 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ Jorda's journal ~ Giornalismi. |
|
|
» |
Ieri sera, finito di festeggiare il primo anniversario con il Cosino, mentre lui beatamente dormiva, e io - come spesso accade ultimamente - non riuscivo a prendere sonno, mi sono messa a zappingare (ottimo squallido neologismo).
Rai uno, fine del film con Schwarzenegger e Francesca Neri: non avevo mai fatto caso al canottone ipertrofico che una delle nostre poche attrici da esportazione si porta in faccia. Esaltato da rossetto rosso lampone, impediva di concentrarsi su altro nella scena. Non che poi fosse importante. Nell'ultimo quarto d'ora la lussureggiante sceneggiatura proponeva perle come:
"devo andare in bagno"
"E' una bomba!!!!!"
Lui: "E' finita!" Lei: "Non è mai finita!!"
Lui cattivo: "Ed ora come mi fermerai?" - Lui buono: "Così!"
Ovviamente tra l'una e l'altra battuta non ci sono parti di sceneggiatura mancanti, ma semplicemente scene in cui non si parlava ma si sparava e si saltava in aria parecchio.
Sconfortata, trovo il conforto di Matrix, la svolta post-TG5 di Mentana. Be', vediamoci cosa fa il buon vecchio Chicco dopo la messa a 90.
Si discute della veggente di Brescia che ha trovato la ragazza nel lago.
Presenti Polidoro, l'immancabile del CICAP, Odifreddi, di Feranziana memoria, Altro personaggio probabilmente noto ma non a me - vicino agli ambienti cattolici e che ora non ricordo e tale Di Grazia, famoso sensitivo .
Tra il Polidoro, tronfio del suo ancoraggio alla dea Ragione, di ormai vetusto costume, l'Odifreddi, nel suo sprezzante scientismo accademico (non volermene Ja', ma l'ho trovato insopportabile), l'Altro nel suo pedante, fedelissimo fideismo, il Di Grazia nella sua autoincensante mal-rappresentanza della possibilità esistenziale dell'esoterismo, il Buon Vecchio Chicco si destreggiava con goffa compiacenza, dando e subito togliendo la parola in un ridicolo avviare e subito sospendere il dialogo, come un sardonico coito interrotto.
Esempio.
Mentana: "Di Grazia, cosa pensa lei del caso della sensitiva: ritiene che lei abbia davvero visto la ragazza?"
Di Grazia: "Ma... diciamo che ci sono persone che hanno particolari predisposizioni..."
M: "Per carità, non parliamo delle persone, atteniamoci alla domanda!"
DG: "Be', nella mia particolare esperienza..."
M: "Che è sicuramente encomiabile, ma tentiamo di rimanere ancorati all'argomento: è possibile che ...etc etc"
DG: "E' possibile".
M: "Tutto qui?"

Questo bastone e carota del giornalismo ultimo modello, che sbandiera la sua così totale aderenza al fatto che finisce per non svelare nulla, oltre alla nudità del fatto stesso, mi ha resa triste.
Ma è possibile che da noi nessuno sia in grado di fare del sano e vero giornalismo? Che nessuno sappia gestire un approfondimento col giusto equilibrio tra far parlare gli ospiti e non farli azzuffare, che chi scrive i pezzi per un servizio televisivo, non sia in grado di fuoriuscire dal rimpiattino dei 4 soliti luoghi comuni, scritti in un italiano da rotocalco, letti con l'enfasi di un drammaturgo napoletano, o peggio con quella dello scemo del villaggio in prima elementare?
E per far eco a fdecollibus, credo che le solite facce ombra alle spalle del potere più esposto e meno temibile, possano starsene comode comode a farsi i miliardi sulle nostre spalle anche e soprattutto perché da noi non c'è nessuno in grado di esercitare con vera dignità ed intelligenza ed azzardo il mestiere forse più importante per gli equilibri della democrazia.
 |
|
mood:
(none) | now playing: (none) |
Commento di Gracie |
22-09-2005 14:08 |
|
» |
[quote]dello scemo del villaggio in prima elementare?[/quote]
Da quel che mi ricordo io, lo scemo del villaggio era appunto tale perche' non andava a scuola :asd:
Auguri Gufini!!!!!!! :love: :love:
|
|
Commento di mayetta |
22-09-2005 14:08 |
|
» |
il coglionazzo cattolico era vittorio messori... mi sono dovuta leggere il suo "ipotesi su gesù" quando ero alle superiori... non lo consiglio :sbocco: |
|
Commento di Alf |
22-09-2005 14:08 |
|
» |
Auguri Jorda :D |
|
Commento di Terrytop |
22-09-2005 14:08 |
|
» |
io ho una mia teoria a riguardo ...
che prende in considerazione la poca liberta' di opinione sui massmedia, i poteri nascosti etcetera, ma solo come una parte del problema
la verita' e' che le cagate fanno audience, le cose serie piacciono, ma a una minoranza
tutto qui
non e' che non c'e' gente che non sa fare giornalismo o comunque offrire una serie alternativa alla lobotomia, e' che un po' viene tolta di mezzo perche' dice roba scomoda, altri non arrivano nemmeno mai a poter dire qualcosa perche' scavalcati da altri privilegiati, i rimanenti semplicemente non dicono niente che interessi alla massa
(corollario: per me possono andare pure tutti affanculo, o quasi :asd: ) |
|
Commento di Jorda |
22-09-2005 14:08 |
|
» |
Io propongo il talk show a tempo. Tipo: a domanda, ciascun interlocutore ha 3 minuti per rispondere. Scaduti quelli si passaparola che sia o meno finita la frase/l'argomentazione. Aiuterebbe la par condicio, il moderatore ed anche la capacità di costruire un discorso con un capo e una coda, prerogativa purtroppo in dotazione a sempre più rari elementi... |
|
Commento di Jorda |
22-09-2005 14:08 |
|
» |
Cmq, Gracie, "lo scemo del villaggio" ha per definizione la terza elementare. Frasi tipo: "sì, ma quello c'avrà al massimo la terza elementare" "Per far l'idraulico ti basta la terza elementare" etc... |
|
Commento di Feranz |
22-09-2005 14:08 |
|
» |
sull'odifreddi, non te ne voglio, tranki.
ci ha ancora i capelli neri e lunghi da caval selvaggio? |
|
Commento di Jorda |
22-09-2005 14:08 |
|
» |
No, corti, brizzolati e con barbetta mefistofelica. |
|
|
|
|
|