.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ due e trenta del mattino |
|
|
» |
E ho questo progetto di Ingegneria del Software che mi convince ma anche no. Non ho sonno. Vorrei scrivere di troppe cose, vorrei raccontarvi del simbolismo idiota del Codice Da Vinci, dei problemi incredibili che sto avendo con i corsi che frequento questo semestre, Reti e Basi di Dati. Vorrei parlarvi del mio essere leggero come una piuma di sale. Vorrei dirvi che dormo in un letto cinque centimetri più corto di me, e il collo lo sente. Vorrei...
vorrei...
Nolo volere.
Noluntas schopenhaueriana applicata all'igiene personale. Puzzare vuol dire trascendere?
(P.S. Ho ripreso Dante Alighieri in biblioteca: l'idea è animare un canto della commedia con i Lego in Stop Motion). Non sarà originale, ma mi piace. )
P.P.S. Probabilmente domani cancellerò questo post senza costrutto. Ora vado a dormire. A noi, Ornaghi! |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di holylaw |
27-10-2005 01:35 |
|
» |
Il Codice da Vinci e' una boiata clamorosa |
|
Commento di Simbios |
27-10-2005 01:35 |
|
» |
se come no |
|
Commento di fdecollibus |
27-10-2005 01:35 |
|
» |
confermo, è una cosa scritta malino secondo me. A quel punto, meglio il Pendolo di Foucault di Eco... |
|
Commento di doddy |
27-10-2005 01:35 |
|
» |
....il codice da vinci e' la solita boiata americana che serve a vendere e a farci un film dopo che ha venduto tante copie esempio : La giuria & co. |
|
Commento di Irene (non registrato) |
27-10-2005 01:35 |
|
» |
Oh ma senti, come puoi paragonare Il Pendolo di Foucalti di Eco a quel romanzetto?
Il tema solo apparentemente è lo stesso...
E anche a prescindere dell'immensa cultura che sta dietro e dentro Il Pendolo, il "messaggio", o meglio l'argomento trattato, è ben diverso: non parla di Templari, RosaCroce e tutti i misteri medievali che seguono i protagonisti, ma del Sapere, della conoscenza, dell'uso che ne facciamo e di quello che dovremmo o potremmo farne, di come condiziona la nostra vita e soprattutto di cosa è sapere e cosa non lo è, cosa è veramente importante nella nostra esistenza e cosa serve solo per costruirci un nascondiglio, un rifugio... Tutto il resto, tutto il contorno, è un puro divertissement...
Secondo me solo così si può leggere quel romanzo, che altrimenti è solo una fanfaronata da bibliofili onanisti. |
|
|
|
|