 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site i corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, la chat, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto dei nostri blogs
Guarda la pagina live qui |
.dsy:it. ~ sonica's journal ~ Avete mai letto la bibbia? |
|
|
» |
Qualche tempo fa parlando con Lazerphea, raccontava di avere letto la bibbia, cosa che la maggiorparte dei cristiani osservanti non faceva praticamente mai... Lui da buon mangiatore di pipistrelli aveva letto il libro dell'apocalisse se non sbaglio...
Ora a distanza di qualche tempo mi ritrovo a leggere un libro, Tutto quello che sai è falso 2 (l'1 in biblioteca era già in prestito...) che ribadisce il concetto. Ebrei e musulmani passano molto tempo a leggere i loro libri sacri. I cristiani lo fanno meno, e come il libro che sto leggendo racconta, per molti anni non hanno potuto farlo... ma questa è un'alra storia, non voglio fare un discorso troppo ampio, temo di perdere la vostra attenzione... vi rimandoal libro citato se avete curiosità(per altro il capitolo che parla della bibbia è di sole 5 o 6 pagine)
Cmq il punto è questo:
QUANTI DI VOI HANNO LETTO LA BIBBIA O IL VANGELO CON ATTENZIONE?
Più o meno tutti sappiamo che il Dio descritto nell'antico testamento era spesso crudele e di tutti i principi bizzarri precristiani, ma forse ci sono alcuni passi che vale la pena rileggere, alcuni sono tratti dal nuovo testamento, altri sono detti direttamente da Gesù di Nazareth:
Antico Testamento:
Non ti farai idolo né immagine alcuna di ciò che è lassù in cielo, né di ciò che è quaggiù sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra.
Deuteronomio 5,8
Viene detto da Dio quando detta ad Abramo i Dieci Comandamenti... Ma va beh dai, ce ne sono di cose discutibili nel vecchio testamento... così come nessuno segue quelle possiamo tranquillamente decidere di ignorare anche questa...
Nuovo Testamento:
-La verginità di Maria
Ok, stiamo avendo a che fare con divinità, gente che risorge e altri effetti speciali. In questo contesto possiamo anche accettare la verginità di Maria nel dare ala luce Gesù (sebbene pare che sia solo un errore di traduzione). Ma Gesù è Gesù. Mentre Maria la si definisce sempre vergine. Prima e dopo la nascita di Gesù. Sì ok, ma come la mettiamo coi fratelli di Gesù? =O Io personalmente non ricordavo che Gesù avesse dei fratelli o forse non l'ho proprio mai saputo, ma nei vangeli è scritto chiaramente:
Non è costui il carpentiere, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi?». E si scandalizzavano di lui.
Marco 6,3
Non è egli forse il figlio del carpentiere? Sua madre non si chiama Maria e i suoi fratelli Giacomo, Giuseppe, Simone e Giuda?
Matteo 13,55
Marco 3,32
Giovanni 7,5
Quindi seppure possiamo accettare la verginità di Maria nel concepimento del figlio di Dio ci può sembrare un po' strano che lei rimanga tale dopo aver dato alla luce gli altri figli. E inoltre mi sono venuti in mente anche tutti di discorsi legati al Sang Real, riportati in voga con "Il codice Da Vinci". Se può sembrare pittoresco che Gesù avesse dei figli(cosa per altro che nel libro che sto leggendo pare scontata perchè per un ebreo dell'epoca era scandaloso non averne) è meno pittoresco è più concreto pensare che i suoi fratelli e le sue sorelle ne abbiano avuti e quindi da qualche parte in giro per il mondo può trovarsi una famiglia di individui che annoverano tra i proprio prozii niente meno che Gesù Cristo... Non so, mi fa sorridere il pensiero che qualcuno in qualunque epoca possa aver detto che Gesù era suo suo zio...
-Il celibato dei preti:
Nella chiesa cattolica i preti non possono sposarsi. Chi sa il perchè? Potremmo pensare che sia comandato da qualche parte nel vangelo... Beh nel vangelo non si parla di preti, accidenti. Dobbiamo trovare qualche indizio però: Pietro. Simon Pietro è stato il fondatore della Chiesa e il primo papa. Lui sicuramente lo saprà... Già peccato che Pietro fosse sposato! =O
Entrato Gesù nella casa di Pietro, vide la suocera di lui che giaceva a letto con la febbre.
Matteo 8,14
Sul libro che ho letto si cita che per molti anni preti e papi hanno avuto mogli e concubine, la decisione, relativamente recente di vietarle(1545 - Concilio di Trento), pare che fosse per proteggere il capitale della chiesa ed evitare che venisse suddiviso trai figli alla morte dei preti con prole.
-La Predicazione
Avete presente i popoli del sudamerica e i vari infedeli convertiti a forza(ovviamente solo quelli che riuscirono a sopravvivere...)
Chissà come è stato possibile fraintendere questo semplice dettame di Gesù:
Questi dodici Gesù li inviò dopo averli così istruiti:
«Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele
Matteo 10, 5-6
che poi prosegue in
Guarite gli infermi, risuscitate i morti, sanate i lebbrosi, cacciate i demòni. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro, né argento, né moneta di rame nelle vostre cinture, né bisaccia da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché l'operaio ha diritto al suo nutrimento.
Matteo 10, 8-10
Ma sebbene la seconda parte sia più scontata mi colpisce di più la prima...
concludo con:
Matteo 6, 5-8
Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Tu invece, quando preghi, entra nella tua camera e, chiusa la porta, prega il Padre tuo nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. Pregando poi, non sprecate parole come i pagani, i quali credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno ancor prima che gliele chiediate.
che mi fa venire in mente mia nonna e i suoi rosari...
sonica |
|
mood:
A culo nudo | now playing: Solita pubblicità delle suonerie: "Marioooo... Rispondiiiii....." |
Commento di REQUIEM |
18-08-2005 14:10 |
|
» |
[i]Ebrei e musulmani passano molto tempo a leggere i loro libri sacri.[/i]
E si vede. |
|
Commento di Alf |
18-08-2005 14:10 |
|
» |
Solo qualche pezzetto ... |
|
Commento di LazerPhEa |
18-08-2005 14:10 |
|
» |
'Spe'... mica l'ho letta tutta, eh! :)
In realta' mi sono un po' demotivato sapendo di non avere la cultura necessaria per interpretarla a dovere, visto che La Bibbia non puo' certamente essere paragonata al Topolino, eccezion fatta per gli insegnamenti in essa contenuti... :asd: |
|
Commento di jdhoring |
18-08-2005 14:10 |
|
» |
Parecchie volte, soprattutto l'antico testamento.
E' così che sono diventato ateo convinto. |
|
Commento di Jorda |
18-08-2005 14:10 |
|
» |
Jd, tu non vali perché appartieni a quella razza che fa trovare copie della bibbia nelle stanze dei Motel... :D
Io ho letto solo delle parti. Alle superiori ci hanno fatto tradurre dei pezzi dal greco, che erano le prime versioni dall'aramaico già in circolazione ai tempi delle prime ekklesìa.
Al di là degli ovvi rimaneggiamenti di passaggio, era interessante vedere come fosse facile poter dare 25 interpretazioni assolutamente diverse dello stesso testo.
Note: Kamilos in greco significa corda, Kamelos cammello. Il famoso proverbio ha più senso come "E' più facile che una corda passi dalla cruna di un ago che un ricco entri nella casa di Dio" che non tirando in ballo cammelli. Errore di traduzione.
La parola Parthenos che è l'aggettivo con cui in greco si descrive costantemente Maria significa sia vergine , sia ragazza molto giovane (senza specifiche sulla sua attività sessuale). Se non erro la verginità di Maria è stata decretata nel Concilio di Nicea (356?? dopo Cristo) (o forse proprio da quello di Trento?? Non ricordo). In realtà ai preti è vietato sposarsi da prima del Concilio di Trento (che non ha tenuto alcuni lontano dal farlo comunque), ma ho ricordi vaghi sul tema, per delle traduzioni di diritto canonico
Nei vangeli apocrifi e gnostici si parla apertamente della moglie di Gesù.
Non solo, a leggere la Bibbia con attenzione si trovano alcune cose strane.
Della Genesi ricordo un paio di passaggi:
- dopo aver elencato la genealogia di Noè in tono molto burocratico si dice in una frase che sembra messa lì senza dare troppo nell'occhio "In quel tempo sulla terra c'erano ancora i giganti" (ma lo sesso Golia?)
- In un passo si dice qualcosa tipo: "... e i figli di dio si unirono alle figliuole degli uomini" :look: :?
Sul thread "link strani" c'è un link postato credo da Jam a un sito che si chiama più o meno www.gusùsalvaci.com. Sono descritte le tentazioni e i passi della bibbia che ti dovrebbero aiutare ad allontanarle. IN quello sulla Magia c'è il link ad un versetto che dice più o meno "A Dio non piacciono tanto le persone che parlano con i morti o praticano la magia", il che per me si intende abbastanza logicamente, che non è che l'esistenza di Dio neghi l'esistenza di spiriti e magia, ma che semplicemente a Dio questo non piace tanto...
Il discorso è interessantissimo e varrebbe la pena di fare una serata tematica... :D
(mi scuso per le imprecisioni, ma non ho molto tempo e non ho una Bibbia a portata di mano per i riferimenti corretti) |
|
Commento di LazerPhEa |
18-08-2005 14:10 |
|
» |
[quote]mi scuso per le imprecisioni, ma non ho molto tempo[/quote]
Gia'... come dicevi nel tuo blog sei davvero presissima a mummificarti in quel di Merano! ;) :D |
|
Commento di Juventina |
18-08-2005 14:10 |
|
» |
>"Viene detto da Dio quando detta ad Abramo i Dieci Comandamenti... Ma va beh dai, ce ne sono di cose discutibili nel vecchio testamento... così come nessuno segue quelle possiamo tranquillamente decidere di ignorare anche questa..."
cioè? |
|
Commento di sonica |
18-08-2005 14:10 |
|
» |
A me sinceramente basta il discorso sulla circoncisione, cmq se vuoi qualche prescrizione più precisa puoi leggere un capitolo a caso del Levitico o visto che sei una ragazza magari ti sta più a cuore il capitolo 12 |
|
|
|
|
|