Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ Terrytop's journal ~ biologia marina
 
biologia marina
14-10-2005 01:00
»
oggi celenterati ...
devo dire sono un po' sconvolto, dopo tutti i vari "lo squalo" e altri film in cui pesci assassini mangiano persone, oggi ho scoperto che tutto sommato c'e' di peggio in mare

tipo questo schifo di conchiglietta che ha la simpatica caratteristica di avere un aculeo dotato di un veleno paragonabile a quello di un cobra, per il quale non esiste antidoto




ma ancora meglio
questa graziosa schifezza si chiama chironex fleckeri, fa parte del phylum degli cnidari e vive in australia, a nord del tropico, ed ha la graziosa caratteristica di avere addosso una delle neurotossine reputate piu' velenose al mondo, in grado di uccidere un uomo in un paio minuti per un contatto avvenuto anche con il cadavere o con parti dell'animale...



insomma, la morale e': se vedete una conchiglia, non toccatela! e se vedete una medusa, bruciatela ...
meglio che recupero un paio di guanti per la prossima immersione ...
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di Alf
14-10-2005 01:00
»
Ma sbaglio o la chironex e' quella chiamata la morte invisibile perche' piccolissima ?!

Commento di Gracie
14-10-2005 01:00
»
La morte invisibile? Alf, spiegami, ma perchè tu sei così informato su tutte queste cose? Non è che nascondi l'anima del serial killer? :look: La Jorda mi dice che questa è una domanda retorica! :D

Commento di Terrytop
14-10-2005 01:00
»
boh possibile, le meduse di quella specie non son particolarmente grandi alf ... appena ne vedo una ti so dire meglio :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate