.dsy:it. ~ holylaw's journal ~ Giu' dal panino! |
|
|
» |
e ho detto tutto...
anzi no, dato che ho ancora tempo da perdere diro' qualcos'altro (spero ci sia elisione e non troncamento).
iniziamo col dire che ho buttato via una settimana per motivi a me sconosciuti e incomprensibili, domani dovro' cercare di fare mente locale e scoprire eventuali ma probabili errori e dimenticanze.
noto sol ora (qua ci scappa un troncamento) un commento di un tal 10: "»Your site is realy very interesting!" wow, a parte l'oggettiva opinabilita' della frase, mi chiedo come mai lo abbia scritto in inglese.. alcuni mi hanno fatto ingenuamente notare che forse non conosce l'italiano, ma se non lo conosce come fa a dire che il mio blog e' interessante?? o forse proprio a causa di questa sua deficenza idiomatica puo' permettersi tale estemporaneita' semantica.
tornato a qualcosa di piu' contingente e utile: come si inizia a scrivere una tesi? da dove si inizia? come si inizia? sta cosa dell'horror vacui sa molto di seicentesco ma e' sempre attuale, un po' come la nutella. a tal proposito vorrei sottilineare come l'emmenthal stia scalando la gerarchia dei formaggi anche se il gorgonzola gongola dall'alto dell'apice della piramide alimentare.
ma soprattutto che contributo puo' dare al mondo e alla storia della musicale un gruppo che si chiama "pussycat dolls"? ma certa gente sa che sguazza nel mero denaro solo perche' sculetta davanti alle telecamere? il punto non e' se sia giusto o sbagliato, ma se ne sono consci, o se invece credono di poter dare qualcosa che non sia una figura geometrica a 3 lati, piu' o meno pelosa, quello dipende dai gusti personali. poi vorrei stigmatizzare il fatto che ho mal di gola, ma sarebbe pura demagogia.
saluuut
ps: esistono aggettivi che non abbiano il sostantivo complementare? l'unico che ho trovato e' lunatico, ma la sfida e' aperta |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Flavia |
24-09-2005 20:25 |
|
» |
Ma sostantivo complementare vuol dire il sostantivo che ha la stessa radice? Nel senso, il sostantivo complementare di apatico è apatia?
Beh, il sostantivo complementare di lunatico non è luna? Cioè, si dice "Luna" nel senso di "malumore"!
Non prendermi per pazza se non ho centrato minimamente il senso! :D |
|
Commento di holylaw |
24-09-2005 20:25 |
|
» |
complementare non rende bene l'idea..
in soldoni: esiste un sostantivo che indichi "l'essere lunatico"? direi di no.... esistono altri aggettivi che non hanno il sostantivo corrispondente?
in effetti non mi ero spiegato molto bene.. non che lo abbia fatto adesso... |
|
Commento di Flavia |
24-09-2005 20:25 |
|
» |
Penso che "malumore" renda l'idea! |
|
Commento di holylaw |
24-09-2005 20:25 |
|
» |
non e' esattamente quello che intendevo io...
non esiste una parola (italiana, ovviamente) che vuol dire "il fatto di essere lunatici", che abbia la stessa radice etimologica di lunatico .. qualcosa del tipo lunaticita', lunatismo, lunatezza, lunatazione....
|
|
|
|
|