Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Fatur's journal ~ la promenade
 
la promenade
02-11-2003 18:14
»
Mezza mattina: sole e aria pulita, giovane.
Subito mi preparo, scarpe qualsiasi e vestiti anonimi.
Esco di casa.
Trenta metri e inizia il naviglio, quello della Martesana; la visione è alquanto autunnale: tinte pastello che vanno dal giallo delle foglie secche al marrone della terra umida, passando per il verde scuro dei cespugli. L'acqua è poca ma speranzosa, si fa spazio tra la fanghiglia e tenta la discesa lenta. Poche persone camminano, qualcuno torna dalla messa, due signori discutono di Caravaggio, di quanto fosse ai suoi tempi rivoluzionario, lui che dipingeva i santi coi piedi sporchi, li rendeva umani e faceva storcere il naso ai puritani.
Qualcuno passa di corsa, a rincorrere una "forma" che vede, li, all'orizzonte, perfetta, utopica, inarrivabile, o solamente a disperdere nell'aria la sua solitudine che deve essere resa pubblica perchè abbia una sua forza e importanza. Qualcuno passa in bicicletta, ha fretta di ingurgitare paesaggi che conosce e non lascia traccia o noia. Qualcuno telefona, altri si guardano intorno, i bimbi si rincorrono e le carrozzine cullano le mamme che le spingono. Tre orientali pescano buffamente con delle retine, a piedi nudi e col sorriso acceso, nell'acqua oramai alta quattro o cinque dita,
Si vede un signore che raccoglie delle verdure dal suo orticello, che arriva fino al fiumiciattolo con una scaletta di pietra, che sembra essere messa li per gioco o per deridere la maestosità dei palazzoni verdi li accanto.
Si susseguono i ponti e le facce, a volte irritate, altre quiete, altre pensierose e altre ancora imbarazzate. Un nonno incontra il nipotino al parco e gli fa le feste, dei ragazzi giocano coi cani, e le anatre sguazzano in uno specchio verdino che dà quasi l'impressione che più in la si nasconda uno dei tanti spettacoli della natura che spesso l'acqua non disdegna di regalarci. Assorto e adattato all'ambientazione mi appare dinanzi una trattoria zeppa di gente felice che brinda a chissà quale ricorrenza, ma più in la c'è la strada. Il naviglio finisce in una grata, come se fosse finita la storia, se avessi finito di leggere un libro, chiusa l'ultima pagina ci si guarda in giro e si aspetta di poterne avere un altro sotto gli occhi. Non c'è più nulla da pensare perchè i pensieri sarebbero asincroni, anacronistici.
Mi decido a tornare indietro, così come sono arrivato, rivedendo il passato recentissimo che mi passa davanti, un paesaggio che ho già interiorizzato e "vissuto".

E' ora di tornare a casa, le mie trofie al pesto mi aspettano!! :)
User Mood mood: Rilassato | Now Playing now playing: De Andrè - Corale


Commento di 0m4r
02-11-2003 18:14
»
carina milano di domenica...

Commento di lallyblue
02-11-2003 18:14
»
caspita fatur...non ti facevo scrittore ;) complimenti davvero! :)

Commento di Fatur
02-11-2003 18:14
»
Tnx Lallyna :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate