 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Feranz's journal ~ la vecchia |
|
|
» |
sarà stato un paio di mesi fa.
siedo sul divano, sulle ginocchia il notebook, scrivo. sento urlare, chiamare un nome una, due, tre eccetera volte. mi ci metto, e capisco che le urla arrivano dall'interno del palazzo, a pochi metri da me, da fuori la mia porta d'ingresso.
mi alzo, pianto l'occhio sullo spioncino.
per la prima volta da anni, vedo la vecchina che occupa l'appartamento di fronte. mi avevano sempre detto che era vecchia assai, che non riusciva a far le scale, che non metteva un piede fuori di casa da tempo.
adesso sta lì, davanti all'uscio aperto a tre quarti, si sorregge sulla porta, urla.
esco, le chiedo cosa c'è che non va. mi spiega che le hanno fatto uno scherzo, qualcuno è entrato in casa e s'è portato via la chiave. quindi aveva provato a chiamare il portinaio. mi chiede di entrare, che mi spiega meglio.
la precedo, dicendole che prima provo a recuperare il gonzo, cerco di rassicurarla. mi fiondo in portineria, chissà perchè chiusa, allora torno in casa e telefono al portinaio, che però non risponde.
torno fuori, lei ha socchiuso la porta e sta dentro.
entro e mi assale un puzzo di piscia e chiuso. mi viene da vomitare, fatico pure a mettere in fila passi dritti.
quando arriva il portinaio, parlo con lei per cercare di capire, vorrei che mi spiegasse. il portinaio interrompe di continuo, fra un sì e un no le dà addosso con un 'sei matta'.
a me sembra tutto fuorchè matta. semplicemente, vede e sente poco, ma una volta che capisce ci si può parlare. tre volte al giorno gli assistenti sociali entrano in casa, fanno quello che devono e vanno. penso che probabilmente a volte fatica a riconoscerli, avendo i sensi in frantumi, e si prende paura. penso che dentro quel cervello il mondo fuori viene messo insieme in modo inusuale, opaco, minaccioso. non è matta. è solo vecchia. mi fa una pena infinita.
è morta lunedì, nel sonno. teneva tutti i soldi della pensione in casa, aveva scarsissimi contatti coi familiari.
"si faranno vivi adesso che c'è da prendere, vedrai", penso. |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Alf |
21-10-2005 09:01 |
|
» |
triste ... |
|
Commento di Feranz |
21-10-2005 09:01 |
|
» |
di brutto :( |
|
Commento di bat-erika |
21-10-2005 09:01 |
|
» |
:( |
|
|
|
|
|