Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ LazerPhEa's journal ~ Quel genio della critica...
 
Quel genio della critica...
12-10-2005 09:44
»
...di Malmsteen: :asd:


Tratto da una vecchia intervista di Metal Hammer ad Yngwie Malmsteen, sottoposto
ad una sessione di "blind listening":

"
-Brano: "Satch Boogie" di Joe Satriani
Malmsteen: Non ho mai sentito questo pezzo ma il suono è molto
riconoscibile.....è Joe Satriani. Non è male. Ovviamente questo modo di suonare
è senza ispirazione, è molto standard. Non c'è nulla di originale utilizza le
scale pentatoniche standard. Non ci vuole nulla per un chitarrista a suonare in
questo modo....ma è ben eseguito, suonato correttamente. E' un modo di suonare
che evito perchè suonano tutti cosi', è molto comune.

-John Norum: "Distant Voices"
M: (Immediatamente) E' John Norum vero? Siamo cresciuti insieme, è un mio ottimo
amico. Cosi' come Satriani suona molto bene in pentatonica. Ma come ho gia'
detto, è sempre pentatonica, nulla di originale. Certo sempre meglio suonare
cosi' che cercare di far qualcosa di diverso e sbagliare, ma da qui ad
accontentarsi di cosi' poco....mah....

-Steve Vai "For the Love of God"
M: (Ascolta tutto il pezzo) Fuck! Mi metti in una brutta situazione....Non avevo
mai sentito questo pezzo prima d'ora ma so di chi si tratta. E' un ottimo amico,
e non mi piace dire male dei miei amici. Ma purtroppo, il minimo che un
chitarrista possa fare è non stonare. Quando fai un bend o ti servi del vibrato,
lo devi fare in tono. E questo pezzo è pieno di note false. E' veramente,
veramente fuori tonalita'. Non posso dire che è buono, mi spiace. Steve è un
ottimo amico, lo adoro, non ho voglia di dir male di lui, ma i suoi bends
suonano falsi, e questo non mi piace. Non posso ascoltare un assolo dove tutti i
colpi di vibrato non arrivano sulla nota giusta. Mi spiace Steve!!

-John Petrucci, Dream Theater "Pull Me Under"
M: Penso di sapere di chi si tratta.....Non ne sono sicurissimo.....come
Satriani usa l'humbucking, che non mi piace, rende la musica troppo fredda. E'
troppo distorto e l'uso del Floyd Rose è esagerato. Non dico che vada male, ma
non corrisponde ai miei gusti. Non credo di sbagliarmi se dico che sono i Dream
Theater. E' suonato bene, ma ho un problema con questa band. E' importante per
un gruppo avere un buon chitarrista, ma se quest'ultimo è molto tecnico, la band
deve rimanere solida alle sue spalle. Gli altri musicisti devono assicurare la
continuita' della canzone, mentre il chitarrista si esprime. Ma se tutti fanno
gli esibizionisti senza fermarsi, va tutto al diavolo. Sono in concorrenza in
questo gruppo. Non vanno tutti nella stessa direzione, ognuno cerca di attirare
l'attenzione su se stesso e il risultato? Un casino totale! Questo sono per me:
puro casino! Non tutti possono essere lo showman in un gruppo. Il batterista
deve tenere il tempo e non fare scena. Non si puo' costruire un pezzo su un
assolo di batteria. Bisogna che le basi ritmiche siano molto solide. Non mi
impressionano affatto!

-Tom Morello (Rage Against the Machine) "Killing in the Name":
M: Posso riascoltare? (Dopo un secondo ascolto) E' Gary Moore?
H R: No...
M: Di nuovo Steve Vai??
H R: No è Tom Morello dei Rage Against the Machine..
M: Non lo conosco. Mi sembra uno che ama gli effetti. Per questo assolo ha usato
un pedale whammy D.O.D. E' un pedale che da l'impressione di suonare su un'altra
ottava. Non sono un grande fan degli effetti, preferisco avere un suono "vero".

