.dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ Collegio di milano |
|
|
» |
E così eccomi. A ventisei anni, il mio primo giorno di collegio.
Il posto è bellissimo
www.collegiodimilano.it . Si inizia con tedesco intermedio: il professore è uno tosto, il mio deutsch è MOLTO più che arrugginito, e lui mena forte sulla grammatica e vocabolario, ma fa bene.
Adesso sono nella biblioteca, aperta fino a mezzanotte. Spero di trovarmi bene ed ambientarmi qui. La compagnia è molto in gamba!
|
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Gracie |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
Interessante come struttura! :approved: |
|
Commento di Alf |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
Boh il tedesco proprio non riesco a sopportarlo come suono .. boh |
|
Commento di Juventina |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
11.000 euro.... |
|
Commento di fdecollibus (non registrato) |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
no, nessuno paga 11000 euro, solo Barbara Berlusconi (che comunque non viene qui). E' proporzionato al reddito. |
|
Commento di Renaulto |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
Sarà anche proporzionato al reddito, ma sicuramente paghi una cifra, ben più di quanto una famiglia normale (1000-1500 € di reddito mensile) possa spendere.
Altrimenti dimmelo che m'iscrivo anch'io. |
|
Commento di Simbios |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
si beh sicuramente c'avrai i soldi visto che ti fai la seconda laurea ;) |
|
Commento di fdecollibus |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
diciamo che investo su di me quello che ho messo da parte in tempi lavorativamente più felici.... Comunque, il collegio si pone come imperativo che tutti possano frequentarlo a prescindere dalla situazione economica di partenza. La selezione all'ingresso viene effettuata esclusivamente per merito e caratteristiche individuali ( o almeno così dicono). |
|
Commento di bluevelvet |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
bah. |
|
Commento di ousmanneh |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
è un esperimento socialmente e culturalmente molto bello, ma troppo elitario. al di là degli imperativi la realtà è che la maggioranza degli studenti di milano non può permetterselo, anche perché ci sono solo 3 borse di studio che mettono a disposizione per coprire il costo della retta.. ed è un vero peccato.
comunque evita la stanza 220, c'è un mio amico. ;) |
|
Commento di fdecollibus |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
Dai, davvero? Io sono alla 221! Come si chiama il tuo amico? E sa che tu ti chiami Ousmanneh (cioè, come posso riferirmi a te?) |
|
Commento di ousmanneh |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
>>Dai, davvero? Io sono alla 221! Come si chiama il tuo amico? E sa che tu ti chiami Ousmanneh (cioè, come posso riferirmi a te?
lui si chiama lorenzo.. e si, credo che possa capire che sono io. cmq basta che aggiungi che sono simone e sono stato suo vicino di banco al liceo per tre anni.. dovrebbe farcela a capire, anche se non ci metto la mano sul fuoco.. :D |
|
Commento di Gigi |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
esistono ed esisteranno sempre studenti di serie A e studenti di serie B (niente di personale fdecollibus)...
il fatto stesso che in italia esista una struttura del genere che "isola" e da "un'opportunità importante per i migliori studenti delle Università Milanesi" (dal sito ufficiale)...
come dire che io che ho passato 3 anni e mezzo al Bassini dell'ISU non capisco un cazzo e sono un pezzente...
è dura da comprendere questa cosa però... |
|
Commento di fdecollibus (non registrato) |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
Ousmanneh, infatti ha capito subito! Grande!
Gigi, in realtà no. Ho girato molte università e so più o meno come vanno le cose. Tolte la Normale di Pisa e il collegio Sant'Anna, è tutto uguale, non è come in america dove la differenza tra università è enorme, il prezzo delle singole università è insostenibile, e i ragazzi sono costretti a partire per l'Iraq pur di pagarsela!
|
|
Commento di sephi (non registrato) |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
statistica in tedesco :asd: |
|
Commento di fdecollibus (non registrato) |
30-09-2005 21:18 |
|
» |
meglio in tedesco che seguendo le lezioni, eh! |
|
|
|
|