.dsy:it. ~ ousmanneh's journal ~ io tifo per lei |
|
Commento di Renaulto |
02-10-2005 19:38 |
|
» |
Aldilà delle caricature cinematografiche, la storia dei nativi americani e dei loro capi (Geronimo, Toro Seduto ecc. , esistiti veramente) è epica all'inverosimile.
Tra le varie vessazioni, oltre alle terre rubate, hanno douto subire anche veri e propri campi di concentramento, come nel caso degli indiani Cherokee. |
|
Commento di ousmanneh |
02-10-2005 19:38 |
|
» |
Concordo in pieno.
Oltre alle riserve e al loro genocidio (anche subdolamente culturale), la condizione dei nativi americani è molto probabilmente la peggiore in assoluto tra i vari gruppi etnici presenti negli Stati Uniti.
La stessa cosa si potrebbe dire poi di tutte le civiltà pre-colombiane: illuminante in questo senso per me è stato aver letto "le vene aperte dell'america latina" di Galeano, che consiglio sempre a tutti. |
|
Commento di REQUIEM |
02-10-2005 19:38 |
|
» |
E la cosa curiosa è il senso di patria che hanno gli americani! I veri americani, la vera cultura sviluppata in America è morta con l'arrivo degli europei... Eppure l'attuale popolo americano è tendenzialmente molto patriottico e "fedele alla bandiera"
Tutto ciò è triste e assurdo... |
|
Commento di ousmanneh |
02-10-2005 19:38 |
|
» |
è vero Requiem. se ci pensi è assurdo, per certi versi, per altri forse è stata una necessità storica: hanno dovuto costruirsi un'ideale di patria e di storia, probabilmente anche per reazione al fatto di essere nati come una colonia.
chissà.
di certo gli USA hanno spazzato via una cultura gigantesca, che non tornerà mai più indietro. |
|
|
|
|