-Kurt Cobain, Nirvana "Milk It":
M: Dio Mio.....spegni subito! (Silenzio, si prende la testa fra le mani). Penso
che sia la cosa peggiore che abbia mai sentito in tutta la mia vita. E'
catastrofico.
H R: Ma puoi capire che alcuni artisti hanno bisogno di reagire, di ribellarsi
ad una cultura prestabilita?
M: No, non posso capire come si possa incidere MERDA simile. Chi è?
H R: Kurt Cobain dei Nirvana....
M: Ah si? Pensavo suonasse meglio di cosi'. Lascia che ti chieda una cosa: Se
uno dei tuoi colleghi, volontariamente o no, riempisse un suo articolo di errori
di ortografia, cosa ne penseresti? Non credi che il suo articolo perderebbe in
coerenza? Io ne sono sicuro. Leggere un pasticcio simile non servirebbe ad
informare i lettori nel modo piu' funzionale. E lo stesso vale per la musica. Un
articolo pieno di errori di ortografia non piace a nessuno per una ragione molto
semplice: Non è buono. Fa cacare. Non c'è scusa che tenga. Se lo fai per
ribellarti, non scusa niente. Se hai una chitarra per fare questo rumore di
merda, resta nel tuo garage del cazzo. Chiaro? Prima impari a suonare e soltanto
dopo incidi un disco. Suonare in questo modo è totalmente inaccettabile,
significa fregarsene di chi ti compra il disco. E' come in cucina, immagina se
tu ordinassi un "filet-mignon" e ti portassero dello squallido "corn beef"! Per
fare un assolo simile ,bisogna essere davvero pessimi. Lascia che ti dica
unacosa......A me non piace Picasso e neppure nessun impressionista. A me
piacciono Da Vinci, Rembrandt, Michelangelo......dell'arte "pura". Non amo quei
coglioni dei Talking Heads, non amo....quelli che fanno cose diverse fini a se
stesse. E' solo una scusa per non ammettere di non essere abbastanza bravi! (Si
alza dalla sedia innervosito): Mi spiace ma io sono un purista. Trovo disgustoso
che della gente paghi dei soldi per ritrovarsi con una merda simile di disco.

-Kerry King e Jeff Hanneman (Slayer) "Seasons in the Abyss":
M: (Spalanca gli occhi e scuote la testa prendendosi il viso fra le mani) Sto
per ripetere quello che ho gia' detto: Questa roba è peggio dei Nirvana! E sai
perchè? Perche' questa gente cerca di suonare bene ma esegue tutto in modo
disastroso.....eseguono in modo disastroso....
H R: Per te non puo' essere un modo di suonare questo?
M: E' orribile! E' falso, si incastrano nelle loro scale e suonano delle note
che non dovrebbero essere suonate e viceversa.....l'uso del vibrato è totalmente
senza senso....chi sono?
H.R.: Gli Slayer.....
M: EHHH? Stai scherzando? Fanno cosi' cacare? Pfff mi stai demoralizzando!
Sentire della merda simile mi nausea. Sono veramente "FUCKING BAD". Mi
torturi....speriamo che il prossimo pezzo sia un po' meglio...

- Vito Bratta (White Lion) "When the Children Cry":
M: Pfffff sai perchè di solito non accetto blind listening sessions? Perchè poi
la gente crede che io pensi di essere il migliore e che pensi di fare tutto
meglio degli altri. Non è vero, non credo di essere il migliore, ma perchè tutti
questi chitarristi suonano in modo cosi' stonato? Perchè fare dei bend se poi
non li sai eseguire correttamente? Quando fai un bend è per arrivare a una nota,
non per dire "ho fatto un bend"! Chi è? Rudolph Schenker?
H.R.: Vito Bratta dei White Lion....
Ah ok.....se era Schenker non avrei detto troppo male perchè ha scritto delle
belle canzoni, anche se non sa fare assoli, ma questo Vito Bratta......vabbeh
non voglio essere troppo negativo, ma quello che ho sentito proprio non
va....cmq non fa schifo come gli Slayer (ride)....immagino che i tuoi lettori mi
prenderanno per uno stronzo perchè non smetto di dire male.....gia' me li
immagino "Guardate Malmsteen dice di nuovo male di tutti in un articolo!", Ma
fammi ascoltare qualcosa di buono! Metti su Bach, o Vivaldi! Non questi assoli
di merda!

