Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs


Guarda la pagina live qui


.dsy:it. .dsy:it. ~ fdecollibus's journal ~ La maledizione di statistica
 
La maledizione di statistica
31-08-2005 09:57
»
All'inizio non volevo crederci.
<<E' solo un esame come tanti altri>> mi ripetevo <<si studia e lo si va a dare, fine>>.
E adesso invece mi devo proprio rassegnare. Esiste veramente la maledizione di statistica che aleggia nella nostra università.

E' una maledizione antica e potente che si manifesta nella totale incomprensibilità di qualsiasi cosa riguardi l'argomento.
Qualsiasi scritto che cerchi di spiegarti la statistica riesce solo a rendere le cose ancora più tremendamente ingarbugliate. Non importa in quanti modi e in quali parole l'argomento venga introdotto, esso resta semplicemente incomprensibile.

Questo secondo me non avviene tanto per la difficoltà della materia (anche fisica e analisi sono difficili, ma in qualche modo si riesce a studiarle), ma proprio per una maledizione.

Io ho seguito il corso. Non mi è servito a nulla.
Allora ho scaricato le videolezioni di Apolloni. Purtroppo l'audio è compresso malissimo, scatta sempre e non si capisce nulla.
Allora ho preso il libro di Apolloni, ma è in inglese, e non segue l'ordine delle sue lezioni.
Allora ho scaricato le tre dispense, nada.
Allora ho preso il libro di De Falco, ma non è servito a nulla.
Alla fine ho provato con il Mood, ma segue un altro ordine.

Qui non basta studiare, qui ci vuole un Dispel Magic o il bacio di una principessa per passare quest'esame!

Anche un esorcismo però andrebbe bene....
User Mood mood: (none) | Now Playing now playing: (none)


Commento di bimbamel
31-08-2005 09:57
»
Anche io devo dare statistica... :sighsob:

Commento di crashdavis (non registrato)
31-08-2005 09:57
»
A me statistica piaceva molto, anche se l'ho data verso la fine per vari motivi. Il Mood e' ben fatto ma lunghetto: ci dovrebbe essere un libro di Barchielli sempre della McGraw-Hill che e' piu' succinto ma dice comunque tutto. Alla fine per passare lo scritto (parte A e parte B?!?) devi fare un pacco di esercizi, come sempre.

Commento di Juventina
31-08-2005 09:57
»
studia il mood.. anche se usa un ordine diverso.. e compra un bel eserciziario.. DeFalco non ne consiglia qualcuno? saluti ;)

Commento di fdecollibus
31-08-2005 09:57
»
in realtà io ho seguito con Apolloni pensavo di darlo con lui l'esame, ma non lo so....

Commento di crashdavis (non registrato)
31-08-2005 09:57
»
Dovrebbe esserci anche un eserciziario di Barchielli, Apolloni, De Falco et al. della McGraw-Hill, piuttosto difficile.

Commento di fdecollibus
31-08-2005 09:57
»
crash, ma hai fatto anche tu informatica a Milano? Ma non sei delle parti di Avezzano? Sono piacevolmente sorpreso, davvero! :)

Commento di bat-erika
31-08-2005 09:57
»
Ma come? statisica è così facile..... pensa che io l'ho passata enza nemmeno sapere come si intitolassero i libri.... :D Non mi uccidere, chi mi conosce capirà e già mi manderà a quel paese :D :oops:

Commento di fdecollibus
31-08-2005 09:57
»
mi dispiace Bat Erika, troppo tardi, ho già pagato i sicari ;)

Commento di Bloody
31-08-2005 09:57
»
è molto dura, ma ce la puoi fare, basta non scoraggiarsi ok? trovati magari un socio di studio: in 2 si mette in comune il cervello per discutere degli argomenti e ci si fa venir voglia di studiare quella mazzata di materia.. poi visti i risultati degli appelli, magari se provi con defalco scleri di meno. .. in bocca al lupo! ;)

Commento di crashdavis (non registrato)
31-08-2005 09:57
»
Ad Avezzano non sono tutti patanari, come a Pescara non sono tutti pesciaroli... ;-)

Commento di fdecollibus
31-08-2005 09:57
»
Grazie per gli incoraggiamenti ragazzi.... è una fottuta materia, ma qualcuno dovrà pur studiarla (sigh, come vorrei non essere io). Crash: patanari? Io ero convinto che ad avezzano foste tutti proseliti della barbabietola. E comunque: io sono un pesciarolo fino nell'anima, anche se non pesco mai un cacchio. Ma hai frequentato pure tu il DSI?

Commento di crashdavis (non registrato)
31-08-2005 09:57
»
Come gia' detto, sono di Pescara: quindi anch'io sono molto piu' pesciarolo che patanaro... Credo che le barbabietole impazzino a Celano, vista la presenza dello zuccherificio. Io ho frequentato il DEI...

Commento di fdecollibus
31-08-2005 09:57
»
Grazie sonia credo proprio che tu mi abbia salvato la vita con questo sito.... grazie infinite!

Commento di Sonia (non registrato)
31-08-2005 09:57
»
;) Li ho trovati utilissimi ^^ E' stato il mio ultimo esame, che agonia :P

Commento di fdecollibus
31-08-2005 09:57
»
Hello anche a te, 10!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Thanks | Syndacate