge pascola quietamente. Con quietanza insomma. Capitemi orsù, o orsono, o orson welles. Orson welles il suo modo di fare cinema mi era sempre piaciuto, in riva al lago non facevo che ripeterlo, ma sembravano non ascoltarmi, pensando a chissa quale farmacista del ticino. Si sempre a pensare a quello. Io davvero non saprei come riprendere il discorso originale che andò perso secoli fa assieme a delle "cose" che oggi non ritengo così importanti, ti ricordi? Svegliarsi al mattino e vedere un video alla tv prima di uscire per andare a scuola, soprattutto svegliarsi. Erano altri tempi erano altri momenti. Non facevo che ripetermelo che non vedevo l'ora di andare via di la perchècomunquesarebbestatooradicambiare, e infatti era giusto anche quello, quasi doveroso, un altro passo, un altra sefirot. Basta parlare di questo volevo solo dire che per me quello che conta e avere qualcosa, non importa cosa, ma basta avere qualcosa. Kantianamente parlando direi il cielo stellato sopra di me, e la legge morale dentro di me. Che belle parole, io ci credo, davvero con il cuore, ma provate ad uscire voi di casa la sera e ditemi se vedete il cielo stellato, figuratevi eventuali leggi morali, forse ancora piu' difficile. E per questo che mi viene ancora da piangere, perchè non vorrei fosse così! Ma non si può volere sempre cioè che si puote quando si duole. Ehehe sembra no? A me non fa ridere, così disse anche lei 44 mesi fa. Ma per me va bene, no davvero va bene. Non sono cose da prendere così alla leggera. E così si tira avanti da soli o in compagnia o molti parecchi. Ci sei? Ok allora che dici ci andiamo davvero? Io non lo so, devo scegliere e non è facile sapere cosa ci aspetterà. Lo so non è mai facile farlo. Tutto questo per dire che penso che l'amore possa essere anche questo:
çççççççççççç
Ricordami
come sono infelice
lontano dalle tue leggi. |
|
mood:
Somewhere over the rainbow Way up high There's a land that I heard of | now playing: Once in a lullaby Somewhere over the rainbow Skies are blue And the dr |
Commento di Simbios |
20-11-2005 04:12 |
|
» |
ma secondo te lo leggo tutto?????????? |
|
Commento di holylaw |
20-11-2005 04:12 |
|
» |
interessante.... |
|
|
|
|
|