Michael Romeo (Symphony X) "Smoke and Mirrors":
M: Il tastierista si chiama Yngwie Malmsteen? (Ride)
H.R.: Sono i Symphony X, il chitarrista è Michael Romeo...
M: Veramente niente male....ma mi sa che li paragonano spesso a me (ride di
nuovo), non è suonato malissimo, il chitarrista e il tastierista conoscono le
loro scale, ma come dire...mi sa che si ispirano a qualcuno di conosciuto se
capisci cosa voglio dire....ma preferisco chi mi clona correttamente rispetto a
chi mi clona male. Se ammettono di ispirarsi a me la cosa non mi crea problemi,
ma se dicono di non conoscermi ti assicuro che sono dei mentitori spudorati!
(ride ancora), non c'è neanche bisogno di essere un musicista per sentire la
somiglianza!

-Zakk Wylde (Ozzy Osbourne) "Miracle Man" :
M: Non so chi sia......
H R: Zakk Wylde, su un pezzo di Ozzy Osbourne....
M: Mah.....Non è suonato male, ma è roba facile....chiunque la potrebbe
suonare,non mi dice nulla.

-Slash (Guns N Roses) "Sweet Child O Mine":
M: Per favore spegni tutto subito....un giorno verro' da te e ti torturero' per
due ore vedrai.....una volta di piu', lo ripeto, non amo dire male della gente.
Ma (SI METTE AD URLARE) CAZZO PERCHE' QUESTI STRONZI CHITARRISTI VANNO FUORI
TONALITA'? Quando fai un bend.....passami la mia chitarra per favore.....(fa una
serie di bends), quando fai un bend passi da una nota all'altra, non da una nota
a non si sa bene cosa da qualche parte fra due toni!!!! Ho l'impressione che ben
pochi chitarristi "professionisti" sappiano fare un bend. Cazzo E' LA BASE! E
poi la musica è un arte, ed essere un artista è un dono. Chi non ha questo dono
eviti di riempire il mondo con la sua merda! Il dono, in musica, è avere un buon
orecchio...Se non ti rendi conto quando sbagli nota, smetti di suonare non è
roba per te! E' una maledizione ascoltare roba cosi' per chi ha orecchio, ecco
perchè ascolto pochissima musica e quasi solo musica classica! "
User Mood mood: - | Now Playing now playing: -


Commento di REQUIEM
12-10-2005 09:44
»
ma che pagliaccio di merda...

Commento di Alf
12-10-2005 09:44
»
:asd:

Commento di REQUIEM
12-10-2005 09:44
»
E' come mettere un idraulico a fare da guida turistica alle cascate delle Marmore.

Commento di yoruno
12-10-2005 09:44
»
:lol: che buffone!

Commento di korn
12-10-2005 09:44
»
Pallone gonfiato del cazzo.

Commento di Ste Ramone
12-10-2005 09:44
»
:asd:

Commento di ousmanneh
12-10-2005 09:44
»
[quote]E' come mettere un idraulico a fare da guida turistica alle cascate delle Marmore.[/quote] :lol:

Commento di Barone
12-10-2005 09:44
»
minchia sto male...:lol:

Commento di torak
12-10-2005 09:44
»
figa va che bending... [IMG]http://www.cs.ust.hk/cssystem/dominic/pics/malmsteen.gif[/IMG]

Commento di ousmanneh
12-10-2005 09:44
»
ieri sera ripensavo all'idraulico che fa la guida alle cascate delle marmore. mi son detto che è proprio vero che "certi uomini sanno tutto. e purtroppo, questo è tutto quello che sanno" (machiavelli). e poi, dai, proprio milk it dei nirvana dovevano fargli ascoltare??!!??

Commento di Lhosspeth (non registrato)
12-10-2005 09:44
»
Condivido ogni cosa detta da Yngwie.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate