.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Vajont |
|
|
» |
Da tempo volevo vederlo.... ieri Rai uno mi ha fatto felice.
Vajont è un film strano. Non è solo l'incombere della catastrofe: è il desiderio carnale della catastrofe. Il disastro potrebbe essere evitato facilmente, ma tutti sono troppo ipnotizzati ed eccitati dall'enormità del misfatto.... ha un che di piacevole.
Tutti VOGLIONO la distruzione. Cupio solvendi.
Vajont è il lato sinistro della modernità: il progresso che non è dono di Prometeo, ma un chiaro atto di hybris, di arroganza. La diga più grande d'Europa. Crollerà, si crollerà. Finalmente.
Perchè quando l'onda di duecento metri arriva, nelle ultime, meravigliose scene finali, al rallentatore.... c'è un che di umido e orgasmatico. Un che di piacevole. Longarone viene annientata, e lo spettatore non pensa "purtroppo", ma "finalmente".
Perchè Longarone è un sacrificio rituale umano. L'umanità prigioniera delle sue arroganze, delle sue sfide, offre in sacrificio alla natura il figlio maschio, come Isacco. E ottiene un annientamento che profuma di assoluzione.
E' terrificante, ma sono meccanismi psicologici ancestrali. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di DeepBlue |
10-11-2005 13:57 |
|
» |
[quote]c'è un che di umido e orgasmatico. Un che di piacevole. Longarone viene annientata, e lo spettatore non pensa "purtroppo", ma "finalmente"[/quote]
Io ho visto il film con gente che ha abitato o che aveva parenti a Longarone: alcuni sono stati male, alcuni sono usciti prima della fine (non perché il film fosse brutto, ma perché era troppo vicino alla realtà). Quasi tutti sono usciti piangendo.
Non è stata una tragedia: è stato una catastrofe, un genocidio.
Ancora oggi, passando per Longarone, mi rendo conto di quanto l'aria sia pesante li. E pensare che è un paese di montagna... |
|
Commento di fecollibus (non registrato) |
10-11-2005 13:57 |
|
» |
E' tremendo quello che è avvenuto, ma io mi riferivo al film come costruzione drammatica e narrativa, non alla tragedia realmente avvenuta. |
|
Commento di Serpico |
10-11-2005 13:57 |
|
» |
una vergogna italiana... ancora non capisco come sia potuto succedere.
Per ciò che concerne il film, la critica l'ha abbastanza stroncato, ma a me è piaciuto molto.
e, film a parte, per chi non l'avesse visto, lo spettacolo di paolini sul vajont è commovente di bestia, davvero bello. |
|
Commento di xtreme82 |
10-11-2005 13:57 |
|
» |
ma con o senza ipod? |
|
Commento di dixit (non registrato) |
10-11-2005 13:57 |
|
» |
la tragedia è seria ed è il segno del livello storicamente disastroso di questo paese di idioti e ladri.
Il film però è scarso e di segno quasi dilettantesco: dunque, i soliti idioti (e forse ..anche ladri: chissà quanti soldi di finanziamento pubblico?). La regia è penosa.
Solo silenzio e rispetto ai morti.
Responsabili tutti- |
|
|
|
|