Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Le molte lingue di Dio
 
Le molte lingue di Dio
09-11-2005 11:38
»
Il C è la lingua di Dio.

Il tedesco è la lingua di Dio.

Il latino e il greco sono lingue di Dio.

L'aramaico è la lingua di Dio.

L'assembler è la lingua di Dio.

La fisica è la pelle di Dio.

I poligoni sono il gusto di Dio.

L'analogico è la parola di Dio, ma anche il binario.

Internet è la voce di Dio.



Java, l'inglese, il francese, l'SQL, la TV, gli SMS sono la lingua di noialtri, bifolchi. E i nostri occhi sono solo fosfori verdi di un'azienda fallita oltre vent'anni fa.

User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di 0m4r
09-11-2005 11:38
»
è?

Commento di REQUIEM
09-11-2005 11:38
»
Io credo che l'ostentazione del processo para-metamediatico dell'individuo verso il divino e verso la sua non convergenza entro ciò che è la normale alienazione, ci renda tutti un pò rincoglioniti. Almeno credo.

Commento di Alf
09-11-2005 11:38
»
[quote] ava, l'inglese, il francese, l'SQL, la TV, gli SMS sono la lingua di noialtri, bifolchi [/quote] E questo chi lo dice ?! :)

Commento di fdecollibus (non registrato)
09-11-2005 11:38
»
chi lo dice? Io. Sto cercando di essere "assertivo" questo periodo. Requiem para-metamediatico: cioè qualcosa che fai pressapoco in molti modi, ma anche oltre o con questi modi (lat+ grec: Vedi che anche tu parli come dio?). Voglio dire, Dio è ovunque, si esprime in molti modi, ma alcuni sono oggettivamente più belli di altri. Come il bianco e nero rispetto al colore (mediamente).

Commento di Irene (non registrato)
09-11-2005 11:38
»
Ti si sta veramente fondendo il cervello. Fortuna che non perdiamo poi molto. :P

Commento di fdecollibus
09-11-2005 11:38
»
Tse. Aspetta solo che la Barnes & Noble pubblici "Dio Stagista" in 96 lingue, poi vediamo (mmmmh. Va bene chela speranza è l'ultima a morire ma forse....)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate